• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CALCIO

Pallavolo femminile B2: il CUS Siena supera Perugia 3-0

30 Gennaio 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Rispetto alla prestazione opaca e anche un po’ preoccupante fornita la settimana scorsa contro l’ultima in classifica, la compagine senese appare trasformata, e supera nettamente per 3-0 (25-22, 25-20, 25-22) la 3M Pallavolo Perugia, una squadra che naviga attualmente nella parti basse della classifica, e che quindi era importante battere perché potrebbe rivelarsi una delle dirette concorrenti per la permanenza nella categoria. Le perugine si sono dimostrate comunque gruppo di discreta levatura, non troppo potenti in attacco, ma ben organizzate e solide nell’impianto difensivo, e infatti hanno impegnato a fondo le avversarie, come d’altronde si può evincere dai punteggi parziali dei set. Da parte sua, il Convergenze CUS Siena ripresentava come opposto Marta Pasqualini (foto), e questa, considerata la sua assenza dal parquet per alcune settimane, è stata una bellissima sorpresa. La ragazza infatti è stata la bocca da fuoco della squadra, disputando un’ottima partita, senza pause, e risolvendo la situazione nei momenti più difficili. Sicuramente la MVP dell’incontro.

La gara inizia in maniera altalenante, e prosegue per lunghi tratti testa a testa, a dimostrazione dell’attenzione che entrambe le squadre pongono alla posta in palio. Soprattutto, le perugine si oppongono bene, con una difesa attenta, alla superiorità offensiva delle avversarie, che comunque riescono a passare con una certa continuità sia al centro, con Cencini e Mazzini, sia sulle bande, con Giardi, Guerrini, e soprattutto Pasqualini. In parità sul 9-9, il Convergenze CUS Siena prende poi lentamente il sopravvento andando a chiudere 25-22.

Nel secondo set partono avanti le ospito 0-3, poi il Convergenze CUS Siena riprende a macinare gioco, anche se in alcuni frangenti soffre un po’ la battuta delle ospiti, le quali non hanno certo intenzione di mollare La difesa funziona molto bene, più che in altre occasioni, con il libero Bova in evidenza, si fa sentire Cencini a muro (saranno dodici i muri punto delle cussine a fine gara), e sale la performance di Pasqualini (brava fra l’altro anche in difesa), che, soprattutto nella fase finale del set, diventa una vera fucina di punti, quando la regista Angiolini si affida spesso e volentieri a lei per sbrogliare la matassa. Nel finale entra Pianigiani in battuta e fa ace. Chiude un muro di Giardi.

Il terzo set parrebbe a questo punto una formalità. Il Convergenze CUS Siena si porta subito sul 5-1 con una serie di muri consecutivi di quelli che tagliano le gambe e minano la fiducia. Però poi arriva il consueto momento di pausa, cala un po’ la concentrazione, si comincia con gli errori gratuiti, c’è qualche scelta d’attacco infelice, non si riesce ad arginare i pallonetti avversari, e insomma, dopo un punteggio iniziale di 7-2, le umbre sembrano prendere il sopravvento, recuperano il gap e conducono poi il parziale per lunghi tratti, fino al 16-19. A metà del set Pianigiani sostituisce Guerrini, che ha subito qualche muro di troppo (fondamentale comunque il suo apporto in ricezione e difesa), ed è autrice di un positivo turno di battuta. Poi difenderà benissimo fino alla fine. Entra anche la seconda palleggiatrice Marchi, per dar respiro ad Angiolini, il Convergenze CUS Siena si riscuote, infila un parziale di 5 punti consecutivi ribaltando la situazione 21-19, con Pasqualini che, sebbene appaia un po’ affaticata, continua la sua prestazione maiuscola. Un errore in attacco delle perugine chiude la gara a favore del CUS.

Adesso il Convergenze CUS Siena è a 20 punti, esattamente a metà classifica, e può guardare con un certo ottimismo al prosieguo della stagione. Anche la trasferta di sabato prossimo, ad Ascoli Piceno, dovrebbe essere un incontro abbordabile.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente45enne precipita per 100 metri dal ponte di Petriolo: probabile suicidio
Articolo successivo Comune di Abbadia San Salvatore: l’obiettivo è potenziare il trasporto scolastico verso l’Avogadro

RACCOMANDATI PER TE

CALCIO

Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena

29 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”

28 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
CALCIO

Ancora un pari per il Siena che non riesce ad andare in rete contro l’Alessandria

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.