• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TORRITA DI SIENA

Torrita: tutto esaurito per la prima teatrale ”Finchè giudice non ci separi” con i fratelli Fornari, Vaporidis, Ruocco e Angeletti

12 Novembre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Ieri sera, venerdì 11 novembre, il piccolo ottocentesco teatro degli Oscuri ha ospitato la commedia brillante “Finchè giudice non ci separi” con grandi interpreti da iniziare dal direttore artistico della Compagnia Teatro Giovani Laura Ruocco, con il felice ritorno sul nostro palco di Augusto Fornari,  uno straordinario Luca Angeletti, un ironico Toni Fornari ed uno strepitoso Nicolas Vaporidis.

Lo spettacolo ha richiamato un gran numero di persone torritesi e dai paesi limitrofi, visto la compagine, e ieri sera c’era una fila importante alla biglietteria tant’è che sia nello spettacolo delle 19 che quello delle 21 è stato appeso il cartello “posti esauriti”.

Degna di grande nota la compartecipazione di aziende locali che prima dello spettacolo hanno organizzato una degustazione dei loro prodotti nei locali della Pro-Loco.

finchegiudicenoncisepari2Ma veniamo al tema “Finchè giudice non ci separi” una parodia di quello che può succedere agli uomini nell’affrontare una separazione coniugale; e se l’inizio è una serie di ironici stereotipi del mondo maschile verso quello femminile il proseguo è proprio lo sviscerare questi luoghi comuni.
Il tutto reso in chiave comica, condito dalla bravura degli attori con l’epilogo che in fondo basta il buon senso ed il dialogo per tornare a vivere in una dimensione umana dove i sentimenti, qualunque essi siano, prendono il sopravvento sui risentimenti e ti costringono a guardarti dentro te stesso ed ad accettare le tue debolezze, le tue sconfitte ed ad andare avanti nella strada della vita. Ed è proprio il giudice Sily interpretato dalla bravissima Laura Ruocco responsabile secondo Massimo (Augusto Fornari) della sua separazione e della sua caduta sociale ed economica a frantumare gli sterotipi maschili.

Grande l’entusiasmo in platea, vuoi per la bravura degli attori, vuoi per il tema e le parodie trattate che hanno strappato tanti applausi e tante risate ai presenti.

Augusto, Nicolas, Toni, Luca e Laura hanno ringraziato il pubblico concedendosi a foto, autografi ed hanno ringraziato Torrita e sopratutto la Compagnia Teatro Giovani che per questa commedia ha letteralmente costruito le scenografie, queste scenografie seguiranno gli attori in tournee in tutti i teatri italiani.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSarteano, San Martino diventa un museo
Articolo successivo ”Verso il referendum. Gli Italiani e la Costituzione”, dibattito a SIena

RACCOMANDATI PER TE

MONTEPULCIANO

Provincia di Siena, approvato all’unanimità ordine del giorno di Fratelli d’Italia per riapertura Tribunale di Montepulciano

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli

30 Gennaio 2023
SIENA

Per non dimenticare, nel Giorno della Memoria un “insieme” di eventi culturali a Siena

25 Gennaio 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

“Il marito invisibile”, sold out per la prima al Teatro del Popolo di Colle

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.