• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

”Toscana 100 band”, partecipazione record: 754 domande, 2.351 musicisti coinvolti

3 Febbraio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Tutti questi musicisti under 35 parteciperanno alla selezione per poter ottenere un sostegno significativo, 5.000 euro con cui sostenere la loro crescita artistica.

“Complessivamente, tra singoli e gruppi, il bando ha coinvolto 2.351 musicisti di tutta la Toscana”, osserva ancora il presidente. “A una parte significativa di loro sarà possibile dare risposte importanti nel trovare spazi per le prove, per la promozione e la diffusione. Ma per tutti la partecipazione stessa è stata, credo, un elemento di stimolo e un segnale di grande attenzione: il segnale che la Regione è vicina a chi compone e suona, e quindi produce cultura”.

“La straordinaria risposta dei nostri giovani musicisti ad un progetto regionale ci entusiasma – aggiunge la vicepresidente e assessore alla cultura Monica Barni – ed è per noi un feedback importante per continuare ad investire sulle nuove generazioni, accompagnarle e sostenerle con strumenti concreti, perché l’arte e la cultura devono sempre più divenire patrimonio diffuso”

Dopo la chiusura del bando (avvenuta venerdì scorso), si apre ora la seconda fase di “Toscana 100 band”: quella del vaglio delle candidature che porteranno alla selezione dei migliori 100 artisti o band a cui saranno destinati i finanziamenti di 5.000 euro con il quale produrre il loro primo disco, oppure affittare la sala prove, acquistare strumenti musicali o promuovere i loro concerti.

Ogni artista ha presentato con la sua domanda una sorta di carta di identità musicale (con due brani originali e un eventuale video) e un progetto artistico. Ora questi materiali saranno visionati da una giuria presieduta da Max Gazzè e composta dal direttore artistico di Rock Contest Giuseppe Barone, dal manager e produttore Lorenzo Bedini, dal musicista Lorenzo Cipriani, dal produttore Taketo Gohara, dal giornalista Luca Valtorta. Operativamente il progetto viene gestito da Controradio, che è stata scelta come soggetto attuatore attraverso una selezione pubblica.

Il progetto “Toscana 100 band” è uno dei 25 punti del programma di governo del presidente Rossi. Complessivamente la Regione ha investito 600.000 euro: in questo budget oltre al sostegno alle cento band (per 500.000 euro complessivi) rientrerà anche l’attività di formazione dei giovani musicisti per permettere loro di orientarsi meglio nel mondo della musica.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteChiusi, Lars Rock Fest: presentata l’edizione 2016
Articolo successivo Confindustria Toscana Sud – sezione meccanica: incontro sul futuro dell’industria e proposte sul rinnovamento del CCNL

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Per Siena: “I tempi lunghi dei traguardi elettorali: Montomoli a 100 all’ora e senza allenamento”

3 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Dafne Rossi: “Comitato di Partecipazione dell’Aous a difesa della cardiochirurgia delle Scotte”

27 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Progetto “Centomila orti in Toscana”: domande aperte per 10 spazi a Ponte a Bozzone

25 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Chianti Ultra Trail, si va verso il record di presenze

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra

7 Febbraio 2023
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.