• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno
  • Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”
  • “Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival
  • Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”
  • Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena
  • Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione
  • “Un libro di marmo”, il volume sul Pavimento del Duomo di Siena
  • Giornata nazionale incontinenza: visite gratuite all’Aou Senese
  • Montepulciano, adeguamento sismico palestra dei Licei Poliziani
  • Università di Siena, bandi aperti per l’ammissione a corsi di Dottorato di Ricerca
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 11 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Prima nazionale del nuovo spettacolo di Motus con la musica dal vivo di Andrea Rellini

2 Maggio 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Motusmove-off2017Sabato 6 maggio il Teatro Comunale Vittorio Alfieri di Castelnuovo Berardenga ospita il terzo ed ultimo appuntamento della edizione Spring della Rassegna MOVE-OFF, organizzata da Motus in collaborazione con il Comune di Castelnuovo Berardenga. Motus presenta al pubblico il debutto dello spettacolo “DIS-CRIMINE”, in versione work-in-progress, nuova produzione sul tema delle discriminazioni, nata dalla collaborazione con il compositore perugino Andrea Rellini, che eseguirà dal vivo al violoncello le musiche originali dello spettacolo.

L’incontro tra la Compagnia e il compositore era probabilmente voluto dal destino visto che Andrea Rellini ha recentemente pubblicato un CD col titolo premonitore di “Motus”. Diplomatosi al Conservatorio di Perugia, Rellini ha suonato nei dischi del trombettista Mariano di Nunzio e della cantante Greta Panettieri, si è esibito dal vivo con i Fratelli Mancuso e con la cantante Carmen Consoli. Oltre a “Motus” ha pubblicato a suo nome “Il privilegio del mattino” e ha composto musiche per il teatro e per la danza contemporanea.

“DIS-CRIMINE” costituisce una delle ultime tappe del progetto produttivo triennale della Compagnia sostenuto dalla Regione Toscana, dal titolo “Pre-giudizio”, che analizza il vuoto di proposizione delle società contemporanee occidentali, sempre più spesso arroccate a difesa di interessi nazionali o, peggio, di interessi di gruppi ristretti.

In linea con la ricerca artistica della Compagnia, anche “DIS-CRIMINE” è un lavoro di denuncia che porta alla luce tutte le forme di discriminazione, da quelle di razza a quelle sessuali, da quelle religiose a quelle ideologiche. Un lavoro attuale che punta il dito anche contro la civile Europa dove si innalzano muri -fisici ed economici- contro folle di disperati che fuggono da guerre e distruzione, venendo meno agli stessi principi che furono ispiratori dell’Unione. A questa Europa i Motus non fanno sconti e denunciano senza compromessi una politica che sottopone milioni di persone a esclusione sociale, povertà, maltrattamenti e violenza, per quello che sono, per quello che si presume siano o per quello in cui credono. Una politica cieca e poco lungimirante che può portare a conseguenze disastrose alimentando quelle sacche di malcontento e disagio che sono l’humus indispensabile per la crescita della criminalità e del terrorismo.  Il lavoro sembra suggerire come, più che di rimedi temporanei ed altrettanto labili per la risoluzione dei problemi, le nostre società necessitino di una rivoluzione culturale che permetta loro di creare una nuova visione del futuro, un nuovo Illuminismo in cui prendano corpo idee nuove e prospettive multiple.
Lo spettacolo è firmato dalle sorelle Simona e Rosanna Cieri, rispettivamente coreografa ed autrice del lavoro, ed è interpretato da Veronica Abate, André Alma, Martina Agricoli, Ilaria Fratantuono, Simona Gori e Mattia Solano.

Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21,15. Il costo del biglietto è di €10 intero, € 8 ridotto.
Per prenotazioni è possibile scrivere a info@Motusdanza.it o telefonare allo 0577 286980.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePoggibonsi: PIU nella fase esecutiva, firmato con la Regione l’accordo di programma
Next Article A Siena, il piano e la voce di Lorenzo Kruger per un concerto firmato Cacio&Pere

RACCOMANDATI PER TE

Gabriele Gunella
EVENTI E SPETTACOLI

Franci On//Folk: a Siena omaggio alla musica popolare

8 Giugno 2023
Fortezza Medicea, sede del Siena Summer Festival
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno

1 Giugno 2023
Pinacoteca Nazionale di Siena, salone Sano di Pietro
ARTE e CULTURA

Il 2 e il 4 giugno ingresso gratuito alla Pinacoteca Nazionale e al Museo Archeologico Nazionale di Siena

31 Maggio 2023
Orchestra conservatorio Rinaldo Franci di Siena
EVENTI E SPETTACOLI

La musica del Conservatorio di Siena festeggia il 2 Giugno

31 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
I lavori al nido L'Uccellino Azzurro di Montepulciano
MONTEPULCIANO

Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno

10 Giugno 2023
Il coach della Emma Villas Volley Siena Gianluca Graziosi
VOLLEY

Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”

10 Giugno 2023
"Libri e tramonti" a Siena, libro aperto in giardino
ARTE e CULTURA

“Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival

10 Giugno 2023
L'Istituto Roncalli di Poggibonsi
POGGIBONSI

Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”

10 Giugno 2023
Donna in ufficio dei Carabinieri di Siena
SIENA

Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena

10 Giugno 2023
Il simposio dell'Institute For Global Health IFGH
SCIENZA e RICERCA

Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione

10 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.