• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “La cura dell’arte”, le opere si vedono anche attraverso il tatto
  • Asciano, lupi uccidono greggi di pecore. Il Sindaco: “Situazione fuori controllo”
  • ‘Le Dame della Botte’, a Montepulciano si sfidano le spingitrici delle 8 Contrade del Bravìo delle Botti
  • Castelnuovo B.ga, dal 10 giugno entra in vigore la Ztl centro storico
  • Siena, truffe ad anziani: sgominata banda di cinque persone
  • Scuolabus rubato a Poggibonsi e ritrovato dai Carabinieri a Siena
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 8 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RADICOFANI

Affluenza record alla fortezza di Radicofani

14 Gennaio 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

fortezza2_650La fortezza di Radicofani ha superato i 16.000 ingressi a pagamento, guadagnando circa 1.000 ingressi rispetto al 2015.

“Superare questa soglia – osserva il sindaco Francesco Fabbrizzi – era il nostro obiettivo, e fortunatamente ci siamo riusciti. Evidentemente le numerose iniziative promozionali che abbiamo lanciato hanno dato buoni risultati”.

Al Comune di Radicofani sono anche aumentate le presenze turistiche, con una lusinghiera presenza di 3.500 ospiti nei due ostelli dedicati ai pellegrini della Via Francigena. Merito di questa crescita attrazione di Radicofani è anche della notevole mole di eventi culturali, sia in fortezza che nel centro storico. Da citare il festival dedicato a Ghino di Tacco, oltre a manifestazioni ormai consolidate legate all’enogastronomia e alle contrade. La crescita dei biglietti staccati alla fortezza è costante: già nel 2015 si registrò un aumento analogo. Quindi, per il prossimo anno, c’è da aspettarsi un’ulteriore crescita, con la possibilità di arrivare almeno a 17.000 visitatori. Da sottolineare, in ogni caso, la particolarità della gestione, affidata a un privato, che gestisce anche un bar-ristorante. Così l’investimento per il Comune è assai ridotto, mentre l’apertura viene garantita da un parziale rischio d’impresa da part di un gestore che, in questo modo, è incentivato a fare promozione, assecondare le iniziative pubbliche, a idearne di proprie. In ogni caso, si tratta di numeri di tutto rispetto per un manufatto di grande suggestione, ma non certo facilmente accessibile. E per il prossimo anno, il Comune di Radicofani ha in programma un salto di qualità nell’offerta culturale, intorno alla figura di Ghino di Tacco, alla storia del territorio, alle produzioni locali.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleVolley, in Puglia si affrontano le due prime della classe Castellana Grotte ed Emma Villas Siena
Next Article ”118 a Siena: investimento importante per il territorio. Adesso serve un nuovo modello organizzativo”

RACCOMANDATI PER TE

Ballottaggio Elezioni amministrative Siena
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza definitiva: 56,96%

29 Maggio 2023
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%

28 Maggio 2023
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%

28 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Mani che lavorano la creta
ARTE e CULTURA

“La cura dell’arte”, le opere si vedono anche attraverso il tatto

7 Giugno 2023
Sindaco di Asciano Fabrizio Nucci, primo piano
ASCIANO

Asciano, lupi uccidono greggi di pecore. Il Sindaco: “Situazione fuori controllo”

7 Giugno 2023
"Le Dame della Botte" a Montepulciano
MONTEPULCIANO

‘Le Dame della Botte’, a Montepulciano si sfidano le spingitrici delle 8 Contrade del Bravìo delle Botti

7 Giugno 2023
Cartello ZTL zona traffico limitato
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo B.ga, dal 10 giugno entra in vigore la Ztl centro storico

7 Giugno 2023
Conferenza stampa truffa anziani
SIENA

Siena, truffe ad anziani: sgominata banda di cinque persone

7 Giugno 2023
Scuolabus
POGGIBONSI

Scuolabus rubato a Poggibonsi e ritrovato dai Carabinieri a Siena

7 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.