• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps
  • Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte
  • Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese
  • Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”
  • Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale
  • Confermata la certificazione ISO 9001:2015 della rete Poct della Asl Toscana sud est
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Storia di due Papi, due Imperatori e un traditore: giovedì un nuovo viaggio con ”Sette note in sette notti” al Museo Civico di Siena

22 Novembre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

settenote-settenotti2016-comune650Storia di due Papi, due Imperatori e un traditore: partirà dal racconto di un momento storico di rilievo, quando Siena si schierò a fianco di Papa Gregorio XII nella lotta contro i due antipapi durante il periodo dello Scisma d’Occidente, il quarto appuntamento della rassegna “Sette Note in Sette Notti”, che torna giovedì 24 novembre, dalle ore 21 alle ore 23, aprendo le preziose sale del Museo Civico di Siena per un nuovo appuntamento tra arte, musica e gusto. Il viaggio tra storia e bellezza, guidato dalle storiche dell’arte del Comune, Paola Gepponi e Veronica Randon, sarà dedicato alla visita della Sala di Balia, per proseguire con la pausa di gusto e il gran finale in musica. Protagonisti dell’intermezzo enologico saranno il Brunello di Montalcino DOCG e il Rosso DOC: la degustazione, a cura di Enoteca Italiana, sarà allestita nella splendida Sala affrescata del Concistoro. La serata si concluderà con 7 note in musica (ore 22,15) il concerto vedrà esibirsi sotto la splendida Maestà di Simone Martini, i talenti di Siena Jazz- Accademia Nazionale del Jazz Federico Nuti, al pianoforte; Pietro Paris, al contrabbasso; Ivan Elefante, alla tromba.

Sette note in sette notti. La rassegna è organizzata dal Comune di Siena – Assessorato al Turismo e si svolge presso il Museo Civico che ha sede all’interno del Palazzo Pubblico, in Piazza del Campo. L’iniziativa, realizzata con risorse dell’imposta di soggiorno, si svolge ogni giovedì, fino al 15 dicembre 2016, dalle ore 21 alle ore 23. Il costo dei biglietti è di 6 euro l’intero, di 4,50 euro il ridotto. Per info e prenotazioni è possibile chiamare il Comune di Siena ai numeri 0577 292420 (223-226, orario ufficio) oppure scrivere una email all’indirizzo museocivico@comune.siena.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTC Sinalunga-TC Due Ponti 1-5: aspettando il sorteggio per i play-out
Articolo successivo Siena, per il referendum costituzionale chiuse le scuole dell’infanzia comunali

RACCOMANDATI PER TE

RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: giovedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

24 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Fondazione Santa Maria della Scala: avviso selezione pubblica per il Direttore del museo

24 Gennaio 2023
BASKET

Basket B Femminile, partita senza storia per l’Adpf Costone contro la capolista Livorno

22 Gennaio 2023
TOSCANA

Neve, codice giallo per tutta la Toscana per giovedì 19 gennaio

18 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri

1 Febbraio 2023
SIENA

Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps

1 Febbraio 2023
BASKET

Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO

1 Febbraio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese

1 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.