• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASOLE D'ELSA

”Vitalità – the vibration of life, evening with arts”, serata con l’arte a Casole d’Elsa

17 Maggio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Serata evento. Dalle ore 18 di venerdì 20 maggio questo pittoresco sfondo di opere d’arte e architettura medievale creerà un palcoscenico per una performance musicale dal vivo dedicata alle vibrazioni della vita. Sarà un viaggio alla scoperta di suoni magici: arpa, gong, vari strumenti etnici a percussione e bellissime voci femminili.

Dipinti, sculture e musica saranno immerse in una speciale scenografia creata con proiezioni di luce: poesia effimera, simboli e colori illumineranno l’incantevole scenario del Palazzo comunale per una vibrante serata all’insegna di arte, vino ed emozioni.

Vitalità è un progetto in continua evoluzione, fondato sull’ardente e vivido dialogo artistico e sull’amicizia tra Olga e Andrea, le cui visioni creative si completano a vicenda con leggerezza e profondità, poiché ognuna esplora le energie vitali che permeano ed ispirano l’umana esperienza.

vitalita-palazzocomunale650

Vitalità Mostra d’Arte
Olga Niescier | Pittura
Andrea Roggi | Scultura

Avvalendosi dell’antica tecnica scultorea della cera persa, Andrea Roggi propone figure catturate nel movimento di un istante, l’energia di un momento ripetuta all’infinito e fissata nel bronzo. Il Cerchio della Vita è la sfera dorata nelle opere di Roggi, l’energia che muove il mondo, la Vitalità insita in ognuno di noi e nella terra che abitiamo. Una forza che viene dall’interno, come linfa di albero, presenza invisibile ma fondamentale per il nostro vivere.

La pittura di Olga Niescier attraversa la soglia non distinta tra astratto e figurativo, rendendoci partecipi di una forza vibrante, energie naturali rese tridimensionali da un sapiente uso di tecniche miste. Basato sull’acrilico, arricchito da inchiostri, pastelli, grafie, incisioni al laser, l’originale linguaggio espressivo rende le superfici viventi, Vitalità che scorre. Ci invoglia a penetrare le linee dense di colore, estrarre strutture di alberi e arbusti, in cerca dell’essenza stessa, l’energia della vita. Il dialogo che scaturisce dalle loro opere accomuna i due artisti, in uno stimolante scambio di energia e Vitalità.

Vitalità Musica dal Vivo
Antonella Natangelo | Arpa, voce
Elisa Malatesti | Gong e percussioni, voce

Antonella Natangelo, compositrice e arpista “orentina, è una vivace ed appassionata performer. Diplomata in canto corale al Conservatorio di Musica L.Cherubini di Firenze. Ha studiato arpa con Cinzia Conte dell’Orchestra Regionale Toscana. Il suo repertorio è costituito da terre celtiche, musica medievale, rinascimentale, classica, new age e sacra e le sue composizioni sono strumentali e vocali. www.antonellanatangelo.it

Elisa Malatesti è una musicista toscana e cantante mezzo soprano. Suona pianoforte, arpa, cetra, chitarra, “sarmonica. Canta e suona musica medievale, celtica, lirica ed antica, ed è specializzata in repertorio vocale barocco e castrato. É una ricercatrice nel campo della musicoterapia, suoni guaritori e musica sacra del mondo intero. Si esibisce in sessioni guaritrici con voce, gong, campane tibetane e molti altri strumenti rituali. www.vocedanima.com

Vitalità Luce
Animation Lights Project | Tessiture di luce

Animation Lights Project è un progetto di design ed arte dedicato alla mappatura video ed alla scenogra”a digitale. I performer dell’ALP usano proiettori e luci per ridisegnare magicamente gli spazi architettonici o teatrali. Introducono colori, strutture e movimenti peculiari, creati con il linguaggio della luce e dell’immaginazione digitale. ALP integra leproiezioni con musica, danza o performance teatrali. www.animationlights.wordpress.com

Vitalità Vino
Panizzi | Passione per il vino

Panizzi
produce Vernaccia di San Gimignano con qualità e affidabilità dal 1989. Questa azienda vinicola è sempre stata portatrice d’innovazione: fu infatti Giovanni Panizzi insieme all’amico enologo Salvatore Maule a rivoluzionare il modo in cui si produce questo famoso vino. Oggi, sotto la guida di Simone Niccolai, Panizzi è uno dei veri Ambasciatori della Vernaccia di San Gimignano di qualità nel mondo. www.panizzi.it

Vitalità Mostra d’Arte
Olga Niescier | Pittura
Andrea Roggi | Scultura
Comune di Casole d’Elsa
23.04 – 31.05.2016
Atrio del Palazzo Comunale
Piazza Luchetti, Casole d’Elsa
Contatti e informazioni:
tel. +39.338.1179741
www.vitalita.altervista.org

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Pork’s bikers”, motoraduno aperto a tutti a Poggibonsi
Articolo successivo Costalpino, inaugurazione del parco urbano

RACCOMANDATI PER TE

SCIENZA e RICERCA

Ricerca di Toscana Life Sciences: nuovo ERC Advanced Grant a Rino Rappuoli

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale

24 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.