• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
  • Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze
  • Gruppo Archeologico Colligiano, incontro sul santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni
  • Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese
  • Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena
  • Montepulciano, lavori di Enel per potenziamento rete elettrica
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
venerdì, 22 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, donna racconta ai Carabinieri una storia infinita di vessazioni e di violenze sessuali: indagini dell’Arma

20 Giugno 20163 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

carabinieri-auto2cp650È l’ennesima volta dall’inizio dell’anno che una donna si rivolge ai Carabinieri allo scopo di potersi difendere dalle vessazioni consumate da un marito, compagno, ex o aspirante deluso. Fatti che si consumano talvolta in ambito domestico con aggressioni fisiche e morali spesso assolutamente immotivate e comunque ingiustificabili.

Normalmente i militari ascoltano la donna a verbale, raccolgono una denuncia-querela, cercano di sondarne la credibilità o possibili simulazioni sempre possibili e talvolta dimostrate. In qualche caso la storia familiare o coniugale è conosciuta, infarcita magari di liti e riconciliazioni, tanto da doversi chiedere come abbia potuto quella donna perdonare determinate cose. Magari ci sono i figli di mezzo o risorse di sussistenza troppo risicate. In molti casi sono i figli il motivo del competere e ci si combatte senza esclusione di colpi. Ogni storia e diversa e le motivazioni del contendere possono essere le più disparate. In molte vicende invece la violenza è assolutamente gratuita, sostenuta solo da un’irrazionale volontà di prevalere. Così all’interno di una Stazione Carabinieri le versioni devono necessariamente essere analizzate, anche se poi ognuno dovrà prendersi la responsabilità di quanto dichiara.

Nella caserma dell’Arma di viale Bracci ci sono tre marescialli che hanno frequentato dei corsi e si sono specializzati nella delicata materia delle vessazioni subite dalle donne. Certo prima di arrivare ai femminicidi è probabile che vi siano dei percorsi importanti, chiaramente rilevanti e visibili, e si potrà procedere per dei reati già gravi prima che si arrivi alle estreme conseguenze. Molto spesso le donne vengono sottratte al pericolo, qualora imminente e non altrimenti evitabile. Occorrerà valutare l’interesse anche dei figli, di bambini per i quali interverranno altri soggetti istituzionali, a partire dal Tribunale dei Minori di Firenze.

Le donne vengono indirizzate dai Carabinieri ai centri antiviolenza come quello di Colle di Val d’Elsa. Normalmente una donna che si rivolga alle istituzioni trova una risposta adeguata ma qualche volta non ha il coraggio di farlo o ritiene di poter risolvere da sola. Una serie di comportamenti vessatori descritti e consumati in ambito familiare possono portare ad una denuncia per maltrattamenti in famiglia. Analoghe vessazioni ripetute fuori da un focolare domestico possono invece condurre a un’ipotesi di reato ancora abbastanza nuova, quella che volgarmente viene definita stalking e che nel codice penale è definita come “atti persecutori”. Entrambe le situazioni sono sanzionate molto gravemente dallo stesso codice e possono condurre al carcere.

L’ultimo episodio in ordine di tempo consumato nell’immediato hinterland senese è relativo ad una coppia di cittadini albanesi. Lui è un imprenditore di 53 anni che da anni ha trovato la propria fortuna in Italia. La sua donna, che in Italia lo ha seguito e che è originaria della stessa città da cui lui proviene, sabato scorso ha raccontato ai Militari dell’Arma una storia infinita di vessazioni e di violenze sessuali. I Carabinieri ora vigilano sulla sicurezza della donna in attesa delle determinazioni della magistratura senese. Già un solo ulteriore episodio potrebbe condurre l’uomo in carcere.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article1915 -1918 – La voce dei ”semplici”, la presentazione del libro di Donatella Coli
Next Article Storie tra due mondi: il regista Tayu Vilestra all’Università per Stranieri

RACCOMANDATI PER TE

Siena, la messa in onore del santo patrono delle Fiamme Gialle
SIENA

Siena, la Guardia di Finanza celebra il patrono San Matteo

21 Settembre 2023
Museo Archeologico del Chianti a Castellina
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti doppio appuntamento fra storia e tradizioni locali

21 Settembre 2023
Lavori in strada di Marciano a Siena
SIENA

Siena, terminati i lavori in strada di Marciano, oggi la riapertura

14 Settembre 2023
Autolinee Toscana bus extraurbani
SIENA

Siena, al via dal 15 settembre l’orario scolastico invernale dei bus

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Elisoccorso Pegaso
SAN GIMIGNANO

Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne

21 Settembre 2023
Asp "Centro Virginia Borgheri" a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività

21 Settembre 2023
Pranzo co' nonni al Tartarugone di Siena
SIENA

Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone

21 Settembre 2023
Lavori Anas superstrada
TOSCANA

Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.