Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • A Sinalunga si accendono le festività con “L’Incanto del Natale”
  • Partenza con il botto della 9ª stagione del Teatro degli Oscuri di Torrita
  • Consiglio comunale Poggibonsi: approvata variazione al Bilancio previsionale
  • Si perde nei boschi mentre cerca funghi: rintracciata dai Vigili del Fuoco di Siena
  • Il professor Simone Borghesi partecipa alla COP28 a Dubai
  • Proposta di legge miglioramento SSN: dalla CGIL di Siena raccolte oltre 9.000 firme
  • Maltempo, allerta meteo di codice arancione e giallo in Toscana
  • Mercatini, albero, musica e folletti: a Poggibonsi “La via Maestra del Natale”
  • Al Pinsuti di Sinalunga MEDEaSSOLO s-concert di Valentina Banci
  • Orientamento: al via gli open day all’IIS Roncalli di Poggibonsi
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 2 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

L’ideatrice del Codice Rosa, Vittoria Doretti, ospite della Round Table 41 Siena

30 Aprile 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Sarà venerdì 12 maggio presso l’Hotel Garden a Siena l’appuntamento da non perdere nei riguardi di una tematica sempre più gravemente attuale, quella della violenza di genere, e al suo più importante giovane antagonista, “il Codice Rosa”.

E’ sullo sfondo di questa complessa tematica che che Round Table 41 Siena è orgogliosa di poter ospitare la dottoressa Vittoria Doretti, ideatrice del “Codice Rosa”, in una serata a cui parteciperanno anche sindaco di Siena ed istituzioni nazionali locali, al fine di sensibilizzare tutti e due i “generi” alla consapevolezza di una tematica assai attuale.

La dottoressa Vittoria Doretti, inserita dal Corriere della Sera nella lista delle 100 donne del 2016, è accanto ad Angela Merkel, Bebe Vio, Patty Smith, Elisabetta II, Michelle Obama. “Essere lì mi fa molto piacere – dice – dietro alla mia foto nella lista ci sono i visi di tutti gli operatori, gli infermieri, gli assistenti sociali, gli agenti delle forze dell’ordine e di tutti quelli che collaborano a questo protocollo, il Codice rosa non è il successo di una persona sola ma di tutta una squadra”.

Un club di giovani uomini come la Round Table 41 Siena che si adopera per sensibilizzare la società civile su questo problema è motivo di orgoglio per i giovani Tablers Senesi e speranza per una società migliore e più rispettosa delle differenze che contraddistinguono i diversi generi.

Vittoria Doretti è un medico toscano, nata a Siena ed ideatrice del progetto “Codice Rosa” un protocollo grazie al quale si è riusciti creare un percorso inter-istituzionale al fine di creare un percorso dedicato a prendersi cura delle donne maltrattate.

I tempi operativi, grazie a questo protocollo, non sono più quelli dettati dall’emergenza clinica, ma dai tempi della vittima.

Per questo è nato Codice Rosa che non punta a una eccellenza assoluta ma al fatto che dal più grande Policlinico al più piccolo punto di Pronto Soccorso ci deve essere,un “gender sensitive”, fortemente collegato con i centri antiviolenza, le forze dell’ordine, la procura in raccordo con le Istituzioni nell’accoglienza delle donne vittime di violenza, perché tutti possiamo essere “sentinelle”di Codice Rosa.”

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleConoscere il territorio per ”programmare” la salute
Next Article Gli eventi musicali della settimana al Club Un Tubo






RACCOMANDATI PER TE

Consegna bollini rosa all'Aou Senese, Letizia Bracci
SALUTE e BENESSERE

Fondazione Onda conferma i tre bollini rosa per l’Aou Senese

30 Novembre 2023
Vittoria Solarino
EVENTI E SPETTACOLI

Teatro Alfieri: ‘Gerico Innocenza Rosa’, parte la stagione teatrale

21 Novembre 2023
Elisabetta Ricci
EVENTI E SPETTACOLI

La musica del Conservatorio Franci protagonista in Sala Rosa

19 Novembre 2023
Barbara Paolini
SALUTE e BENESSERE

Elisir, la dottoressa Barbara Paolini ospite per parlare di tè

17 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Palazzo comunale di Sinalunga, Natale
SINALUNGA

A Sinalunga si accendono le festività con “L’Incanto del Natale”

1 Dicembre 2023
"Il letto ovale" al Teatro degli Oscuri di Torrita di Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Partenza con il botto della 9ª stagione del Teatro degli Oscuri di Torrita

1 Dicembre 2023
Palazzo comunale di Poggibonsi
POGGIBONSI

Consiglio comunale Poggibonsi: approvata variazione al Bilancio previsionale

1 Dicembre 2023
I Vigili del Fuoco recuperano una donna dispersa nel bosco
MONTERIGGIONI

Si perde nei boschi mentre cerca funghi: rintracciata dai Vigili del Fuoco di Siena

1 Dicembre 2023
Simone Borghesi
SCUOLA e UNIVERSITA'

Il professor Simone Borghesi partecipa alla COP28 a Dubai

1 Dicembre 2023
Cgil Siena, presentazione all'Asl Tse della firme raccolte su SSN
SALUTE e BENESSERE

Proposta di legge miglioramento SSN: dalla CGIL di Siena raccolte oltre 9.000 firme

1 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.