• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Gaiole in Chianti ospita l’arte di Pippo Lionni e la pittura astratta vista dai bambini

17 Maggio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

pippolionni2016_650La pittura astratta vista dai bambini della scuola primaria di Gaiole in Chianti, dopo un percorso di ricerca e approfondimento in compagnia dell’artista americano Pippo Lionni. E’ quella che animerà la mostra intitolata ‘Astrazione in Azione – Incontro fra Pippo Lionni e le elementari di Gaiole’, che sarà inaugurata venerdì 20 maggio, alle ore 18, nelle ex Cantine Ricasoli. I lavori realizzati dagli alunni rimarranno esposti fino a domenica 29 maggio e la mostra sarà arricchita dall’opera che il pittore americano eseguirà dal vivo durante l’esposizione, su una tela lunga sette metri e alta due metri, offrendo la possibilità ai ragazzi coinvolti nel laboratorio e a tutti i visitatori di vedere come nasce e prende forma un’opera d’arte. L’esposizione sarà aperta nel giorno dell’inaugurazione, venerdì 20 maggio, dalle ore 18 alle ore 20; sabato 21 e 28 maggio e domenica 22 e 29 maggio dalle ore 16 alle ore 20. Negli altri giorni sarà possibile visitare la mostra su appuntamento, contattando i numeri 0577-744711 oppure 389-1026226.

La pittura astratta vista dai bambini di Gaiole. Il percorso sulla pittura astratta curato da Pippo Lionni ha coinvolto due classi della scuola primaria di Gaiole in Chianti ed è stato avviato in occasione della mostra tenuta a Siena lo scorso autunno, nella Casa dell’ambiente, dall’artista americano che vive fra New York, Parigi, la Svezia e il Chianti senese. Dopo aver visitato l’esposizione, i piccoli gaiolesi hanno incontrato Pippo Lionni nella loro scuola e hanno approfondito la conoscenza della pittura astratta e dei suoi principali esponenti. Nella fase successiva, hanno visitato lo studio dell’artista a Porcignano, nel Chianti, e hanno iniziato a realizzare i loro lavori, interpretando con la loro creatività un percorso artistico e culturale che li ha impegnati dall’autunno a oggi.

Pippo Lionni è nato nel 1954 a New York, ha vissuto a Parigi a partire dai primi anni Ottanta e da diversi anni trascorre molto tempo anche nel Chianti. Artista grafico e progettista, ha un background multiculturale e una formazione multidisciplinare che si traduce in una varietà di attività e forme di espressione, fra cui grandi installazioni a parete, animazioni proiettate e pittura. Nel 2001 ha ricevuto il primato di ‘Cavaliere dell’Ordine delle Arti e delle Lettere’ dal Ministero della cultura francese e il suo lavoro artistico è stato  protagonista di numerose mostre internazionali che, dal 1990 a oggi, lo hanno fatto conoscere in molti Paesi del mondo. La sua pittura si distingue i tratti forti e incisivi, che danno identità e carattere alle sue opere con una contaminazione di linguaggi e di espressioni. Spessore, lunghezza, ritmicità delle fratture e intensità delle trasparenze si uniscono, infatti, in un linguaggio armonico che arricchisce e fa parlare ogni opera di Lionni, dove l’artista utilizza materiali originali e una spatola al posto del pennello. Per conoscere da vicino l’artista, è possibile visitare anche il suo sito, www.lionni.com.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePalio di Siena, il 24 maggio recupero del quarto appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano
Articolo successivo ”Pork’s bikers”, motoraduno aperto a tutti a Poggibonsi

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Rapolano Terme: Lidia Ravera presenta “Age pride. Per liberarci dai pregiudizi sull’età”

17 Marzo 2023
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti, abbandonano materassi in una piazzola: doppia sanzione amministrativa ai responsabili

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Rapolano Terme: Ottavia Piccolo chiude la stagione teatrale con “Cosa Nostra spiegata ai bambini”

16 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano: 12 parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bambini fino a 2 anni

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.