• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani
  • Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna
  • Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Controlli anti evasione a Siena: dirigenti e funzionari di Tiemme al fianco dei verificatori

25 Novembre 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

tiemme_controllori_25_nov_2016_13Sensibilizzare la clientela del bus sull’importanza di fare il biglietto e contrastare la problematica dell’evasione tariffaria. E’ questo l’obiettivo dell’iniziativa che si è svolta oggi, venerdì 25 novembre, a Siena con un’intensificazione dei controlli a bordo, che ha visto il coinvolgimento dei vertici aziendali, rappresentanti dal Presidente Massimo Roncucci e dal Direttore Generale Piero Sassoli, di dirigenti, funzionari e dipendenti, i quali hanno affiancato il lavoro di verifica dei controllori.

Verifiche e controlli sono stati effettuati in piazza Gramsci, in piazza del Sale, alla Stazione, nell’area del Policlinico, ai Due Ponti e in altri punti nevralgici della mobilità cittadina e della rete urbana di Siena.

“Il senso dell’iniziativa di Tiemme – spiega il Presidente di Tiemme Spa, Massimo Roncucci – non è tanto e solo quello di reprimere ma, innanzitutto, di prevenire la problematica dell’evasione, contribuendo a diffondere una maggiore sensibilizzazione rispetto all’importanza di fare il biglietto. Pagare regolarmente per usufruire del servizio pubblico può tradursi, infatti, in benefici in termini di risorse che possono essere destinate a garantire maggiori servizi e al rinnovamento della flotta dei bus”.

tiemme_controllori_25_nov_2016_48“Proprio in questi giorni il Governo ha approvato un decreto che prevede di rafforzare i controlli per combattere la piaga dell’evasione tariffaria – prosegue Roncucci -; con le nuove norme le verifiche aumenteranno e le sanzioni saranno rapportate in base al tipo di percorso e alla lunghezza della tratta. Sono allo studio altre novità. Mi auguro, in tal senso, che venga approvata anche la possibilità di portare in detrazione il costo sostenuto per fare l’abbonamento, come già avveniva nel 2004. Queste scelte vanno nella direzione di migliorare il Tpl”.

“La nostra iniziativa odierna – aggiunge Piero Sassoli, Direttore di Tiemme – punta anche a sensibilizzare il nostro personale, per questo abbiamo deciso di affiancare ai verificatori varie figure interne della nostra azienda. Oltre ai controlli, Tiemme sta investendo anche per introdurre nuove modalità di accesso al bus: a breve partirà la sperimentazione dei tornelli di bordo e saranno introdotte nuove modalità di tariffazione, offrendo soluzioni più smart alla clientela. L’obiettivo è quello di mettere sempre più al centro del nostro agire l’utente, anche attraverso un percorso di dialogo e confronto che stiamo portando avanti costantemente. Sono in arrivo nuove modalità di bigliettazione, oltre a quelle già presenti che consentono di acquistare il ticket via sms, via web o tramite la nostra App gratuita Tiemme Mobile, garantendo soluzioni innovative e, parallelamente, togliendo alibi a coloro che non fanno il biglietto”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMontepulciano, droga nelle scuole
Articolo successivo Ultimo fine settimana di apertura straordinaria al Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Per Siena: “I tempi lunghi dei traguardi elettorali: Montomoli a 100 all’ora e senza allenamento”

3 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SIENA

Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”

2 Febbraio 2023
SIENA

Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani

4 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna

4 Febbraio 2023
SIENA

Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze

4 Febbraio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

4 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.