• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena
  • Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”
  • Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”
  • Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo
  • Anestesia e rianimazione neurochirurgica e Laboratorio patologia clinica, nominati i nuovi direttori al policlinico di Siena
  • Reddito di cittadinanza: 38 persone denunciate dai Carabinieri di Siena
  • Open Day 2023. L’Università di Siena si presenta agli studenti delle scuole superiori, alle famiglie e agli insegnanti
  • Molesta ragazze nel centro di Siena: trovato con due coltelli nell’auto
  • “Ciao Mia”, musica e parole a sostegno della chirurgia pediatrica di Siena
  • “Canapa industriale: da fibra tessile a pianta ecosostenibile”, convegno all’Accademia dei Fisiocritici
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Teatro per bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni d’età con i laboratori della Fondazione Orizzonti d’Arte

13 Ottobre 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

teatro-bambini-ragazzi650Accendere e coltivare la passione per il teatro fin dalla tenera età con lo scopo di aprire, a tutti i ragazzi interessati, un mondo nuovo fatto di arte e bellezza. È questa la filosofia con la quale la Fondazione Orizzonti d’Arte di Chiusi, con il patrocinio del Comune e la collaborazione della Compagnia Macchiati, ha iniziato “Orizzonti Officine Young” e “Orizzonti Officine Kids” due laboratori teatrali pensati e dedicati ai ragazzi dai 5 ai 14 anni d’età.

Orizzonti Officine Kids, confermato dopo il successo dello scorso anno, si divide in due corsi di teatro distinti: il primo dedicato ai bambini dai 5 ai 7 anni d’età; il secondo ai bambini dagli 8 agli 11 anni. Novità di quest’anno è invece Orizzonti Officine Young che mira a coinvolgere i ragazzi dai 12 ai 14 anni d’età. Tutti i corsi si svolgeranno da ottobre a maggio impegnando i martedì (Orizzonti Officine Kids 5/7 anni) e i mercoledì (Orizzonti Officine Kids 8/11 anni e Orizzonti Officine Young) per due ore consecutive.

Entrambi i laboratori saranno seguiti da Alessandro Manzini della Compagnia Macchiati che da anni si occupa della formazione teatrale con oltre 70 corsi realizzati nelle scuole dal 2009 ad oggi.

“Per la Fondazione Orizzonti d’Arte – dichiara la presidente Silva Pompili – è un vero piacere provare ad essere anche quest’anno il filo conduttore che permetterà ai ragazzi di scoprire il meraviglioso mondo del teatro. I due laboratori che siamo riusciti a proporre sono molto importanti perché pensiamo che entrambi rappresentino una bella opportunità di crescita culturale e sociale. Salire su un palcoscenico significa vivere le esperienze e la vita di un personaggio ogni volta diverso che per il tempo dello spettacolo diventa la vita dell’attore e in questo senso crediamo che tutti i ragazzi che parteciperanno ai corsi si arricchiranno di esperienze preziose anche per la vita di tutti i giorni. Un ringraziamento naturalmente non può che andare alla Compagnia Macchiati e ad Alessandro Manzini per essere al nostro fianco anche quest’anno. Pensiamo che il teatro sia un mondo meraviglioso, se fatto da bambini e ragazzi, ancora di più”.

Le lezioni si svolgeranno presso il Ridotto del Teatro e quando necessario per la preparazione dello spettacolo e per provare l’emozione del palcoscenico, all’interno del teatro stesso. I ragazzi che parteciperanno ai due laboratori, passato il periodo del corso, avranno l’occasione di esibirsi in uno spettacolo finale che si svolgerà sul palcoscenico del Teatro Mascagni di Chiusi. Per maggiori informazioni è possibile contattare la Fondazione Orizzonti d’Arte al numero fisso 0578/226273 – 0578/20473 oppure al mobile 3459345475 e infine inviando una mail all’indirizzo info@fondazioneorizzonti.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteL’assessore Ferretti invita a proporre le candidature per la SDS Senese
Articolo successivo Domenica 16 ottobre, il Treno Natura a Abbadia San Salvatore

RACCOMANDATI PER TE

SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
SIENA

Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale

1 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

FMS20: Fondazione Musei Senesi compie vent’anni

23 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena

6 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”

6 Febbraio 2023
SIENA

Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”

6 Febbraio 2023
SIENA

Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo

6 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Anestesia e rianimazione neurochirurgica e Laboratorio patologia clinica, nominati i nuovi direttori al policlinico di Siena

6 Febbraio 2023
SIENA

Reddito di cittadinanza: 38 persone denunciate dai Carabinieri di Siena

6 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.