• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Sfratto esecutivo, la Corte dei Miracoli martedì 29 novembre chiude per poi riaprire i primi di gennaio

28 Novembre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

cortedeimiracoli1_650“La Corte dei Miracoli chiude i battenti (seppur temporaneamente) ed è la prima volta che accade in diciotto anni di storia. A differenza di quanto annunciato in precedenza, infatti, il periodo di sospensione delle attività inizierà domani (martedì 29 novembre) per cause tecniche legate all’impossibilità di procrastinare la data dello sfratto esecutivo e per la realizzazione di alcuni urgenti lavori di messa in sicurezza dello stabile. Le regolari attività dell’associazione dovrebbero, presumibilmente, riprendere i primi giorni di gennaio attraverso un accordo già definito con l’amministrazione comunale che ha garantito il rientro nella Palazzina Livi in tempi strettissimi”. Così una nota del Centro Culture Contemporanee Corte dei Miracoli.

“Una situazione che crea un oggettivo disagio per tutti coloro che fruiscono, quotidianamente, dei servizi sociale e dell’offerta formativa e culturale della Corte. Questa chiusura, infatti, avviene nel mezzo dell’anno associativo costringendo, solo per fare alcuni esempi, la scuola di italiano ad interrompere i corsi di lingua che vengono offerti, gratuitamente, a immigrati e studenti stranieri, così come l’attività dello sportello informativo e di prima accoglienza sempre rivolto ai cittadini extra comunitari. Stesso discorso per gli oltre venti corsi formativi, frequentati da centinaia di persone ogni settimana, che dovranno momentaneamente cercare un luogo alternativo in attesa che venga comunicata con precisione la data del rientro presso la nostra sede.

Naturalmente salta l’intera programmazione culturale di dicembre che prevedeva, tra le altre cose, i concerti di Indubstry, Lili Refrain, Christine IX e Putan Club, uno spettacolo di danza indiana, la mostra fotografica “Still Close” di Elvio Pierattini, iniziative già concordate con Amnesty Siena ed in collaborazione con Radio Zot, oltre a quelle in via di definizione con Unicef e Link Siena.

Nel frattempo domani alle 8.30 l’associazione offrirà simbolicamente una colazione a tutti coloro che vorranno passare presso la sede per continuare a mostrare, come già avvenuto in tutte queste difficili settimane, affetto ed attenzione verso una delle realtà più amate ed apprezzate dell’intero territorio.

Ancora una volta siamo costretti ad adeguarci a decisioni prese in altra sede, fiduciosi però che questa ulteriore dimostrazione di maturità da parte nostra serva a far comprendere a chi di dovere, se ce ne fosse ancora bisogno, il ruolo fondamentale e l’importanza che la Corte dei Miracoli ha rivestito e riveste nella vita di questa città”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteToscana, vento e mareggiate: codice giallo fino alle 19 di martedì 29
Articolo successivo Bando integrativo, riaperte le iscrizioni per i nidi comunali di Poggibonsi

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli

30 Gennaio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Si spacciano per Estra Energie per poi consigliare un nuovo fornitore

30 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Alla Corte dei Miracoli torna l’Upside Down Music Contest

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.