• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • L’Infiorata di Farnetella 2023
  • Via Romea Sanese: 8 Comuni e Regione insieme per promuoverla
  • Cus Siena Scherma, tre medaglie ai Campionati italiani master
  • ‘Progetto libri di creazione’, le opere dei ragazzi del Liceo artistico di Siena in mostra al Santa Maria della Scala
  • Contrada della Tartuca: programma Festa Titolare 2023
  • Lotta alle zanzare, a Poggibonsi trattamenti larvicidi e ordinanza
  • A Sarteano un fine settimana di festa dedicato allo sport
  • Export senese, CGIL: “Puntare su scienze della vita e Biotecnopolo”
  • ‘Siena Kickboxing Day’, successo per la 6ª edizione del torneo
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 9 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

”Papale papale – Ricette che salvano l’anima”, presentazione del volume di Fabio Picchi alla Biblioteca degli Intronati

1 Ottobre 20163 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Ascoltate la bellezza del riposo, del risveglio e del vostro appetito. Cercate il tempo del sole e la luce della luna. Costruite sedie e tavoli per non essere soli, sapendo che l’arte del dar nutrimento attraverso la propria solitudine insegna l’amicizia”. Inizia così il nuovo libro di Fabio Picchi, cuoco e scrittore fiorentino. “Papale Papale” ben definisce il tono schietto dell’autore che – fra tanto parlare di cucina ovunque e comunque – sente l’urgenza di fermarsi a celebrare i piatti capaci di nutrire il corpo e lo spirito e i piccoli e grandi rituali della tavola di ogni giorno. “Papale Papale”, è un ricettario/breviario – laico ma allo stesso tempo molto spirituale – dedicato ai vari “pasti” del giorno da vivere come riti. Picchi vi raccoglie ricette, racconti di vita e di cibo, di incontri fugaci e di sentimenti profondi, poesie che parlano di ingredienti e di elementi centrali nelle vite di noi tutti, preghiere vere e proprie per salutare i cibi dell’alba, del mattino, del mezzodì, del pomeriggio, della sera, della notte. Le cento ricette sono state in parte create appositamente per queste pagine e in parte attinte dal cassetto dei ricordi d’una vita. Chiude il libro il testo di Diavolacci, “Città e Giardini Paradiso”, pezzo teatrale portato in scena da Maria Cassi e Fabio Picchi, molto amato dal pubblico ma mai prima pubblicato. Una chiusura apertissima, fra prosa e poesia, in cui l’autore sintetizza la sua visione del mondo, del cibo che ne è la metafora, dell’uomo che siamo tutti noi. Interverranno all’incontro, come sempre ad ingresso libero, Luigi Oliveto (membro del CDA della Biblioteca Comunale degli Intronati) e Alberto Scarampi di Pruney (Delegato di Siena, Accademia Italiana della Cucina).

Fabio Picchi, fiorentino doc, nel 1979 apre nel cuore della città il ristorante Cibrèo al quale si aggiungono nel tempo il Caffè Cibrèo e il Cibreino. Nel 2003, dopo quattro anni di restauri in una grande porzione conventuale del 1300, fonda con sua moglie, l’attrice fiorentina Maria Cassi, il Teatro del Sale, associazione culturale nella quale – con la direzione artistica di Maria Cassi – convivono teatro, musica, arte, iniziative culturali e cucina. Protagonista della scena culturale di Firenze e noto al grande pubblico italiano per le sue numerose collaborazioni televisive (tra gli altri Geo con Sveva Sagramola, La prova del cuoco con Antonella Clerici e Eat Parade con Bruno Gambacorta), Picchi gode anche della stima di giornalisti e critici gastronomici di mezzo mondo (il New York Times ha detto di lui: “Parla come un poeta e cucina come un mago”). Intellettuale vivacissimo, all’attività culinaria, teatrale e imprenditoriale affianca la scrittura (ricettari, saggi e romanzi, con Rai Eri, Mondadori Electa e Mondadori) e la collaborazione con diverse testate giornalistiche. L’anno scorso ha pubblicato con Giunti Editore Firenze. Passeggiate tra cibo e laica civiltà. Il suo sito: http://www.edizioniteatrodelsalecibreofirenze.it


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleI Go!zilla alla Corte dei Miracoli per una grande apertura della stagione musicale
Next Article Casa, fino al 31 ottobre possibile segnalare immobili da destinare all’housing sociale in Toscana

RACCOMANDATI PER TE

Federico Canaccini con la copertina del libro Il Medioevo in 21 battaglie
ARTE e CULTURA

“Il Medioevo in 21 battaglie”, presentazione del libro a Siena

8 Giugno 2023
Il santuario della Madonna delle Querce a Montepulciano
MONTEPULCIANO

Montepulciano, presentazione del volume sul santuario della Madonna della Querce

8 Giugno 2023
Nicoletta Fabio
BASKET

Il saluto di Nicoletta Fabio alla Virtus Siena: “Orgoglio senese”

1 Giugno 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati definitivi
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena

29 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

9 Giugno 2023
Infiorata di Farnetella
SINALUNGA

L’Infiorata di Farnetella 2023

9 Giugno 2023
Via Romea Sanese, i sindaci dei Comuni coinvolti
CASTELLINA IN CHIANTI

Via Romea Sanese: 8 Comuni e Regione insieme per promuoverla

9 Giugno 2023
Gli atleti del Cus Siena ai Campionati italiani master
ALTRE DI SPORT

Cus Siena Scherma, tre medaglie ai Campionati italiani master

9 Giugno 2023
"Progetto libri di creazione", presentazione al Santa maria della Scala di Siena
ARTE e CULTURA

‘Progetto libri di creazione’, le opere dei ragazzi del Liceo artistico di Siena in mostra al Santa Maria della Scala

9 Giugno 2023
Contrada della Tartuca, immagine allegorica
TARTUCA

Contrada della Tartuca: programma Festa Titolare 2023

9 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.