• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Chianti Festival: apertura a Gaiole in Chianti con Antonella Ruggiero

4 Luglio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

antonellaruggiero650Sarà il ‘Concerto versatile’ di Antonella Ruggiero ad aprire le sette serate di musica, danza e teatro sotto le stelle nei borghi del Chianti senese per l’edizione 2016 del Chianti Festival. L’appuntamento è per domani, martedì 5 luglio, alle ore 22, nel piazzale delle ex Cantine Ricasoli a Gaiole in Chianti. Insieme a una delle voci più versatili del panorama italiano, la serata vedrà protagonisti Mark Harris, al pianoforte e armonium, e Roberto Colombo, vocoder e bass synth, per una performance che darà spazio a brani storici cantati da Antonella Ruggiero con i Matia Bazar e a quelli più significativi della sua produzione da solista.

Gli altri appuntamenti. Il Chianti Festival continuerà venerdì 8 luglio a Castellina in Chianti, con la performance ‘Têtes de Bois – Extra’ in omaggio a Leo Ferré, uno dei grandi geni del Novecento vissuto a Castellina e a cui sarà dedicata anche una mostra nel Comune chiantigiano. L’appuntamento è in programma alle ore 22 in Piazza del Comune e vedrà protagonisti Andrea Satta, voce; Carlo Amato, basso, contrabbasso e computer; Angelo Pelini, pianoforte e tastiere e Luca De Carlo, tromba.

Lunedì 11 luglio, alle ore 21.30, il piazzale delle ex Cantine Ricasoli a Gaiole in Chianti ospiterà la performance di danza ‘Hallo! I’m Jacket! (il gioco del nulla)’, per la regia di Elisa Canessa, con Federico Dimitri e Francesco Manenti, mentre martedì 12 luglio, alle ore 21.30, il Chianti Festival farà tappa a San Gusmè, borgo di Castelnuovo Berardenga, per ‘I fiati all’opera’, con l’attore Alessandro Riccio e il Quintetto a fiati dell’Orchestra Regionale Toscana. Giovedì 14 luglio, ancora alle ore 21.30, il Parco di Villa Chigi Saracini, a Castelnuovo Berardenga, ospiterà ‘Shakespeare in Chianti – sogno di una notte di mezza estate’, per la regia di Daniela Morozzi e Matteo Marsan, mentre lunedì 18 luglio il cartellone tornerà ad animare Castellina in Chianti, in piazza del Comune alle ore 21.30, con ‘Le otto stagioni’ interpretate da I Solisti dell’Orchestra Regionale Toscana e musiche di Vivaldi e Piazzolla. Il Chianti Festival si chiuderà mercoledì 20 luglio, alle ore 22, nel Parco di Villa Chigi Saracini, a Castelnuovo Berardenga, con il nuovo album di Nada ‘L’amore devi seguirlo’, accompagnato da A Toys Orchestra.

Speciale Ragazzi. Il Chianti Festival sarà completato da due appuntamenti dedicati ai ragazzi, ‘Fiabe d’estate’, in programma mercoledì 13 luglio, alle ore 17, a Castellina in Chianti, e martedì 19 luglio, alle ore 17, a Gaiole in Chianti. L’iniziativa è curata da Lo Stanzone delle Apparizioni e Associazione Culturale Topi Dalmata.

Informazioni. Il Chianti Festival 2016 è promosso dai Comuni di Castelnuovo Berardenga, Castellina in Chianti e Gaiole in Chianti insieme alla Fondazione Toscana Spettacolo Onlus. Il costo del biglietto è di 10 euro, ridotto 8 euro (under 14, over 65 e soci Coop). Per Fiabe d’estate, il biglietto costa 7 euro e comprende spettacolo e merenda. Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito www.toscanaspettacolo.it oppure chiamare i numeri 055-219851 (Fondazione Toscana Spettacolo Onlus) e 0577-351345 (Ufficio cultura Comune di Castelnuovo Berardenga).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMps, cede in Borsa dopo lettera Bce su sofferenze
Articolo successivo L’estate si accende con il cartellone ”Festival nelle Terre di Siena 2016”

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Siena Awards Photo Festival: pronti per una nuova edizione ancora più aperta al territorio

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Chocolat”, quarto ed ultimo appuntamento al Concordi di Acquaviva con il Festival del teatro amatoriale

17 Marzo 2023
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti, abbandonano materassi in una piazzola: doppia sanzione amministrativa ai responsabili

17 Marzo 2023
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti, riaperto il campino polivalente

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.