• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Asshotel Confesercenti: ”Oltre le mura, recuperiamo gli ex distributori”

10 Febbraio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La pensa così l’albergatore Marco Masignani, presidente di Assohotel Confesercenti Siena, esprimendo apprezzamento per gli interventi che negli ultimi due anni hanno posto fine a decenni di inerzia nel recupero della cinta muraria di Siena: “dando via alla ripulitura dei bastioni, in particolare tra Porta Romana Pispini e Ovile, Amministrazione comunale, Sovrintendenza, associazione Parco delle Mura, contrade e singoli cittadini hanno dato un concreto esempio di come sulla tutela dei beni comuni si possa passare dalle parole ai fatti nell’interesse generale. Un intervento che ha saputo meritarsi anche il sostegno di fondi pubblici e che ora andrà ulteriormente sostenuto per non vanificare quanto fatto, nei prossimi decenni”.

Per Masignani il “Parco delle mura” è un’altra delle potenzialità che Siena deve riuscire a sfruttare: “mettere a dimora i percorsi da una parte all’altra, sia per attività fisiche che per semplici passeggiate, significherebbe aggiungere un’altra forte attrattiva emozionale sia per chi vive che per chi visita la città – afferma – una novità che potrebbe essere ulteriormente valorizzata recuperando anche quegli spazi ‘inermi’ che da anni ormai corrispondono alle aree un tempo occupate da distributori di carburante. Fuori porta Romana, all’inizio di Pescaia, in via Peruzzi o alla colonna di San Marco persistono spazi inutilizzati e per questo anche antiestetici, che potrebbero invece essere recuperati come utili infrastrutture sia per chi si muove nei dintorni che per gli esercizi ricettivi e commerciali che li circondano. L’aggiornamento della mobilità cittadina non può non considerare anche questi spazi”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteConfcommercio Siena: ”Tari da ripensare”
Articolo successivo ”Crescere in Digitale” arriva a Siena

RACCOMANDATI PER TE

TURISMO

Turismo e locazioni brevi, Confesercenti Siena: “Agire per non subire”

25 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Etruria Retail per l’ambiente: raccolte oltre 550 mila bottiglie di plastica PET

16 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pagamenti Pos, Confesercenti Siena: “E’ il momento di passare ai fatti”

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.