• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CETONA

A Cetona tornano le Notti dell’Archeologia

25 Luglio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

archeodromo-capannaA Cetona si alza il sipario su le Notti dell’archeologia con tante iniziative per condurre i visitatori alla scoperta della preistoria nel Monte Cetona. Il calendario di eventi, promosso dalla Regione Toscana e fino al 31 luglio, propone aperture straordinarie serali e notturne di musei, aree e parchi archeologici con attività per tutti i gusti. A Cetona le ‘Notti dell’archeologia’ si apriranno martedì 26 luglio alle ore 21.30 dal Museo Civico che per l’occasione resterà aperto in notturna e vedrà l’esibizione di Giacomo Valentini al sassofono, Gianluca Stocchi alla fisarmonica che eseguiranno musiche di Ennio Morricone, Luis Bacalov, Astor Piazzolla. Sempre al Museo Civico venerdì 29 luglio alle ore 17.30 si svolgerà un incontro dedicato ai luoghi di culto nell’area del Cetona attraverso i secoli che vedrà la partecipazione di Giulio Paolucci, archeologo; Giampaolo Ermini, storico dell’arte; Franco Fabrizi e Franco Rossi, speleologi; Arturo Vignai, presidente onorario del Teatro Povero di Monticchiello.

archeodromo-laboratorididattici650Weekend archeologico. Sabato 30 e domenica 31 luglio al centro delle iniziative sarà il Parco archeologico naturalistico di Belverde. Sabato 30 luglio alle ore 17.30 la compagnia de l’Orto del Merlo presenta ‘Donne in cerchio alla Grotta Lattaia: danze sacre a cura di Anna Maria Venturini, mentre domenica 31 luglio alle ore 10.30 saranno i più piccoli i protagonisti con il laboratorio didattico di scavo simulato per bambini da 6 a 12 anni. La prenotazione è obbligatoria per massimo 10 partecipanti. Il laboratorio potrà essere ripetuto nel pomeriggio alle ore 16.30, se le richieste saranno superiori al numero massimo di partecipanti ammessi.

Info. Il Parco e l’Archeodromo restano aperti fino a settembre, da martedì a domenica dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 19. Per informazioni sulle iniziative de Le notti dell’archeologia è possibile chiamare il numero 0578 269409 e 338 6827859 oppure scrivere a mail@labirinto.info.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRobur Siena, presentato lo staff. Colella: ”Vogliamo riavvicinare la squadra alla città”
Articolo successivo Teatro e performance al 41° Cantiere

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO

1 Febbraio 2023
CETONA

Giorno della Memoria a Cetona, Consiglio comunale aperto e in streaming

25 Gennaio 2023
SIENA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a San Miniato: seconda tappa con progetti e idee per il futuro del quartiere

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.