• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023
  • Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi
  • Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI
  • A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza
  • Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia
  • A Siena la Conferenza sul futuro dell’Europa promossa dall’UniSi
  • Elezioni Siena, gli eletti alla carica di Consigliere comunale
  • Abbadia San Salvatore: riapre il punto di consegna dei kit porta a porta e 6Card
  • Turismo provincia Siena, per il ponte del 2 Giugno attese positive
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 31 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

New York-Siena: Lisa Corinne Davis e il dizionario della diversità

12 Giugno 20162 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

to il mondo per le sue rappresentazioni a cavallo tra fumetto e cartografia, Lisa sarà protagonista del prossimo incontro del ciclo StARTers – Assaggi d’Arte del Siena Art Institute, in via Pendola 37. Al termine dell’evento, a ingresso libero, un aperitivo sarà offerto al pubblico.

Figlia di una delle prime tre donne afroamericane a laurearsi in giurisprudenza nello stato del Maryland, Lisa Corinne Davis ha voluto fare dell’arte uno strumento per leggere la sua esperienza di donna afroamericana nel ventunesimo secolo e, per estensione, di un individuo nella società contemporanea. Quella di Lisa è una battaglia creativa contro la tendenza umana ad etichettare, forzando gli individui ad aderire a stereotipi razziali, sociali, sessuali, psicologici. Per Lisa Corinne Davis, l’arte è un dizionario di diversità.

Collage, disegno e pittura: tre tecniche che Lisa Corinne Davis utilizza, in combinazione o singolarmente, per costruire opere brulicanti di forme e colori che rappresentano una vera e propria sfida alle capacità di interpretazione dello spettatore. Nelle opere di Lisa, simili in questo a macchie di Rorschach, ognuno legge qualcosa di diverso: circuiti elettronici o tessuti biologici, larve e radici o griglie di strade. Le sue opere sono studiate affinché l’onere della ricerca del fil rouge sia lasciata allo spettatore: come nella vita, non esiste ordine nella diversità, a meno che esso non sia imposto, artificialmente, dall’occhio di chi osserva.

Lisa Corinne Davis è nata a Baltimora ma ha studiato, vive e lavora a New York. Ha esposto i suoi lavori in tutto il mondo, dal MOMA di New York, al J. Paul Getty Museum di Los Angeles al Victoria and Albert Museum di Londra. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il National Endowment for the Arts Visual Artist Fellowship e due New York Foundation for the Arts Visual Arts Fellowship. Lisa Corinne Davis sarà ospite del Siena Art Institute per una residenza artistica fino al 6 luglio.

Appuntamento dunque con Lisa Corinne Davis per martedì 14 giugno alle 18.00 al primo piano di Via Tommaso Pendola 37. Un rinfresco sarà offerto al pubblico al termine della conversazione. L’incontro sarà in inglese. Ingresso libero.

Per informazioni: 0577 226607 – info@sienaart.org


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleContrada Capitana dell’Onda: il programma della Festa Titolare 2016
Next Article ”Ci mettiamo le tende”: successo della due giorni in Amiata della Flai Cgil

RACCOMANDATI PER TE

Siena Jazz grafica Istituto "Caselli"
ARTE e CULTURA

Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli

27 Maggio 2023
Cortile interno della Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, ciclo di visite alla scoperta dei protagonisti della pittura senese di ‘400 e ‘500

19 Maggio 2023
La mostra su Italo Calvino alla biblioteca Briganti di Siena
ARTE e CULTURA

Siena, prorogata mostra “Doppio Senso 2. Italo Calvino”

19 Maggio 2023
Festa dei Musei, bambini in un parco
ARTE e CULTURA

Maltempo, la Festa dei Musei per la Sostenibilità di Siena slitta al 10 giugno

18 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

31 Maggio 2023
Contrada della Giraffa, immagine allegorica
GIRAFFA

Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023

31 Maggio 2023
Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi

31 Maggio 2023
Bambino in auto nel seggiolino
SIENA

Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI

31 Maggio 2023
Premiazione Oscar sicurezza a siena
LAVORO e FORMAZIONE

A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza

31 Maggio 2023
Pattinaggio corsa Mens Sana, campionato italiano
ALTRE DI SPORT

Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia

31 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.