• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RADICOFANI

Affluenza record alla fortezza di Radicofani

14 Gennaio 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

fortezza2_650La fortezza di Radicofani ha superato i 16.000 ingressi a pagamento, guadagnando circa 1.000 ingressi rispetto al 2015.

“Superare questa soglia – osserva il sindaco Francesco Fabbrizzi – era il nostro obiettivo, e fortunatamente ci siamo riusciti. Evidentemente le numerose iniziative promozionali che abbiamo lanciato hanno dato buoni risultati”.

Al Comune di Radicofani sono anche aumentate le presenze turistiche, con una lusinghiera presenza di 3.500 ospiti nei due ostelli dedicati ai pellegrini della Via Francigena. Merito di questa crescita attrazione di Radicofani è anche della notevole mole di eventi culturali, sia in fortezza che nel centro storico. Da citare il festival dedicato a Ghino di Tacco, oltre a manifestazioni ormai consolidate legate all’enogastronomia e alle contrade. La crescita dei biglietti staccati alla fortezza è costante: già nel 2015 si registrò un aumento analogo. Quindi, per il prossimo anno, c’è da aspettarsi un’ulteriore crescita, con la possibilità di arrivare almeno a 17.000 visitatori. Da sottolineare, in ogni caso, la particolarità della gestione, affidata a un privato, che gestisce anche un bar-ristorante. Così l’investimento per il Comune è assai ridotto, mentre l’apertura viene garantita da un parziale rischio d’impresa da part di un gestore che, in questo modo, è incentivato a fare promozione, assecondare le iniziative pubbliche, a idearne di proprie. In ogni caso, si tratta di numeri di tutto rispetto per un manufatto di grande suggestione, ma non certo facilmente accessibile. E per il prossimo anno, il Comune di Radicofani ha in programma un salto di qualità nell’offerta culturale, intorno alla figura di Ghino di Tacco, alla storia del territorio, alle produzioni locali.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteVolley, in Puglia si affrontano le due prime della classe Castellana Grotte ed Emma Villas Siena
Articolo successivo ”118 a Siena: investimento importante per il territorio. Adesso serve un nuovo modello organizzativo”

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferirà la Cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

21 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Visite guidate e attività per famiglie in Pinacoteca e Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla

17 Marzo 2023
SCIENZA e RICERCA

GSK Vaccines Institute for Global Health, 15 anni dedicati alla salute globale

16 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo in parte della Toscana per vento e mareggiate fino alla mattina di sabato 11 marzo

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.