• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • “Siena in fiore” ritorna con l’edizione autunnale
  • “Giacomo Leopardi. Una biografia (non autorizzata)”, incontro alla Biblioteca degli Intronati
  • Piano strutturale, Per Siena chiede chiarimenti su informazione e partecipazione
  • GEODEIT, a Siena il sesto congresso nazionale del Gruppo Edema Osseo Diagnosi e Interventi Terapeutici
  • “Il lavoro dei luoghi”, mostra di Carlo Vigni al Museo del Paesaggio
  • A1 Milano-Napoli: chiusura notturna stazione Firenze Impruneta
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Sabato 7 maggio ultimo appuntamento con #SienaFrancigenaGiubileo

4 Maggio 20162 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sienafrancigenagiubileo6Ultimo appuntamento a spasso per la Via Francigena con “Siena in Cammino”. Sabato 7 maggio alle ore 9 torna #SienaFrancigenaGiubileo: il percorso lungo la Via Francigena da Siena a Ponte d’Arbia. Venticinque chilometri lungo la Via Romea per scoprire panorami sconfinati che si godono dai crinali della Val d’Arbia percorrendo le strade bianche.

“Con l’appuntamento di sabato – ha ricordato l’assessore al turismo del Comune di Siena, Sonia Pallai – chiudiamo la prima edizione della rassegna Siena in Cammino, che ci ha visto, per la prima volta, calendarizzare una serie di appuntamenti fissi per festeggiare il Giubileo e per rendere omaggio all’Anno Nazionale dei Cammini. E’ stato un mese ricco di opportunità per turisti e cittadini grazie ai doppi appuntamenti di ogni weekend, con le visite guidate al Santa Maria della Scala e al Duomo e con il percorso a piedi lungo la Via Francigena, da Siena a Ponte d’Arbia. Un mix di nuove opportunità per conoscere la storia, i luoghi e gli aneddoti legati all’accoglienza. Un progetto costruito sul valore dell’esperienza di visita che proseguirà ogni domenica, fino al 26 giugno, con la terza edizione di #sienafrancigena: trekking lungo il tratto urbano della via Romea per indossare per un giorno i panni dei pellegrini e percorrere, accompagnati da una guida abilitata, le 10 tappe con al centro la visita al Santa Maria della Scala”.

Gambe in spalla con #SienaFrancigenaGiubileo. L’ultimo appuntamento prenderà il via alle ore 9 con la partenza da Porta Romana. Un percorso unico per scoprire il cammino fatto dalla Compagnia di Santa Caterina in Fontebranda in occasione del Giubileo del 1600 e ripercorrere uno degli affascinanti tratti del viaggio che a dicembre scorso, in concomitanza con l’apertura della Porta Santa, ha portato i pellegrini da Siena a Roma. Ai partecipanti sarà consegnata la Bisaccia del Pellegrino, contenente il pranzo al sacco. Il ritorno è previsto in pullman da Ponte D’Arbia, in collaborazione con il Comune di Monteroni D’Arbia. Il percorso francigeno dedicato al Giubileo è a pagamento e su prenotazione. Il costo del biglietto è di 25 euro. Per informazioni e prenotazioni è possibile telefonare ai numeri 3476137678, 3480216972 o scrivere una mail a sienasms@c-way.it.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”RDNP Racconti da non pubblicare”, Ivan Nannini e Annalisa Coppolaro alla biblioteca comunale di Sovicille
Next Article Bruscello Poliziano: prove aperte a tutti

RACCOMANDATI PER TE

Pranzo co' nonni al Tartarugone di Siena
SIENA

Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone

21 Settembre 2023
Museo Archeologico del Chianti a Castellina
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti doppio appuntamento fra storia e tradizioni locali

21 Settembre 2023
Una serata di TED-eXtra
ARTE e CULTURA

Colle di Val d’Elsa, TED-eXtra torna in scena con un nuovo appuntamento

13 Settembre 2023
Miniera Amiata Abbadia San Salvatore
TURISMO

Miniere Amiata, “Minierrando in bicicletta” con AmiataBike

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena in fiore, mostra ai giardini di San Prospero
SIENA

“Siena in fiore” ritorna con l’edizione autunnale

26 Settembre 2023
Raffaele Ascheri
ARTE e CULTURA

“Giacomo Leopardi. Una biografia (non autorizzata)”, incontro alla Biblioteca degli Intronati

26 Settembre 2023
Simbolo di Per Siena
POLITICA

Piano strutturale, Per Siena chiede chiarimenti su informazione e partecipazione

26 Settembre 2023
Bruno Frediani
SALUTE e BENESSERE

GEODEIT, a Siena il sesto congresso nazionale del Gruppo Edema Osseo Diagnosi e Interventi Terapeutici

26 Settembre 2023
Immagine della mostra fotografica di Carlo Vigni
CASTELNUOVO BERARDENGA

“Il lavoro dei luoghi”, mostra di Carlo Vigni al Museo del Paesaggio

26 Settembre 2023
Casello autostradale A1 Firenze-Impruneta
TOSCANA

A1 Milano-Napoli: chiusura notturna stazione Firenze Impruneta

26 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.