• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica
  • Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”
  • Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps
  • Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte
  • Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese
  • Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Celebrato a Montepulciano il Giubileo dei Cresimandi e dei Cresimati

8 Novembre 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

cresimatiecresimandi2016_1Un pomeriggio intenso e carico di gioia quello del 6 novembre scorso, per l’ultimo Giubileo prima della chiusura – domenica prossima – della Porta Santa della Cattedrale di Montepulciano. Un pomeriggio di festa e di allegria portate da oltre 120 giovani provenienti da tutto il territorio della Diocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza e convocati dal Servizio diocesano della Pastorale Giovanile, guidato da don Claudio Porelli e dalla sua equipe. Giovani che in questo anno giubilare hanno ricevuto il Sacramento della Cresima o che si preparano a riceverlo nei prossimi mesi.

Per loro l’equipe di Pastorale Giovanile ha preparato dei giochi, tutti svoltisi all’interno del grande Palazzo Vescovile, messo a disposizione dal Vescovo mons. Stefano Manetti, che si è detto entusiasta e felice per la presenza di un numero inaspettato di partecipanti che hanno affollato la Sala “San Roberto Bellarmino” in un grigio pomeriggio autunnale. A presentare ed animare il lungo pomeriggio, iniziato con una riflessione sulla parabola evangelica del Padre misericordioso o Figliol prodigo, sono stati proprio i giovani dell’equipe diocesana, che da diversi mesi preparavano l’appuntamento. Uno di loro, Giacomo Mariotti, della Parrocchia di Acquaviva di Montepulciano, cresciuto nelle fila dell’Azione Cattolica, ha portato la sua testimonianza di giovane universitario e della fede che lo ha sostenuto anche nei momenti difficili, come quelli della scelta operata dopo la maturità. Ha preso dunque la parola Margherita Marchi, della comunità di Bettolle, che da pochi mesi frequenta il gruppo dei giovani francescani. Proprio lei ha esortato i coetanei ad operare scelte controcorrente nella vita quotidiana, scelte che manifestano la forza trasformante del Vangelo.

cresimatiecresimandi2016_2Dunque la processione, aperta proprio dal Vescovo Stefano, che si è snodata per l’ampiezza di Piazza Grande e alla quale hanno partecipato anche molte famiglie che hanno accompagnatogli stessi ragazzi, provenienti sia dalla Valdichiana, che dalla Val d’Asso che dalle pendici del Monte Amiata. Un pomeriggio intenso dunque quello di domenica scorsa che è culminato con la celebrazione penitenziale in Cattedrale e l’animazione della stessa parabola del Padre misericordioso. Il Vescovo ha ringraziato, concludendo la giornata, gli organizzatori e gli stessi ragazzi per la presenza «in massa che rende più giovane questa nostra Chiesa e le dona la speranza di continuare il cammino iniziato duemila anni fa. Grazie a voi, buona scuola e buon rientro». Sono state le parole conclusive che hanno suggellato un pomeriggio intenso, vissuto nella fede, nella gioia, nella letizia, che sono i frutti auspicati del Giubileo che la Diocesi concluderà domenica prossima, 13 novembre, con la solenne celebrazione pomeridiana delle ore 17.30 alla quale prenderanno parte tutti i sacerdoti, le corali delle varie Parrocchie e le associazioni ecclesiali presenti nel territorio poliziano, chiusino e pientino.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteToscana, Anas: obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sui tratti delle strade statali a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio
Articolo successivo Club Un Tubo, tutti gli eventi della settimana

RACCOMANDATI PER TE

MONTEPULCIANO

Provincia di Siena, approvato all’unanimità ordine del giorno di Fratelli d’Italia per riapertura Tribunale di Montepulciano

31 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pnrr e transizione: cosa arriva in provincia di Siena?

31 Gennaio 2023
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, al via la campagna di informazione contro le truffe ai danni degli anziani

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
SIENA

Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”

1 Febbraio 2023
SIENA

Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri

1 Febbraio 2023
SIENA

Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps

1 Febbraio 2023
BASKET

Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.