• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Monteriggioni in festa di torri si corona, presentata la XXVI edizione

27 Giugno 20164 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

_ESC3670Due lunghi fine settimana all’insegna della cultura e dello spettacolo partecipati, esperienzialità allo stato puro; con un intero territorio che si attiverà per riportare nel Medioevo, nel 1213, chi vorrà godere della festa e dello spettacolo che il borgo senese offre con le sue architetture e il suo fascino dell’antico. Torna dall’8 al 10 e dal 15 al 17 luglio l’appuntamento con Monteriggioni di torri si corona, la XXVI edizione della Festa medievale, presentato oggi, lunedì 27 giugno, presso la sala stampa ‘Cutuli’ a Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze, sede della presidenza della Giunta regionale della Toscana.

Per l’occasione alla conferenza stampa erano presenti anche un menestrello con il suo strumento medievale e un Dante vestito di velluto che non ha mancato di declamare le sue terzine dedicate alla cittadina, “Come sulla cerchia tonda, Monteriggion di torri si corona”.

Il programma prevede poi i tre giorni da venerdì 8 a domenica 10 luglio per concludersi il week end successivo con altri tre giorni da venerdì 15 a domenica 17 luglio. L’apertura sarà preceduta il 7 luglio dal Banchetto a Castello, cena a tema animata in abiti e costumi medievali che ripercorrerà nel menù e nelle narrazioni di cinque secoli di storia di Monteriggioni e del suo territorio.

Il tema scelto per l’edizione 2016 è Le arti, i giochi, le feste al tempo di Dante che ricorda i decenni di grande splendore politico ed economico senese dalla metà del XIII secolo al primo ventennio del XIV secolo. Pertanto le rievocazioni storiche che si svolgeranno, le arti e i mestieri che esperti reenactors di qualità metteranno in scena, gli spettacoli che verranno realizzati, si ispireranno a questo periodo con il coinvolgimento anche di artisti europei. Non mancherà il cibo, in tema e ispirato a ricettari antichi.

Monteriggioni è senza dubbio uno dei più noti centri abitativi fortificati italiani. Fu fondato dalla repubblica di Siena nel 1213. La sua posizione ideale consentiva di controllare uno degli importanti snodi della Via Francigena, nonché le valli dell’Elsa e dello Staggia in direzione di Firenze, storica rivale di Siena, che in quel periodo stava espandendo a vista d’occhio il suo territorio. Dominante e monumentale sul territorio circostante per chilometri e chilometri, la sua fama era tale che anche Dante Alighieri fa cenno alla sua ‘cerchia tonda’ nella Divina Commedia (Inferno canto XXXI vv. 40-41). Le mura, pressoché intatte, coprono una lunghezza di 570 metri e sono intervallate da 14 torri e due porte. La Porta Franca (verso Siena) sorge alla base di un torrione mentre quella di S. Giovanni (verso Firenze) si apre nelle mura ed è difesa da una delle torri del perimetro fortificato. L’impianto è, seppur di dimensioni ridotte, di tipo urbano.

festamedievale2016_csfirenze650

“La ventiseiesima edizione della Festa Medievale di Monteriggioni – commenta l’assessore regionale al turismo, Stefano Ciuoffo – rappresenta un’occasione unica per unire cultura e turismo, alla riscoperta delle radici della Toscana, un percorso impreziosito ogni anno di più dall’attenzione filologica e storiografica che il Comune e gli organizzatori mettono in tutti gli appuntamenti in programma. Insomma un vero e proprio tuffo in un Medioevo ‘vero’ e non da cartolina che sono sicuro richiamerà numerosi visitatori e i turisti che avranno la possibilità di conoscere questo vero e proprio gioiello che con le sue torri svetta lungo la Francigena”.

“La festa – spiega il sindaco Raffaella Senesi – grazie all’organizzazione della Monteriggioni AD 1213, della direzione artistica di Eraldo Ammannati e di quella scientifica di Marco Valenti si caratterizza per una crescita continua negli aspetti filologici; l’attenzione alle ricostruzioni, all’abbigliamento, ai mestieri artigianali è infatti garantita da un rapporto continuo con docenti universitari, mentre gli spettacoli che vengono proposti sono scelti collaborando con i migliori artisti europei di strada”. A Monteriggioni, dunque, le architetture incontaminate e la ricostruzione storica di sei giorni nel medioevo costituiscono un mix formidabile e difficilmente replicabile in altri luoghi.

www.monteriggionimedievale.com
facebook: www.facebook.com/Monteriggionifestamedievale
Instagram MonteriggioniOfficial

Info:
Ufficio Turistico di Monteriggioni
Piazza Roma 23-53035 Monteriggioni (SI)
info@monteriggioniturismo.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLa ”Veglia d’estate a Pievasciata” ha salutato il nuovo volto di via delle Salmerie
Articolo successivo Siena, città che ama il cuore: al via la fase di innovazione sociale della città cardioprotetta

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Siena, presentata la lista Civici in Comune

24 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025

24 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
POLITICA

“Siena Sostenibile”, presentata la lista a sostegno di Fabio Pacciani

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.