Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • TerraProject racconta a Siena la lotta all’usura
  • “Il Mercato nel campo”, tutto pronto a Siena per l’edizione 2023
  • Il presepe monumentale della Basilicata fa tappa a Siena
  • 1° dicembre, Sant’Ansano: chiusi al pubblico i servizi dell’Aou Senese
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Allerta meteo di codice arancione e giallo nel nord della Toscana
  • Chiusdino, i Carabinieri smantellano bivacco spacciatori nel bosco
  • Minorenne investito da un’auto a Colle: trasportato alle Scotte
  • Punto prelievi Campostaggia, possibile l’accesso senza prenotazione
  • Siena, bollettino della viabilità
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, pluriomicida espulso dal territorio nazionale dopo la scarcerazione

9 Marzo 20162 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

polizia-113_650Nel 2002 aveva intenzionalmente dato fuoco alla baracca dove dormivano due extracomunitari, per motivi banali, uccidendoli entrambi. Ma il duplice omicidio volontario è stato solo il culmine di una serie di reati commessi da un marocchino di 48 anni, che annovera precedenti vari nella sua “carriera”, tra i quali lesioni personali, spaccio di sostanze stupefacenti, circonvenzione di incapaci e incendio doloso.

Per questo, al termine della condanna ad una pena di vent’anni emessa dal Tribunale di Milano, scontata parzialmente nel capoluogo lombardo, ove aveva commesso gran parte dei reati, e al carcere di San Gimignano, quella restante, è stato prelevato dalla Polizia di Stato ed espulso.

L’uomo era arrivato in Italia già negli anni ’90 e, subito dopo l’ingresso, gli era stato rilasciato un regolare permesso di soggiorno per motivi di lavoro, dalla Questura della città meneghina.
Il titolo però gli era stato revocato a seguito degli efferati delitti di cui si era reso responsabile.
Nel 1999, era stato, tra l’altro, fermato e controllato a bordo della propria auto, ad Abbiategrasso, dove era stato trovato in possesso di circa 7 kg di hashish.
Dopo la condanna, circa tre anni fa, era stato trasferito alla casa circondariale della città delle torri, nella nostra provincia, da dove è stato scarcerato per fine pena.

I poliziotti dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena, in stretto raccordo con il Ministero dell’Interno ed in particolare con la Direzione Centrale per l’Immigrazione del Dipartimento di Pubblica Sicurezza, sono riusciti ad ottenere l’assegnazione di un posto al Centro di Identificazione ed Espulsione di Crotone, dove era necessario il suo accompagnamento, per il perfezionamento delle pratiche finalizzate al rilascio del passaporto valido, necessario per il suo rimpatrio in Marocco.
Data la pericolosità del soggetto, assegnatogli un posto nella città calabrese, è stato predisposto il suo accompagnamento, anche se ciò, riorganizzando il servizio, ha comportato qualche sacrificio per gli uomini della Questura.

Emesso, pertanto, il provvedimento di espulsione da parte del prefetto Renato Saccone, il questore Maurizio Piccolotti, ha infatti disposto l’accompagnamento dello straniero, che nel giro di pochi giorni verrà imbarcato su un aereo per il Marocco.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleLa grande boxe a Siena con i professionisti Davide Traversi e il vice campione europeo Orlando Fiordigilio
Next Article A Poggibonsi arriva la fibra a 100 mega di TIM






RACCOMANDATI PER TE

San Gimignano, inaugurazione Punto digitale facile Sangi Facilita
SAN GIMIGNANO

Sangi Facilita: al via il Punto digitale facile di San Gimignano

27 Novembre 2023
Natale a San Gimignano, illuminazione torri
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, al via il calendario degli appuntamenti di Natale

24 Novembre 2023
Bambino abbraccia albero
SAN GIMIGNANO

A Castel San Gimignano un albero intitolato ad ogni bambino nato nel 2022

17 Novembre 2023
Lavori alla rete idrica
SAN GIMIGNANO

Interruzione rete idrica programmata nel comune di San Gimignano

4 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Gratta e vinci all'interno di una tabaccheria
ARTE e CULTURA

TerraProject racconta a Siena la lotta all’usura

29 Novembre 2023
Mercato nel Campo, Piazza del Campo a Siena
SIENA

“Il Mercato nel campo”, tutto pronto a Siena per l’edizione 2023

29 Novembre 2023
Presepe monumentale della Basilicata a Siena
ARTE e CULTURA

Il presepe monumentale della Basilicata fa tappa a Siena

29 Novembre 2023
Policlinico Santa Maria alle Scotte di SIena
SALUTE e BENESSERE

1° dicembre, Sant’Ansano: chiusi al pubblico i servizi dell’Aou Senese

29 Novembre 2023
CONTRADA DELLA TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

29 Novembre 2023
Allerta meteo in Toscana
TOSCANA

Allerta meteo di codice arancione e giallo nel nord della Toscana

29 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.