• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Comune di Siena, dieci punti per definire l’indirizzo politico del bilancio 2024-2026
  • “Notte dei ricercatori”, modifiche alla viabilità a Siena
  • Nobili Parole, a Montepulciano: “Vite, vino e ambiente” con l’agronomo Alessio Capezzuoli
  • “Special workers’ day”, ad Abbadia approfondimenti sul lavoro della CGIL
  • “Siena in fiore” ritorna con l’edizione autunnale
  • “Giacomo Leopardi. Una biografia (non autorizzata)”, incontro alla Biblioteca degli Intronati
  • Piano strutturale, Per Siena chiede chiarimenti su informazione e partecipazione
  • GEODEIT, a Siena il sesto congresso nazionale del Gruppo Edema Osseo Diagnosi e Interventi Terapeutici
  • “Il lavoro dei luoghi”, mostra di Carlo Vigni al Museo del Paesaggio
  • A1 Milano-Napoli: chiusura notturna stazione Firenze Impruneta
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Tutto il Natale di Siena: il ponte dell’Immacolata fa il pieno di eventi

6 Dicembre 20166 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

PiazzadelCampoAuguriDue giorni per vivere la magia delle feste assaporando tutte le bellezze di Siena. Giovedì 8 e venerdì 9 dicembre ‘Tutto il Natale di Siena’ scalda i motori con due giornate all’insegna del gusto, dell’arte, della musica e della scoperta della città.

Giovedì 8 dicembre si accende la magia del Natale: con la vendita degli abeti e il presepe animato. Per chi non lo avesse ancora acquistato, da giovedì 8 dicembre sarà possibile scegliere l’albero di Natale tra i tanti abeti in vendita in Viale Vittorio Veneto. Per entrare nel clima di festa saranno due le opportunità che offre Siena: curiosare tra i banchi del Mercatino di Natale in Piazza Matteotti, oppure visitare il Presepe della Stazione di Siena in stile Settecento – Ottocento, aperto ormai da diversi anni grazie all’impegno dei volontari delle Ferrovie Val d’Orcia. Ideato da Giancarlo Palazzi, è considerato uno dei migliori presepi in movimento presenti in Italia. Come da tradizione, dalle ore 9.30, in Vicolo del Rustichetto, tornano le Stelle di Natale distribuite dai volontari di Siena Ail Onlus. I fondi raccolti saranno destinati all’UOC Ematologia di Siena e per l’occasione, insieme alle piante, simpatici Babbo Natale distribuiranno caramelle e cioccolatini ai più piccoli. La mattina si concluderà alla Chiesa di Santa Maria in Provenzano che, dalle ore 10, in collaborazione con il Comitato Amici del Palio, ospiterà la premiazione della Contrada vincitrice della Festa dei Tabernacoli.

Un pomeriggio immerso nell’arte e nella musica. Il pomeriggio di giovedì 8 dicembre proseguirà con tante iniziative pensate per valorizzare il patrimonio artistico e culturale della città. Alle ore 14.30 inizierà il percorso intitolato “Conosciamo il conte Chigi, mecenate romantico a Siena” che fa parte della rassegna Texi Art + Gourmet, organizzata da Texi Travel. La visita ripercorrerà la vita del mecenate senese attraverso luoghi simbolo della sua vita, come Palazzo Chigi Saracini e Accademia della Chigiana, per poi terminare al ristorante Tullio Tre Cristi, con una cena nella sua saletta riservata, con i ricordi del conte e dei suoi ospiti illustri. L’evento è a pagamento e su prenotazione chiamando il numero 0577 530038. In contemporanea, alle ore 15.30 la Sinagoga, in Via delle Scotte, proporrà un itinerario multimediale per raccontare attraverso brani musicali, poesie e video la produzione artistica di Leonard Cohen: poeta, musicista e cantautore danese recentemente scomparso. Ogni visita durerà circa trenta minuti, a pagamento e su prenotazione chiamando allo 0577/271345. Gli amanti della musica sacra e natalizia potranno partecipare, alle ore 16.30 presso la Chiesa di San Girolamo in Campansi, al concerto per i 40 anni dalla fondazione del Coro Vico Alto. Per l’occasione saranno eseguiti brani di Schubert, Mozart e Dvorak.

Gli eventi in notturna di giovedì 8 dicembre. La giornata di giovedì 8 dicembre prosegue anche dopo cena con alcuni appuntamenti musicali. Al bar La Favorita, in Piazza Giacomo Matteotti, dalle ore 19 fino all’1 di notte, è prevista una serata a tema con lounge bar & music. Come ogni giovedì tornano gli appuntamenti di Sette Note in Sette Notti, dalle ore 21.15, con apertura straordinaria del Museo Civico all’interno di Palazzo Pubblico in Piazza del Campo. La serata prevede la visita guidata alla Sala del Risorgimento e, a seguire, la pausa all’insegna del gusto con Panforte Siena IGP e Ricciarelli di Siena IGP in abbinamento con i vini da dessert, a cura di Enoteca Italiana. A conclusione della serata si esibiranno i talenti dell’Istituto Rinaldo Franci di Siena. L’ingresso è a pagamento su prenotazione. Per informazioni contattare il numero 0577 292420. Per chi vuole allungare la serata, dalle ore 21.30 fino alle 24, un Tubo nel Vicolo del Luparello propone una serata di wine bar con musica selezionata.

