• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTALCINO

Torna a Camigliano la Sagra del Galletto

20 Settembre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

camigliano-sagragalletto-trescone650Sabato 1 e domenica 2 ottobre si svolgerà a Camigliano (Montalcino) la Sagra del Galletto. La festa, organizzata dall’Associazione Culturale Ricreativa Camigliano, vuole essere un mezzo volto a valorizzare la campagna senese in un connubio tra natura e cibo. I piatti che vengono serviti a Camigliano, accompagnati dai Vini di Montalcino, sono il frutto di antiche ricette contadine; tra queste la più famosa è la Scottiglia.

La Sagra avrà inizio sabato 1 ottobre con una cena ricca di piatti del posto, che sarà seguita dalla presentazione del primo cortometraggio sul Camigliano Blues, “The Sunset Blues”, e da una serata di discoteca con l’Area 51, a ingresso libero, presso il locale all’aperto “Il Pozzo”.

Anche domenica 2 ottobre verranno serviti piatti tipici, tra cui tagliatelle al ragù, zuppa di pane, Scottiglia di Galletto, carne alla brace, crostata e molte altre prelibatezze. Nel primo pomeriggio si svolgerà il Torneo di Druzzola fra i Quartieri Montalcinesi ed i Castelli della zona. Si tratta di un gioco antichissimo, originario di queste parti, tramandato di padre in figlio. Il corteo storico in costumi trecenteschi accompagnerà i “tiratori” alla zona di lancio. Al termine della gara, il tiratore vincitore verrà premiato, insieme al Castello o Quartiere abbinato, all’interno della “Discoteca Il Pozzo”, in compagnia del Gruppo Folcloristico Il Trescone di Montalcino, che si esibirà in danze campagnole. A seguire l’estrazione dei biglietti vincenti della lotteria. Quest’anno l’incasso verrà devoluto in favore degli abitanti delle aree colpite dal terremoto. L’Associazione verserà un contributo aggiuntivo per ogni biglietto venduto. La giornata sarà animata dall’esposizione di foto a tema, da bancarelle di vario genere e da giochi di prestigio con il mago Paolo.
Prima e dopo la cena i Fuori Onda intratterranno il pubblico e lo porteranno in pista.

camigliano-sagragalletto650Chi volesse cogliere l’occasione di venire alla Sagra, in questo borgo medievale, a metà strada tra Siena e Grosseto, potrà ammirare il panorama mozzafiato dalla terrazza che si apre in fondo al paese.

Per ulteriori notizie su Camigliano, l’Associazione, la Sagra ed altro ancora, sono disponibili i siti internet www.camigliano.org, www.sagradelgalletto.org, www.camiglianoblues.org, l’indirizzo e-mail info@camigliano.org ed il numero di telefono 335 5695919.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Astri e miti. Storie fra cielo e terra”, lezione-incontro all’Accademia dei Fisiocritici
Articolo successivo Salone del Gusto di Torino: la Regione presente con un convegno, degustazioni e una app

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro degli Astrusi di Montalcino Gaia Nanni in “Gli ultimi saranno ultimi”

17 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: il Consiglio comunale torna a riunirsi lunedì 13 marzo

10 Marzo 2023
MONTALCINO

“Gestione del vigneto e nuove tecnologie”, incontro di aggiornamento del Consorzio Agrario di Siena

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.