• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Corso di alta formazione in Diritto della crisi d’impresa 2017

11 Gennaio 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Grazie all’intervento di autorevoli esperti, professionisti, professori universitari e magistrati, il corso mira ad offrire le punte più avanzate della conoscenza, della riflessione e dell’interpretazione giuridica sia nel panorama nazionale che europeo, alla luce della più recente normativa.

L’edizione di quest’anno sarà presentata il prossimo 13 gennaio, alle 14.30, nell’aula Cardini del plesso di via Mattioli dell’Università di Siena. Interverranno la professoressa Stafania Pacchi, direttrice del corso, e i professori Alberto Jorio, Paolo Montalenti, Stefania Bariatti, Lorenzo Stanghellini, per un incontro di studio sul diritto concorsuale nella prospettiva europea.
Avvocati, dottori commercialisti e ragionieri, notai, magistrati, consulenti del lavoro, funzionari degli uffici legali di imprese, banche, società finanziarie ed uffici tributari, addetti alle vendite giudiziarie, potranno aggiornarsi durante il corso sia attraverso lezioni teoriche frontali sia attraverso esercitazioni pratiche tenute da massimi esperti, potendosi confrontare su casi specifici.

Il materiale didattico fornito dai docenti, comprese le più rilevanti pronunce giurisprudenziali in argomento, sarà messo a disposizione dei partecipanti sulla piattaforma moodle dell’Università di Siena.

Le iscrizioni al corso, che avrà inizio a marzo, potranno essere fatte esclusivamente online entro il 9 febbraio, collegandosi alla pagina web https://segreteriaonline.unisi.it .

Il corso è accreditato, ai fini degli obblighi formativi, da parte dell’Ordine degli avvocati di Siena, dell’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Siena e della Scuola superiore della magistratura. Coordinatore didattico: professor Vincenzo Caridi.

L’incontro di studi di presentazione del corso del 13 gennaio prossimo è accreditato, ai fini degli obblighi formativi, dall’Ordine degli avvocati di Siena, dall’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Siena e della Scuola superiore della magistratura.

Informazioni dettagliate sul calendario e sui contenuti del corso www.unisi.it/dirittofallimentare .

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Animali in versi”, al via la stagione ”Leggieri d’Inverno” edizione 2017
Articolo successivo L’Università di Siena al sesto posto nella classifica delle migliori Università italiane

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena: test Tolc-Med per il corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia

24 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”

20 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Nidi e infanzia, formazione zonale al via per educatori e insegnanti della Valdelsa

16 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Agenti di commercio, primo corso di abilitazione a Siena

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.