• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023
  • Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”
  • Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”
  • “Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni
  • Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica
  • La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Andamento gestionale terzo trimestre 2016: il Gruppo Estra prosegue il percorso di crescita

1 Dicembre 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

estra450x150L’andamento gestionale di Estra SpA, conferma anche per il terzo trimestre del 2016 la crescita di ricavi, EBITDA e investimenti grazie, soprattutto, alla vivacità del Gruppo in ambito di M&A. Questo in sintesi l’andamento dei principali indicatori*:
• Ricavi: 687,5 milioni di euro, in aumento del 17,8% rispetto allo stesso periodo del 2015 (583,7 milioni)
• Margine Operativo Lordo (EBITDA): 55,6 milioni contro i 39,1 del 2015 (+42,2%)
• +8,3 milioni di investimenti: 53,4 nel 2016 e 45,1 nel 2015

I dati al 30 settembre 2016 fanno emergere un andamento economico in miglioramento rispetto allo stesso periodo del 2015, che a sua volta aveva registrato risultati più soddisfacenti dello stesso periodo del 2014. Questo trend positivo, consolida il trend di crescita di quest’anno e quanto previsto dal budget.

I ricavi si attestano a 687,5 milioni (oltre 100 milioni in più rispetto al 2015, con un incremento del 17,8%); tale aumento è principalmente riconducibile all’ampliamento dei volumi dei clienti domestici e business nel comparto della Vendita Gas e all’incremento dei clienti e dei volumi nel comparto Energia Elettrica grazie alle politiche di sviluppo per l’acquisizione di nuovi clienti e alle operazioni di M&A. L’effetto negativo della riduzione dei prezzi delle materie prime, e quindi della loro incidenza sulla bolletta, avvenuto nel corso del 2016, è stato più che compensato dall’incremento dei clienti acquisiti.
Il Margine Operativo Lordo (EBITDA) raggiunge i 55,6 milioni di euro, rispetto ai 39,1 dello stesso periodo del 2015 con un incremento pari al 42,2%; ciò è riconducibile per 5,9 milioni alle operazioni di M&A del comparto Vendita Gas e per 11,9 milioni al significativo aumento della marginalità delle ASA Vendita Gas ed Energia Elettrica.
Aumentano gli investimenti (+8,3 milioni di euro) indirizzati alle operazioni di M&A realizzate nel corso del 2016 (Coopgas e Piceno Gas Vendita) e a impianti e reti per la Distribuzione del Gas.

Nel comparto gare si segnalano due importanti risultati. Il primo, l’aggiudicazione da parte di Estra Energie di tre diversi lotti per un valore potenziale di 233 milioni di metri cubi di gas nell’ambito della Gara indetta da Consip per la fornitura di gas naturale alle pubbliche amministrazioni regionali italiane per il 2017. Il secondo, la vincita, sempre da parte di Estra Energie, della Gara C.E.T. (Consorzio Energia Toscana) per la fornitura, nell’anno termico 2016/2017, di gas metano ai soci del consorzio stesso a cui aderiscono oltre 150 enti pubblici della Toscana; il lotto che si è aggiudicata Estra Energie conta ben 35 enti.

*I dati economici qui riportati sono stati pro-formati come se la partecipata Prometeo, il cui controllo è stato acquisito a seguito a seguito del conferimento in Estra Energie in data 15 aprile 2016, fosse stata acquisita a partire dal 1 gennaio 2016.

ESTRA
Estra è una multiutility tra le prime in Italia nel settore dell’energia che, tramite le proprie società, fornisce servizi che vanno dalla fornitura di gas metano, GPL e energia elettrica, alle telecomunicazioni, dalla distribuzione del gas naturale ai servizi energetici.
Un’impresa nuova e fortemente radicata nel territorio nel quale opera, con un patrimonio di know-how e capacità tecniche, organizzative e funzionali che eredita dalle realtà che l’hanno costituita.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteImmunoncologia: Siena unico centro in Europa nel progetto TESLA con Parker Institute e Cancer Research Institute
Articolo successivo 118, in arrivo la stabilizzazione per 100 medici

RACCOMANDATI PER TE

SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
SIENA

Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara

31 Gennaio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD): “Un’alleanza tra Pubblico e Terzo settore per risolvere il problema casa”

27 Gennaio 2023
TOSCANA

Meteo, prosegue anche venerdì il codice giallo per neve e ghiaccio in parte della Toscana

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023

2 Febbraio 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”

2 Febbraio 2023
POLITICA

Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
BUONCONVENTO

Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica

2 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.