A ‘tutta cultura’ con gli eventi di venerdì 9 dicembre. Gli eventi di ‘Tutto il Natale di Siena’ proseguiranno anche venerdì 9 dicembre. Dalle ore 7 torna il mercato dei produttori agricoli toscani in Viale Maccari: dal miele alla frutta fino ai prodotti della filiera corta. A partire dalle ore 14.30 proseguiranno gli appuntamenti della rassegna Texi Art + Gourmet, che proporrà un nuovo tour tematico fra arte e sapori, ripercorrendo la vita del Conte Chigi. L’evento è a pagamento e su prenotazione chiamando il numero 0577 530038. Rientra nel quadro delle celebrazioni per i diritti dell’uomo la mostra alla Galleria La Casa della Città di Palazzo Patrizi, organizzata da Siena Città Aperta, il festival ideato dal Comune e realizzato insieme all’Ateneo senese e Fondazione Mps per affrontare i grandi temi etici e morali della nostra contemporaneità. Fino al 18 dicembre saranno esposti i dipinti dei detenuti degli istituti di Pena di San Gimignano e Siena, ad ingresso libero.

Un pomeriggio tra fotografia, cucina e teatro. Sempre venerdì 9 dicembre alle ore 18.30 il Complesso museale Santa Maria della Scala si veste di emozioni con la performance filmico – musicale “Fronti”, creata a partire da rarissime immagini girate sul fronte durante la Grande Guerra, a cui è dedicata la mostra “Fotografi in trincea. La grande guerra negli occhi dei soldati senesi” che propone al pubblico 100 fotografie amatoriali, per la massima parte inedite, scattate durante i 41 mesi del primo conflitto mondiale da decine di soldati senesi appassionati di fotografia (in mostra fino al 15 gennaio 2017). Alle ore 19, l’Ateneo della Danza di Piazza Maestri del Lavoro propone Vindanzando, una serata in cui degustare vini abbinati a prodotti tipici, allietati dallo spettacolo di danza a cura del G.A. Balletto di Siena. L’iniziativa è a pagamento e su prenotazione chiamando il numero 0577 222774. Sempre alle ore 19 gli appassionati di cucina potranno deliziarsi con la Scuola di Cucina di Lella che per l’occasione proporrà una lezione a tema sul menù a base di magro per la Vigilia di Natale. Il corso, rivolto a neofiti e operatori del settore, è a pagamento e su prenotazione, chiamando il numero 0577 46609. A conclusione della giornata, due appuntamenti “in notturna”: il primo sarà alle 21.30 al Teatro del Costone per “TeatrInScatola”, rassegna teatrale che dal 2007 porta a Siena alcuni tra i nomi più interessanti del panorama teatrale indipendente italiano. La compagnia Maurizio Patella metterà in scena “Loro – storia vera del più famoso rapimento alieno in Italia”. L’evento è a pagamento e su prenotazione scrivendo a info@straligut.it. Secondo e ultimo appuntamento della serata sarà alle ore 22 a Un Tubo con la jazz night “2 more rows of Tomorrow”. Per informazioni e prenotazioni chiamare il numero 0577 271312.

Info. “Tutto il Natale di Siena” è promosso dal Comune di Siena Assessorato al turismo, main sponsor Banca Monte dei Paschi di Siena. Il programma è disponibile su www.enjoysiena.it e www.comune.siena.it. La rassegna è realizzata con risorse dell’imposta di soggiorno. Per info è possibile contattare i numeri 0577 292128-178-206, scrivere una mail a turismo@comune.siena.it. Sui social per essere sempre aggiornati sulle iniziative è possibile seguire l’hashtag #nataleasiena nei profili EnjoySiena su Facebook, Google+, Tumblr, Instagram, Pinterest, YouTube. Su Twitter è possibile seguire anche il profilo @NataleSiena.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMens Sana Basket 1871-Roma Gas&Power Eurobasket, prevendita biglietti
Next Article ”Il ritorno di Razo” all’Archeodromo di Poggibonsi

RACCOMANDATI PER TE

Presentazione in Regione Toscana del Terra di Siena International Film Festival
EVENTI E SPETTACOLI

Terra di Siena International Film Festival, presentata la 27ª edizione

25 Settembre 2023
La sala colonne alla Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi

23 Settembre 2023
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Concerto del Festival Barocco di San Gimignano 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al termine il Festival Barocco di San Gimignano 2023

20 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Riccardo Pagni
POLITICA

Comune di Siena, dieci punti per definire l’indirizzo politico del bilancio 2024-2026

26 Settembre 2023
Segnaletica deviazione
SIENA

“Notte dei ricercatori”, modifiche alla viabilità a Siena

26 Settembre 2023
Alessio Capezzuoli, a Montepulciano per Nobili Parole
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Nobili Parole, a Montepulciano: “Vite, vino e ambiente” con l’agronomo Alessio Capezzuoli

26 Settembre 2023
Fabio Seggiani, CGIL Siena
LAVORO e FORMAZIONE

“Special workers’ day”, ad Abbadia approfondimenti sul lavoro della CGIL

26 Settembre 2023
Siena in fiore, mostra ai giardini di San Prospero
SIENA

“Siena in fiore” ritorna con l’edizione autunnale

26 Settembre 2023
Raffaele Ascheri
ARTE e CULTURA

“Giacomo Leopardi. Una biografia (non autorizzata)”, incontro alla Biblioteca degli Intronati

26 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.