• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Chiusi, defibrillatore in Centro Storico: la città è sempre più cardioprotetta

10 Gennaio 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il defibrillatore, collocato quindi nella centralissima via Porsenna di fronte alla Cattedrale di San Secondiano (Duomo), è stato donato dalla Pubblica Assistenza di Chiusi che rappresentata dal presidente Enzo Fiorini ha ricordato sia l’importanza del progetto “Chiusi Cardioprotetta”, perchè strumenti come quello installato a Chiusi Città in caso di bisogno possono salvare delle vite, sia la necessità di seguire dei corsi, come quelli organizzati proprio dalla Pubblica Assitenza, per imparare a destreggiare con sicurezza un defibrillatore.

All’inaugurazione erano presenti oltre ai volontari della Pubblica Assistenza anche il presidente della Commissione Sanità della Regione Toscana Stefano Scaramelli, il sindaco di Chiusi Juri Bettollini e l’assessore con delega al sociale Sara Marchini.

Defibrillatore1“Con questa installazione – dichiara l’assessore – abbiamo completato il primo passaggio verso una città cardioprotetta. Fino ad oggi abbiamo installato defibrillatori nel centro storico, a Chiusi Scalo, in tutte le palestre delle scuole e nei vari impianti sportivi anche delle frazioni. Il prossimo passo sarà quello di aumentare il numero dei cittadini formati all’uso di questo importante mezzo salvavita e dotare tutte le frazioni di un Dae. Il merito di tutto questo deve essere riconosciuto alle associazioni: Pubblica Assistenza, Misericordia e Volto Amico, ma anche a strutture private come il Centro Commerciale Etrusco che non solo hanno effettivamente donato i defibrillatori, ma hanno dimostrato il grande valore del volontariato e dell’associazionismo rendendo la nostra città più attenta alla salute di tutti i cittadini.”

L’inaugurazione del defibrillatore in Centro Storico è stata completata dalla spiegazione pratica, grazie ad una volontaria specificatamente formata, su come attraverso il corretto utilizzo di un DAE si possa salvare una vita umana.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLa Befana dei Vigili del Fuoco è arrivata dai piccoli pazienti del Dipartimento Materno-Infantile dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
Articolo successivo Mps, Scaramelli (Pd): ”Sì ai nomi dei grandi debitori, ma non basta. Serve farsi ridare i soldi”

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”

19 Marzo 2023
POLITICA

Associazione Centro Storico Siena, Bruno Valentini presenta interrogazione al Consiglio comunale

10 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

Sentenza San Gimignano, S.PP.: “A pagare lo sfascio del sistema penitenziario è sempre e solo il personale”

10 Marzo 2023
SIENA

“ViSioni di città”, laboratorio sul centro storico di Siena

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.