Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Allerta codice giallo per ghiaccio in parte della Toscana
  • SS2 Cassia: chiusura per lavori alla galleria Le Chiavi
  • Sciopero 5 dicembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte
  • Studentesse dell’Università di Siena premiate per le migliori tesi sul Diritto del lavoro
  • Le sanzioni per il Palio di Siena del 16 agosto 2023
  • “Premio Città dei Giovani 2024”, Siena presenta la candidatura
  • Amiloidosi cardiaca, Aou Senese protagonista a Grosseto
  • Castelnuovo: il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 novembre
  • Siena, 1° dicembre Festa di Sant’Ansano
  • Siena, bollettino della viabilità
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 28 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA e FINANZA

Online due bandi: 28,5 milioni per le imprese agricole

18 Luglio 20163 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Verranno pubblicati sul Bollettino unico della Regione Toscana il 27 luglio. Dal giorno successivo sarà possibile presentare le domande, utilizzando il sistema informatico di Artea, i cui termini scadranno il 31 ottobre.

Il primo, da 25 milioni di euro, è destinato a finanziare investimenti nelle attività di produzione, allevamento, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli, allo scopo di migliorare la redditività e la competitività delle aziende agricole e favorire il ricorso alle energie rinnovabili.
Il bando rientra nell’ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.

Il secondo è dotato di un fondo di 3,5 milioni di euro, finalizzati ad incentivare gli investimenti per le attività di diversificazione aziendale ed economica, necessarie per la crescita, l’occupazione e lo sviluppo sostenibile nelle zone rurali e per contribuire a migliorare l’equilibrio territoriale, sia in termini economici che sociali, aumentando il reddito delle famiglie agricole.

“Si tratta – spiega l’assessore regionale all’agricoltura, Marco Remaschi – di due bandi di estrema importanza rispetto ai quali c’è molta attenzione da parte dei 20 mila imprenditori agricoli attivi in Toscana. Sono il frutto di un intenso lavoro di concertazione con le associazioni di categoria e rappresentano un’opportunità reale per tutto il mondo agricolo. Per questo ci aspettiamo una buona partecipazione e abbiamo voluto offrire a tutti l’opportunità di prenderne immediatamente visione, così da predisporre la documentazione per usarla non appena sarà possibile presentare le domande”.

Nel primo caso sarà premiato non soltanto chi investe, ma contributi maggiori andranno alle aziende con più occupati e a chi attiverà un maggior numero di tirocini, un modo per incrementare l’occupazione in agricoltura. I contributi potranno arrivare fino a 350.000 euro per quelle imprese che hanno più di 6 dipendenti e si impegnano ad attivare almeno due tirocini.

Il contributo concesso dalla Regione infatti è il 40% dell’investimento previsto, ma può arrivare al 60% se la domanda è presentata da giovani imprenditori e se l’azienda ricade completamente in zone montane.

Il secondo bando mira a sostenere lo sviluppo dell’attività di agriturismo e la conseguente attività di ristorazione. Verranno concessi contributi anche a chi presenta progetti finalizzati all’efficientamento energetico e idrico, allo sviluppo di attività educative e didattiche, ad attività sociali e di servizio, incluse l’assistenza all’infanzia, agli anziani, alle persone con disabilità o svantaggio, ma anche a chi investe nelle attività di svago, ricreative, sportive e legate alle tradizioni rurali e alla valorizzazione delle risorse naturali e paesaggistiche.

In questo caso il contributo concesso dalla Regione è pari al 40% dell’investimento, ma può arrivare al 50% se l’azienda ricade completamente in zone montane.

I bandi sono visibili al link www.regione.toscana.it/psr-2014/bandi

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleDoppia conferma in casa Virtus Siena: si riparte da Lenardon e Bonelli
Next Article Siena capitale della musica: arriva la 46esima edizione dei seminari estivi di Siena Jazz






RACCOMANDATI PER TE

Università di Siena, cortile Rettorato
SCUOLA e UNIVERSITA'

Master e corsi post laurea, i prossimi bandi in scadenza all’Università di Siena

11 Novembre 2023
Piazza Salimbeni, sede del Monte dei Paschi di Siena
ECONOMIA e FINANZA

Mps: utile terzo trimestre a 310 milioni, 929 mln nei nove mesi 2023

8 Novembre 2023
Medici e infermieri in corsia ospedale
SALUTE e BENESSERE

Toscana, oltre due milioni di euro per sicurezza operatori sanitari e sociosanitari

3 Novembre 2023
ConVerSi, Connessioni Verdi Siena, incontro progettazione
SIENA

ConVerSi, a Siena piattaforma online per le proposte dei cittadini

2 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Allerta meteo per ghiaccio in Tonscana, automobile
TOSCANA

Allerta codice giallo per ghiaccio in parte della Toscana

28 Novembre 2023
Auto scritta Anas
PROVINCIALI

SS2 Cassia: chiusura per lavori alla galleria Le Chiavi

28 Novembre 2023
Policlinico di Siena
SALUTE e BENESSERE

Sciopero 5 dicembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte

28 Novembre 2023
La premiazione delle studentesse dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Studentesse dell’Università di Siena premiate per le migliori tesi sul Diritto del lavoro

28 Novembre 2023
Palio di Siena 16 agosto 2023, mossa
PALIO DI SIENA

Le sanzioni per il Palio di Siena del 16 agosto 2023

28 Novembre 2023
Siena, panorama vista aerea
SIENA

“Premio Città dei Giovani 2024”, Siena presenta la candidatura

28 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.