• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Vinitaly, il Consorzio Vino Chianti a Verona con oltre 40 desk aziendali e due banconi istituzionali
  • Codice appalti, Marchettini (Ance Siena): “Serve una valutazione più puntuale ma il nuovo strumento va verso la direzione auspicata”
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”
  • Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly
  • A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour
  • Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali
  • San Gimignano, potenziati gli orari di apertura del centro di raccolta rifiuti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna dell’entrata della stazione di Valdichiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

I dati del 2015 delle attività del 118 senese

13 Maggio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

elisoccorso9_650140.000 telefonate, di cui 37.000 emergenze e 100 casi con uso dell’elisoccorso: questi i dati significativi dell’attività del 118 senese nel 2015. Un’attività che ha salvato molte vite se si pensa anche ai percorsi virtuosi di collaborazione con l’azienda ospedaliera universitaria delle Scotte.

Tra questi, in particolare, gli interventi fatti su persone con problemi cardiaci maggiori e il relativo trasporto in emodinamica (130 casi); 250 i pazienti con problemi neurologici maggiori che hanno seguito il percorso di stroke unit, 20 i pazienti con problemi traumatici maggiori in shock room. Le gravità delle emergenze sono state nel 15% codici rossi, 50% gialli e 35% verdi e bianchi.

“In questi anni il sistema 118 – commenta il dottor Luciano Francesconi, attuale direttore della centrale 118 di Siena e direttore del dipartimento emergenza urgenza ex Usl7 – è divenuto un punto di riferimento per i cittadini. Una squadra di medici, infermieri e volontari che lavora in sinergia e con grande professionalità, promotrice di innovazione organizzativa sempre con particolare attenzione al cittadino e alle malattie più significative che possono insorgere in emergenza, per dare risposte a problemi di salute complessi. L’impegno di questa nuova direzione aziendale e del 118 coerentemente ai programmi – conclude Francesconi – è quello di continuare nell’impegno fino ad oggi profuso, con l’obiettivo, entro la fine dell’anno, di fondere la realtà senese con quella grossetana e di aprire la nuova centrale operativa presso la caserma dei Vigili del Fuoco di Siena.”

Tra i dati emergenti da segnalare sull’attività del 2015 ci sono, inoltre, gli interventi degli infermieri della Centrale Operativa che hanno assistito direttamente via telefono, fornendo istruzioni di rianimazione, ben 100 persone la cui chiamata era per arresto cardiaco. Circa 500 cittadini hanno, poi, avuto percorsi clinici protetti tenuto conto della loro gravità.

L’attività della centrale, però, non si esaurisce qui. Nel 2015 sono stati gestiti 100.000 trasporti urgenti (trasferimenti, dimissioni etc), attraverso la rete delle associazioni di volontariato del sistema, 33.000 richieste di guardia medica o assistenza domiciliare e 3.500 richieste di veterinaria o relative ad altri percorsi.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAbbadia San Salvatore: sabato 14 maggio il Comune organizza la ”Giornata della Trasparenza”
Articolo successivo Il teatro visto da giovani fra 18 e 30 anni con In-Box Millennials, per il progetto BraiNet

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Agorà Aou Senese: nuovo appuntamento culturale con la presentazione del libro “Ti presento Siena”

28 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est

27 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vinitaly, il Consorzio Vino Chianti a Verona con oltre 40 desk aziendali e due banconi istituzionali

1 Aprile 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Codice appalti, Marchettini (Ance Siena): “Serve una valutazione più puntuale ma il nuovo strumento va verso la direzione auspicata”

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

1 Aprile 2023
POLITICA

Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”

1 Aprile 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.