• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Scherma CUS Siena, Filippo Carlucci campione del mondo Master sciabola a squadre

26 Ottobre 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Vediamo nel dettaglio i risultati: Daniele Giannini non è potuto partire per motivi familiari ed stato sostituito dalla riserva Gambitta di Ancona; Fabio Miraldi, campione del mondo uscente, dopo un girone al di sotto delle attese (3 vittorie e 2 sconfitte), supera senza difficoltà il cinese Wang per 10-4. Nel tabellone dei 32 si arrende al russo Tarasov per 4-5, in un assalto caratterizzato da decisioni arbitrali discutibili, alla fine sarà 23º.

Nella prova squadre, l’Italia nel girone batte la Russia agevolmente ma perde con la Germania, salta comunque la prima diretta e nel tabellone degli 8 batte gli Stati Uniti ed in semifinale si arrende di misura al Giappone, poi campione del mondo. Purtroppo la sconfitta con i nipponici pesa anche nella finale per il terzo e quarto posto, nuovamente con la Germania che conquista il bronzo.

Nella prova di sciabola individuale Filippo Carlucci vicepresidente CUS, campione del mondo 2014 a Debrecen in Ungheria, esce dai gironi con il numero 6 del tabellone della diretta ed è l’unico italiano a saltare il tabellone da 64. Nel tabellone dei 32 incontra il belga Bottecchia sconfitto peor 10-6 e nei 16 supera con identico punteggio il tedesco Kobyakov. Nei quarti di finale per andare a podio incontra l’americano Becker avversario ostico con il quale non riesce mai ad entrare in assalto, alla fine si arrende per 7-10, classificandosi quinto.

scherma-nazionaleitalianamaster-cus650Il giorno successivo nella prova a squadre l’Italia, nel girone, supera agevolmente la Francia e la forte compagine Russa, grazie anche ad un decisivo assalto di Carlucci che infligge un netto 5-1 al fortissimo russo Aleksandrov. Negli otto l’italia superare agevolmente Olanda 30-23 e si presenta in semifinale con la fortissima squadra USA. Una grande tattica di squadra ed un Carlucci in “palla” spalancano le porte della finale per 30-26. Italia – Gran Bretagna è la finale per l’oro: un Carlucci lanciatissimo ben supportato dal mestrino Carrara,che si era imposto nell’individuale, travolgono 30-21 la nazionale britannica e si laureano così campioni del mondo con l’atleta cussino che torna a mettere al collo un oro mondiale.

Intanto ad Ariccia per la Sezione Scherma del CUS Estra è andata in scena la prima prova nazionale under 17 di fioretto.
Bella prestazione per Costanza Frambati che su oltre 190 partecipanti raggiunge il tabellone delle “32” e inizia a ripagarsi del forte impegno in allenamento maturato in tutta scorsa stagione. Questo risultato: 29ª le permette di qualificarsi per la prova nazionale giovani ed apre uno spiraglio per la finale del Campionato Italiano under 17.
Fra i maschi, oltre 230 al via , da lodare l’impegno di tutti e quattro i cussini in gara. Dopo i gironi solo Matteo Petrini rimane escluso per poche posizioni dalla eliminazione diretta, ma per lui ci sono ampi margini di miglioramento nella stagione. Nel primo incontro di diretta Lorenzo Schiavone viene superato per sole 2 stoccate, 13/15, ma limitato da un problema alla caviglia. Vittoria per Manuel Ceroni e Alessandro Lilli che accedono ai “128”. Qui si fermano entrambi con Lilli che all’esordio in categoria dimostra che volontà e attenzione possono essere espresse di fronte ad avversari anche molto più forti riuscendo a mettere a segno delle belle stoccate. Ceroni invece sbaglia molto con un avversario alla sua portata ma ci sarà anche per lui modo di rifarsi nel proseguo della stagione.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteL’organista Mauricio Pergelier in concerto a Castellina Scalo
Articolo successivo La bellezza e la violenza, inaugurazione delle opere di Imran Qureshi create per il Museo Civico di San Gimignano

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

Coppa del Mondo Paralimpica: Matteo Betti trionfa anche con la Nazionale

18 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Scherma, Matteo Betti medaglia d’oro in Coppa del Mondo Paralimpica

17 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Arci Siena, riflettori accesi sulle donne in Iran e sui conflitti nel mondo

17 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Immensa Alice Volpi, oro individuale e a squadre in Coppa del Mondo anche a Parigi

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.