• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTIGLIONE D'ORCIA

Smartphone in vendita on line, ma è una truffa: denunciato il venditore

27 Febbraio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Con un po’ di pazienza quell’oggetto poteva essere rintracciato a prezzi convenienti, come molti amano fare.

Un abitante di San Quirico d’Orcia si era rivolto pertanto al più famoso sito online di acquisti in seconda mano e aveva individuato l’oggetto del desiderio, proposto in vendita ad un prezzo assolutamente eccezionale. Riconosciuto l’affare si era rivolto all’inserzionista contattandolo sul numero di cellulare indicato ai possibili acquirenti. Questi gli aveva subito fatto un’ottima impressione: “Che brava persona!” – pensava.

Quel sito offriva delle garanzie di tracciabilità e di tutela dell’acquisto, ma tutto ha un costo, anche le garanzie. Decideva pertanto di ottenere un ulteriore sconto sul prezzo. Il venditore glielo confermava: “perché dobbiamo pagare un intermediario se c’è l’accordo fra noi, io sono una persona per bene e anche tu mi hai fatto una buona impressione, fra galantuomini vale la fiducia!”.

Così, pur di risparmiare, si era fatto convincere ad effettuare un bonifico all’indirizzo IBAN del venditore occasionale, e aveva cominciato ad attendere l’arrivo di un pacchetto a mezzo corriere espresso. Quella brava persona certo non si sarebbe fatta attendere. Ma il tempo passava e del plico nemmeno l’ombra. “Che mi abbiano gabbato?” – principiava a chiedersi”. Al telefono quella gentile persona non rispondeva. Qualcuno a questo punto si sarebbe arreso, pensando: “una volta mi hanno ingannato, ma non succederà mai più!”.

L’incauto acquirente invece decideva di rivolgersi ai Carabinieri di Castiglione D’Orcia e si recava presso quel presidio dell’Arma per sporgere una dettagliata denuncia querela. I militari avevano tre strumenti per identificare il truffatore: un numero di telefono, un codice IBAN e la collaborazione del sito che poteva fornire i dati raccolti sul misterioso interlocutore, affinché si potesse proporre su quel canale di comunicazione. Certo il sito non poteva rispondere di una transazione compiuta fuori dalle garanzie predisposte e fornite per assicurare le vendite, ma poteva fornire un forte ausilio all’identificazione dell’autore del raggiro.

Effettuata l’identificazione dello sconosciuto, i Carabinieri di Castiglione D’Orcia si rivolgevano a quelli di Ischia, dove risultava dimorare il venditore. A questi, l’altro ieri di primo mattino, i militari dell’isola andavano a suonare il campanello. Con quasi 5000 comandi Arma sul territorio nazionale, i Carabinieri lavorano in rete e in breve arrivano dappertutto. Il venditore non si aspettava di essere identificato e denunciato in così breve tempo e ai Carabinieri che gli notificavano un verbale di elezione di domicilio, chiedendogli dove gradisse ricevere le comunicazioni giudiziarie, riferiva da subito di essere molto, molto pentito. Ricevute le notifiche, chiamava il suo “cliente” e gli restituiva il danaro tramite bonifico, in cambio della promessa poi adempiuta, di rinunciare alla querela, disinnescando il procedimento penale instaurato. Se poi il venditore on line, di questi raggiri ne ha piazzati in quantità e ai soli querelanti ha poi restituito il maltolto, potrà conservare comunque le elargizioni di quei truffati magnanimi, pessimisti, fatalisti, sfiduciati o pigri, che non hanno agito nei suoi confronti e non si sono rivolti alla giustizia.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCon l’apertura dell’Expo, sabato 27 febbraio, si alza il sipario sul Terre di Siena Ultramarathon
Articolo successivo Castelnuovo Berardenga: continuano gli incontri con i cittadini sul bilancio di previsione

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Rifiuti, Comune di Siena e Sei Toscana sottoscrivono una nuova carta della qualità

24 Gennaio 2023
SIENA

Franceschelli (PD): “Divario digitale nelle aree rurali e montane, abbandonare una visione di breve periodo, parziale e superficiale”

18 Gennaio 2023
SIENA

Incidente stradale a Siena, ferita una 30enne

18 Gennaio 2023
POLITICA

“Abbiamo una città in comune”, evento di Tertium Datur Siena Bene Comune

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.