• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF
  • Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano
  • Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena
  • Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo
  • “Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato
  • “Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita
  • Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”
  • “Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi
  • Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
  • Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN GIMIGNANO

Presentato al pubblico il nuovo Drappellone della Ferie delle Messi a San Gimignano

8 Giugno 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

feriedellemessi2016_drappellone-fotogruppoSabato 4 giugno alle 18, presso il Teatro dei Leggieri a San Gimignano, l’associazione I Cavalieri di Santa Fina ha svelato al pubblico il nuovo Drappellone della Ferie delle Messi, realizzato da Sonia Rossetti di Castelfiorentino, vincitrice del concorso di idee organizzato dall’associazione in collaborazione con l’associazione culturale Il Cenacolo nel febbraio scorso.

Il lavoro dell’artista si è distinto per “l’impostazione solida e plastica dalle linee fluide che ricordano l’Art Nouveau, i bei colori che mettono in risalto la Santa che domina la piazza di San Gimignano, mentre sullo sfondo le torri sfumano nel cielo azzurro.” Terzo classificato Luigino Ghezzi con un bozzetto “con una forte componente surreale” e seconda Lorena Nocentini con una “composizione di taglio decisamente non convenzionale che cattura lo sguardo per la sua originalità”.

feriedellemessi2016_drappellone650vIl primo drappellone è stato realizzato dall’artista sangimignanese Alessandro Andreuccetti e a partire dal 2015 l’associazione ha inteso istituire un concorso di idee insieme all’associazione di artisti Il Cenacolo, che premiasse la creatività dei pittori. La prima edizione del concorso è stata vinta da Toni Alfano, milanese trapiantato a Monteriggioni, illustratore di graphic novel.

L’apertura dell’evento è stata affidata al gruppo Tamburi, Chiarine e Bandiere di San Gimignano che si è esibito in piazza del Duomo, successivamente sono intervenuti sul palco la vicepresidente dei Cavalieri Simona Bernardini, il maestro di campo della Ferie delle Messi Gianfranco Paolini, il presidente de Il Cenacolo Alessandro Andreuccetti, che ha fornito le motivazioni tecnico-artistiche che hanno individuato il bozzetto vincitore e il sindaco Giacomo Bassi.
La presentazione è stata intervallata dalle coreografie delle ballerine del gruppo Medioevo in Danza, che si sono esibite sul palco del Teatro.

Il drappellone, coperto da un telo nero, è stato rivelato agli spettatori dalla vicepresidente e da due sbandieratori e sarà consegnato il 19 giugno alla contrada vincitrice della Giostra dei Bastoni, gara a cavallo finale tra le contrade durante l’ultima giornata della manifestazione storico-medievale Ferie delle Messi, programmata per i giorni 17-18-19 giugno 2016 e che rientra nell’iniziativa “Arcobaleno d’Estate 2016”.

Tutti i bozzetti che hanno partecipato al concorso si sono dimostrati tutti di altissimo livello e sono stati esposti sotto le Logge del Teatro, insieme ai premi per le gare di tiro alla fune, tiro con l’arco e gara della treccia realizzati dai bambini della scuola primaria dell’istituto comprensivo Folgore da San Gimignano.

Al termine dell’incontro, i Cavalieri hanno offerto un aperitivo a tutti i partecipanti.

feriedellemessi2016_drappellone650

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteEscursione al crepuscolo: l’anello del Castello di Monteriggioni
Articolo successivo Marco Ligabue fa rotta verso la toscana e ferma a Poggibonsi per una nuova tappa del suo tour

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

San Gimignano, a Ulignano in estate i lavori a Borgo Le Piazze dopo la frana causata dal maltempo di 4 anni fa

16 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

Sentenza San Gimignano, S.PP.: “A pagare lo sfascio del sistema penitenziario è sempre e solo il personale”

10 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

Tortura e lesioni personali al penitenziario di San Gimignano: 5 agenti condannati dal Tribunale di Siena

10 Marzo 2023
SIENA

Siena, presentato il candidato a sindaco di Azione, Roberto Bozzi

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.