• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO

Palio di Siena del 2 luglio 2016: modalità di iscrizione cavalli alla previsita, prove regolamentate e per la presentazione alla tratta

26 Maggio 20164 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Nel particolare che siano soggetti mezzosangue di origine varia, meticci con percentuale di sangue inglese non superiore al 75% da comprovarsi con certificazione originale del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali – Dipartimento delle Politiche Ippiche – Area Sella ex ASSI ex UNIRE, o libro genealogico estero equiparato e che rispettino i seguenti parametri minimi. Da 150 a 156 cm di altezza stinco non inferiore a 19 cm, oppure non inferiore a 19,5 cm per un’altezza da cm 156,1 a 163.

Il modulo per la richiesta di iscrizione alla previsita, da compilare a cura del proprietario, dovrà essere indirizzato al Sindaco del Comune di Siena e pervenire improrogabilmente entro le ore 12 del prossimo 15 giugno all’Ufficio Palio. Si ricorda che i cavalli dovranno essere iscritti alla previsita e alla Tratta con il nome d’origine. Divieto, per i cavalli di età uguale o superiore ai 5 anni, ammessi alla previsita, di partecipare a corse, regolari e non, nei 15 giorni precedenti la Tratta, come previsto dall’art.19 del Protocollo equino.

Le previsite, saranno effettuate dalla Commissione i prossimi 23 e 24 giugno, con eventuale prosecuzione, se necessario, al 25, con data e orario direttamente comunicati al proprietario. Al momento degli accertamenti sanitari i cavalli dovranno essere accompagnati dal libretto originale di identificazione, essere stati sottoposti, da non oltre 12 mesi, ad un test sierologico per anemia infettiva degli equidi, con esito e data del prelievo riportati sul passaporto dal Servizio veterinario USL competente per territorio; la validità annuale del prelievo dovrà comprendere anche la data del Palio ed essere in regola con le vaccinazioni antinfluenzali secondo quanto contenuto nell’apposita ordinanza.

I cavalli presentati alla previsita dovranno essere non DPA (non Destinati alla Produzione di Alimenti per consumo umano). Tale dichiarazione, per essere valida, dovrà essere registrata sul libretto originale di identificazione (timbro e firma del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali – Dipartimento delle Politiche Ippiche – Area Sella ex ASSI ex UNIRE) e controfirmata dal proprietario. Tutti i soggetti saranno sottoposti a prelievo ematico per screening farmacologico e quelli che risulteranno non negativi verranno esclusi senza possibilità di appello.

Per quanto concerne, invece, le prove regolamentate, a totale rischio del proprietario, la mattina del 28 giugno, dalle 5,30 alle 7,30 sarà allestita la pista di Piazza del Campo.

I cavalli, che dovranno essere senza fasce (consentiti, invece, i paracolpi) devono arrivare in Piazza del Mercato entro le ore 5 per poi essere condotti all’interno del Cortile del Podestà da idoneo accompagnatore che dovrà avere il libretto segnaletico del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali – Dipartimento delle Politiche Ippiche – Area Sella ex ASSI ex UNIRE, o il libro genealogico equiparato. In questa fase la Commissione veterinaria si riserva la possibilità di dichiarare non idonei altri cavalli, oltre quelli già esclusi durante la previsita.

Per la Tratta del 29 giugno si ricorda che la presentazione dei cavalli deve avvenire, dalle ore 6,30 alle ore 7,30.

Come previsto dall’art. 10, comma 6, del “Protocollo per l’addestramento dei cavalli da Palio per l’anno 2016”, nel caso in cui un cavallo ammesso alla Tratta non venga presentato sarà escluso dalla partecipazione alla Carriera successiva. Qualora entro i quattro Palii successivi lo stesso cavallo incorra in analoga violazione, allo stesso verrà applicata la sanzione di esclusione dalle due Carriere che seguono.

L’esonero del cavallo a partecipare alla Tratta per impedimento sopravvenuto è disposto dall’Amministrazione in seguito al giudizio del veterinario comunale, previa visita da effettuarsi in Piazza del Mercato nell’orario previsto per la presentazione dei cavalli.

Qualora il cavallo sia nell’impossibilità per ragioni sanitarie di raggiungere Piazza del Mercato l’Amministrazione si riserva di far accertare dal veterinario comunale l’indisponibilità di trasporto dello stesso.

Come previsto dal Regolamento, l’accesso al Cortile del Podestà, oltre al proprietario, è consentito, anche, a una seconda persona.

Maggiori e più dettagliate informazioni, nonché la modulistica, sono reperibili sul sito www.comune.siena.it – La Città – Il Palio – Palio 2 luglio 2016 – Previsite e prove regolamentate.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteStudenti in festa per la fine dell’anno scolastico a Poggibonsi
Articolo successivo Siena Jazz vince il ”Jazz Award” per la sesta volta consecutiva

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

“Una Primavera civica per Siena”, presentazione delle liste a sostegno di Fabio Pacciani

19 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Murlo: presentazione del libro e del progetto sulla Fagiola di Venanzi

17 Marzo 2023
PALIO

Palio, 119 i cavalli ammessi all’Albo cavalli del Protocollo 2023

16 Marzo 2023
PALIO

Palio di Siena, l’orario delle visite dei 136 cavalli iscritti per l’ammissione all’Albo del Protocollo 2023

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.