• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Imprese e danni da calamità naturali, Cna: nuove polizze assicurative con la Regione

14 Novembre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Così l’inizio di un intervento di Cna.

“Il cambiamento climatico, lo stato di manutenzione delle infrastrutture, l’evidente rischio idrogeologico e sismico in molte zone della Toscana non fanno infatti propendere all’ottimismo. A questo si aggiungono le difficoltà dovute al riparto delle varie competenze nel portare a termine le opere pubbliche necessarie (in alcuni casi già finanziate) e la normativa in materia di finanza pubblica che, ieri con il patto di stabilità, oggi con il pareggio di bilancio, limitano fortemente la capacità di intervento degli Enti locali. La Cna Area Vasta Sud nel condividere il rafforzamento del ruolo della Regione su tematiche così complesse per la sicurezza chiede di tener conto altresì delle difficoltà incontrate in questi anni da cittadini e imprese nell’ottenere, dopo lunghe e complesse procedure burocratiche, un rimborso minimo dei danni subiti. A questo proposito chiedono l’intervento della Regione, affinché promuova un tavolo istituzionale con le compagnie di assicurazione per favorire nuove polizze a copertura dei danni causati dagli eventi naturali. E’ infatti chiaro che la Regione dopo ogni episodio sostenga dei costi importantissimi, sia nell’immediato, che nei mesi successivi con gli ammortizzatori sociali. Solo grazie a questo percorso le banche potranno erogare finanziamenti in poche ore dai disastri, avendo la garanzia diretta della polizza. Le tre Cna chiedono quindi che la stessa Regione si faccia promotrice di un’azione con il Governo finalizzata ad un percorso che porti ad una legge nazionale sul rapporto fra aziende ed assicurazioni per la gestione delle calamità naturali, tornata di prepotente attualità negli ultimi mesi, attraverso l’attivazione di un fondo cofinanziato dallo Stato.

Ogni volta che un’azienda subisce un danno per un evento calamitoso i costi per la ripartenza sono sempre ingentissimi, spesso tali da fermare la produzione per lungo tempo, con danni diretti e indiretti importanti, compresi i costi sociali. Non bastano i plafond messi a disposizione dal sistema bancario, che spesso altro non sono che prestiti erogati a tassi agevolati e solo a coloro che hanno rating buoni. La Cna Area Vasta Sud ritiene opportuno affrontare i danni da calamità con strumenti analoghi ad altri paesi europei che agevolano la ripartenza senza dover attendere il sostegno del pubblico che arriva solo dopo molto tempo ed in modo limitato”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Amico Museo, Per una museologia dell’accoglienza”, in Pinacoteca la presentazione del volume di Claudio Rosati
Articolo successivo I Licei Poliziani puntano sulla scuola del futuro con l’Aula 3.0

RACCOMANDATI PER TE

ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese

26 Gennaio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, al via la campagna di informazione contro le truffe ai danni degli anziani

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.