• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
  • Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
  • Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
  • Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar
  • Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”
  • “Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

I musei di Chiusi si preparano per le Notti dell’Archeologia

1 Luglio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

il Museo Nazionale Etrusco, il Museo Civico e il Museo della Cattedrale della Città di Chiusi, infatti, si stanno preparando per le Notti dell’Archeologia, manifestazione culturale arrivata alla sedicesima edizione, promossa dalla Regione Toscana.

“Sarà un’occasione in più – dichiarano il sindaco Juri Bettollini e l’assessore Chiara Lanari – per conoscere maggiormente le nostre ricchezze, per grandi e piccoli: per questo ringraziamo tutti coloro che lavorano affinché ciò sia possibile, in sinergia e spirito di collaborazione tra varie realtà”.

In particolare, il Museo Nazionale Etrusco, sabato 2 e domenica 3 luglio dalle ore 10.00 alle ore 14.00, organizzerà delle visite guidate a tema “passeggiata archeologica” che porteranno dalla scoperta dei reperti archeologici conservati al Museo alle Necropoli del territorio di Chiusi attraversando, con una passeggiata, il percorso storico istituito negli anni venti. Sabato 2 luglio sarà organizzata anche una conferenza (dalle ore 20.00 alle ore 23.00) dal titolo “Corona Aurea: fiori e piante tra i reperti del museo”. Sempre al Museo Nazionale lunedì 4 luglio sarà invece organizzato un momento di incontro e dibattito con il direttore del museo, Maria Angela Turchetti, sui temi delle ricchezze archeologiche/urbane di Chiusi e sui nuovi rinvenimenti. Sabato 9 luglio, in collaborazione con l’Opera Laicale della Cattedrale e il Museo Civico di Chianciano Terme saranno organizzate tre iniziative; una conferenza (ore 17.30) “Il Longobardo d’Oro”, una visita guidata (ore 19.00) “I reperti archeologici di epoca Longobarda” e un’apertura straordinaria del museo in notturna (ore 20.00-23.00).

Il Museo Civico La Città Sotterranea organizzerà, invece, due iniziative che si svolgeranno venerdì 15 e giovedì 21 luglio. La prima, intitolata “La Ceramica Medievale”, sarà rivolta a bambini e ragazzi che potranno sperimentare di persona la produzione di artigianato in epoca medievale. La seconda (giovedì 21 luglio) riguarderà invece la pittura e la stampa su stoffa con la tecnica particolare del dipingere con una patata; l’iniziativa si intitola, infatti, “Pittura su stoffa applicata con stampa di patata”.

Il Museo della Cattedrale inizierà le proprie iniziative con una apericena all’orto vescovile sabato 9 luglio alla quale seguirà (ore 21.00) la visita del museo e l’incontro dibattito dal titolo “Testimonianze tardantiche e altomedievali sulla cattedrale di Chiusi e del suo museo”. Il sabato successivo (16 luglio-ore 18.00) sarà inaugurata la mostra “Etrusco contemporaneo Ombre del sottosuolo” mentre sabato 23 luglio (ore 18.00) sarà organizzata una suggestiva visita che percorrerà i cunicoli per arrivare alla Torre Campanaria recentemente restaurata. Infine giovedì 28 luglio (ore 21.30) sarà organizzata la visita alla catacomba di Santa Mustiola con l’evento “Santa Mustiola, storie, racconti e leggende, dell’antica catacomba di Chiusi.”

Per info su inziative, costi e prenotazioni: Ufficio Turistico di Chiusi telefono 0578/227667 (info@prolocochiusi.it) o direttamente ai singoli Musei.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePalio di Siena, il Drappello dei Carabinieri saluta la città prima della Prova generale
Articolo successivo Mps paga per cassa gli interessi dei Monti Bond, il Tesoro rimarrà al 4%

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”

23 Marzo 2023
SIENA

Servizio musei comunali, la giunta di Siena approva la proroga per tre mesi

17 Marzo 2023
CHIUSI

The Brian Jonestown Massacre, primi headliner annunciato dal Lars Rock Fest 2023

17 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Allacciamento del cogeneratore alla rete idrica dell’ospedale di Nottola; domenica 19 possibili disagi per l’erogazione dell’acqua

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

24 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

24 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.