Il festival, ideato dal Comune di Murlo e che idealmente mira a far compiere ai partecipanti un viaggio alla scoperta della cultura degli Etruschi di oggi e di ieri, si comporrà di tre appuntamenti che si svolgeranno fino alla metà di settembre. Al Mascagni di Chiusi parteciperanno il direttore della rivista Archeo Andreas M. Steiner e il curatore del prodotto editoriale, appena uscito nelle edicole, Giuseppe M. Della Fina. Ci saranno anche Francesco Buranelli, segretario della Pontificia commissione per i Beni culturali della Chiesa, e il Soprintendente archeologico per la Toscana Andrea Pessina. A seguire la presentazione del libro-gioco “Chiusi, Guida Kids. Gli Etruschi di Porsenna”, a cura di Maria Angela Turchetti, direttrice del Museo archeologico nazionale etrusco di Chiusi, che sarà visitato al termine dai partecipanti (ore 19 circa). In seguito alla giornata chiusina, sabato 21 maggio, la Città di Murlo ospiterà una ultramaratona e altre proposte nella natura, con un percorso di 30 chilometri e un altro di 15, riservato agli amanti del trekking e del nordic walking (partenza dalle ore 8). I ragazzi della scuola di Murlo (secondaria di primo grado) presenteranno al museo (ore 11) un proprio lavoro multimediale a tema. E nel pomeriggio si replica con la presentazione della monografia sugli Etruschi. Accanto a Steiner e Della Fina partecipa (ore 18, castello) l’archeologa Alessandra Minetti, che dirige il museo archeologico di Sarteano.
ULTIME NOTIZIE
- SIPA 2023: il vincitore assoluto è “Georgy” di Salwan Georges
- Università del Tempo Ritrovato, le iniziative 2023/2024 dell’Auser di Siena
- Lepanto, all’Archivio di Stato di Siena lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna
- Terra, tricolore e strade da leggenda: arriva il Rally del Brunello 2023
- “ABCura. La città cresce con te”, incontro pubblico all’Accabì di Poggibonsi
- Ottobre alla Pinacoteca Nazionale di Siena: tre iniziative, per famiglie e per tutti
- Settimana della Dislessia, al Centro Dedalo di Siena tornano gli screening gratuiti
- Monteroni d’Arbia: nuovi spazi per la Società Filarmonica “Puccini”
- Giornata di accoglienza in Rettorato per i nuovi assunti dell’Università di Siena
- Grande partecipazione al confronto sul Masterplan dell’Aou Senese
domenica, 1 Ottobre 2023