• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
  • Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze
  • Gruppo Archeologico Colligiano, incontro sul santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni
  • Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese
  • Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena
  • Montepulciano, lavori di Enel per potenziamento rete elettrica
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
giovedì, 21 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ASCIANO

Rifiuti: ad Asciano nuovi servizi per incrementare la raccolta differenziata

2 Maggio 20162 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

raccolta-differenziata650Continua l’attività di riorganizzazione dei servizi di raccolta rifiuti nell’Ato Toscana Sud e questa volta protagonista è il comune di Asciano. L’obiettivo su cui Sei Toscana e Ato Toscana Sud hanno lavorato insieme all’amministrazione comunale è quello di aumentare la percentuale di recupero di materia e di materiale avviato a riciclo, secondo quanto previsto dalla normativa europea e nazionale nonché dalla programmazione regionale e provinciale.

Gli ultimi dati certificati da ARRR (Agenzia Regionale Recupero Risorse) attestano ad Asciano una raccolta differenziata di poco superiore al 40% un risultato che dimostra l’impegno e l’attenzione dei cittadini, ma che è ancora distante dagli obiettivi di legge, che fissano una quantità pari al 70%. Proprio per raggiungere questi obiettivi, l’amministrazione comunale, in accordo con il gestore Sei Toscana ed Ato Toscana Sud, ha deciso di attivare la raccolta domiciliare a servizio dei cittadini. Il servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani attraverso la metodologia del porta a porta consiste nella separazione domestica delle diverse tipologie di rifiuto che saranno poi raccolte a domicilio dagli operatori del gestore Sei Toscana secondo orari e frequenze stabilite.

“L’incremento delle percentuali di raccolta differenziata era ai primi punti del nostro programma – afferma il sindaco di Asciano, Paolo Bonari –. Arriviamo alla raccolta porta a porta su tutto il territorio di Asciano, ad eccezione delle campagne, dopo appena due anni di mandato e soprattutto siamo orgogliosi di fare da apripista agli altri Comuni dell’area che attiveranno il medesimo servizio nei prossimi mesi e anni. Il servizio non avrà costi aggiunti per i nostri cittadini. Ed anche questa è una piccola vittoria che non era per niente scontata”.

Per illustrare le modalità di avvio dei nuovi servizi, l’amministrazione comunale e Sei Toscana hanno invitato i cittadini a partecipare a due incontri pubblici che si terranno mercoledì 4 maggio ad Arbia alle ore 21 presso il Centro Sociale Il Prato e giovedì 12 maggio ad Asciano, sempre alle 21, presso il Salone Piramidi in via Martiri della Libertà 53. Ai cittadini coinvolti dalla riorganizzazione del servizio, proprio in questi giorni l’amministrazione comunale ha recapitato una lettera con la comunicazione degli incontri previsti.

Per informazioni è possibile rivolgersi al numero verde di Sei Toscana: 800127484.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, modifiche alla viabilità in via di San Vigilio e via del Pignattello
Next Article Da tutta Italia a Poggibonsi per i campionati di nuoto disabili

RACCOMANDATI PER TE

Simone Lenzi
EVENTI E SPETTACOLI

A Poggibonsi due nuovi concerti della rassegna Discipline(s) Music Club

19 Settembre 2023
Alessandro Masi
POLITICA

Masi (PD): “Digitalizzazione Comune di Siena e formazione dei cittadini per accedere ai servizi”

19 Settembre 2023
Segreteria FIOM Cgil Siena
LAVORO e FORMAZIONE

FIOM CGIL Siena: eletti i nuovi componenti della Segreteria provinciale

16 Settembre 2023
Segreteria Fisac Cgil Siena 2023
LAVORO e FORMAZIONE

FISAC CGIL Siena: eletti i nuovi componenti della Segreteria provinciale

8 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Elisoccorso Pegaso
SAN GIMIGNANO

Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne

21 Settembre 2023
Asp "Centro Virginia Borgheri" a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività

21 Settembre 2023
Pranzo co' nonni al Tartarugone di Siena
SIENA

Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone

21 Settembre 2023
Lavori Anas superstrada
TOSCANA

Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.