• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
  • Siena, 20enne colleziona quattro denunce nell’arco della stessa giornata
  • Estra, al via il progetto SmartHydroGrid
  • Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”
  • Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Riapre a Siena il parco Norma Cossetto
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Fondazione Mps, pubblicato il bando per un progetto del Servizio Civile in provincia di Siena

26 Aprile 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Palazzo_Sansedoni650E’ stato pubblicato oggi sul sito sia della Fondazione Mps sia della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile un avviso pubblico per la realizzazione di un progetto di servizio civile nazionale nella provincia di Siena che coinvolgerà quattro giovani. Il bando, che rimarrà aperto fino al 18 maggio 2016 (con termine ore 12.00), è la conseguente attuazione del Protocollo d’intesa siglato, nelle scorse settimane, tra il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale e FMps, prima fondazione italiana a stipulare e finanziare una simile iniziativa.

L’intervento prevede la realizzazione di un progetto – finanziato unicamente con risorse della Fondazione – per l’impiego di  quattro volontari, in uno dei seguenti settori: assistenza (con particolare riferimento a soggetti con fragilità, disabili ed anziani); ambiente ed educazione ambientale; patrimonio artistico e culturale; educazione e promozione culturale suddivisa in tre aree tematiche (comunicazione/promozione e organizzazione di eventi ed iniziative culturali;  promozione turistica del territorio; iniziative scolastiche  tese a favorire un corretto stile di vita).

Il progetto presentato dovrà riferirsi ad uno solo dei settori previsti o ad una delle aree di intervento individuate all’interno del tema dell’educazione, e potrà essere realizzato nella provincia senese. L’iniziativa, inoltre, dovrà essere concepita in modo da trasmettere ai volontari un patrimonio conoscitivo e una formazione qualificata da investire nelle future esperienze professionali. Durante il periodo di servizio, la cui durata sarà di 12 mesi, i volontari saranno seguiti dagli operatori locali di progetto (OLP) competenti in materia.

Possono partecipare al bando tutti gli enti iscritti all’albo nazionale e ad uno degli albi regionali o delle province autonome che abbiano sedi di attuazione del progetto nel territorio della provincia di Siena. Le associazioni iscritte agli albi regionali o provinciali possono operare anche in co-progettazione, individuando l’ente capofila. La co-progettazione non è, invece, consentita tra enti iscritti all’albo nazionale e tra quest’ultimi ed enti iscritti agli albi regionali e provinciali.

“Siamo molto soddisfatti di aver strutturato ed emanato, in tempi rapidi e d’intesa con il Dipartimento del Servizio Civile Nazionale, un bando per un progetto di servizio civile interamente sostenuto dalla nostra Fondazione – ha dichiarato Marcello Clarich, presidente dell’ente – contribuendo fattivamente alla crescita dei giovani che decidono di intraprendere questo percorso, fiduciosi che simili attività abbiano ricadute positive per la nostra collettività. Ci auguriamo, inoltre, che questo primo accordo in Italia fra una Fondazione di origine bancaria e il servizio civile nazionale possa essere un esempio da imitare per le altre Fondazioni.”

Le proposte progettuali presentate, nei termini e con le modalità previste dall’avviso, saranno valutate da una commissione composta sia da personale della Fondazione sia del Dipartimento, che terrà in particolare considerazione elementi di merito quali adeguatezza e coerenza con i bisogni rilevati; contenuti innovativi; capacità di catalizzare risorse; sostenibilità e replicabilità dell’iniziativa; valore formativo per i volontari coinvolti.

Il bando con tutti i dettagli è consultabile sul sito della Fondazione Mps (www.fondazionemps.it) e del Dipartimento per il Servizio Civile (www.serviziocivile.gov.it). Per informazioni è possibile contattare la Direzione Erogazioni e la Direzione Pianificazione Strategica e Relazioni Esterne della Fondazione Mps (claudio.monaci@fondazionemps.it – tel. 057724608; stefano.paolini@fondazionempa.it – tel. 0577246027; niccolo.romano@fondazionemps.it – tel. 0577246029).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMens Sana Basket 1871, prevendita play off
Articolo successivo Colle di Val d’Elsa, riapre lo sportello immigrati

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Progetto pista ciclopedonale porta Giustizia, cantiere Consorzio Bonifica propedeutico per il progetto del Comune di Siena

17 Marzo 2023
POGGIBONSI

Pubblicato il bando per la gestione delle attività commerciali del Cassero di Poggibonsi

17 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Il Comune di Siena non coinvolge i sindacati per il ciclo di eventi ‘Lavoro Sicuramente – Il lavoro al servizio della Persona’

11 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, dalla Bce ok a incorporazione di Mps Capital Services e Mps Leasing & Factoring

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso

22 Marzo 2023
POLITICA

Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti

22 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel

22 Marzo 2023
SIENA

Siena, 20enne colleziona quattro denunce nell’arco della stessa giornata

22 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, al via il progetto SmartHydroGrid

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.