• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTIGLIONE D'ORCIA

Anche a Castiglione d’Orcia arriva Olly®, il bidoncino giallo che aiuta l’ambiente

28 Gennaio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

olly450Dopo Monteriggioni, Siena, Sovicille e Castelnuovo Berardenga, anche a Castiglion d’Orcia arriva il box Olly®, il punto di raccolta dell’olio alimentare esausto, che si inserisce nel progetto di area vasta che l’Ato Toscana Sud insieme al gestore dei rifiuti Sei Toscana ha intenzione di estendere a tutto il bacino di riferimento. Da sabato 30 gennaio, si potrà conferire in modo corretto il proprio olio domestico servendosi del box di raccolta di Olly® presso il negozio Coop Amiatina, in via della Rocca 13, dove sarà possibile prelevare l’apposito bidoncino giallo adibito alla raccolta. Quando il bidoncino sarà pieno, l’utente potrà riportarlo al box di raccolta per poi ritirarne uno pulito.

Eco.Energia, l’azienda cui Sei Toscana ha affidato il servizio per la provincia di Siena, si occuperà del ritiro e del lavaggio dei bidoncini, raccogliendo al contempo l’olio conferito ed evitando così gli effetti dannosi che uno smaltimento sbagliato dell’olio comporta. Raccogliere correttamente l’olio di cucina infatti consente di evitare negativi impatti ambientali: basta un litro d’olio vegetale esausto per rendere non potabile un milione di litri d’acqua: una quantità che potrebbe dissetare circa 140 persone per 10 anni. Sabato 30 gennaio, a partire dalle ore 10 in collaborazione con la Sezione Soci si terrà un’iniziativa di presentazione del nuovo servizio e sarà anche l’occasione per dotarsi della tessera Olly®, tramite la quale ritirare il bidoncino giallo per il conferimento dell’olio domestico. Successivamente, per ritirare la tessera, sarà possibile rivolgersi direttamente al Punto Soci della Soc. Coop Unione Amiatina di Castiglion d’Orcia, che ha offerto il suo prezioso apporto all’iniziativa, oppure chiamando Eco.Energia al numero verde 800 589 786.

“Sei Toscana ha affidato la raccolta dell’olio esausto ad aziende specializzate – dice Simone Viti, presidente di Sei Toscana – per garantire ai cittadini un servizio efficiente e con l’obiettivo di trasformare in risorsa qualcosa che, ancora oggi viene considerato prevalentemente un rifiuto”.

 “Raccogliere correttamente l’olio esausto, ci consente di trasformare questo particolare rifiuto in risorsa – commenta Furio Fabbri, presidente di Eco. Energia, l’azienda che ha sviluppato il sistema Olly®. L’olio vegetale esausto viene infatti recuperato per la produzione di biodiesel e per altre attività industriali con benefici per l’ambiente”.

Sei Toscana ricorda che è possibile conferire l’olio alimentare esausto anche presso il centro di raccolta in loc. Gallina aperto il mercoledì dalle 15 alle 17 e il sabato dalle 10 alle 12. Per maggiori informazioni: www.seitoscana.it o numero verde 800 127 484.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePalio di Siena, Tommaso Andreini dipingerà il drappellone del 2 luglio 2016 dedicato alla misericordia
Articolo successivo Torrita di Siena Capitale Europea del Blues 2016

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

Meteo, prosegue anche venerdì il codice giallo per neve e ghiaccio in parte della Toscana

19 Gennaio 2023
TOSCANA

“Va dove ti porta il bus”, Autolinee Toscane torna a scuola per promuovere ambiente e cultura

17 Gennaio 2023
TOSCANA

Pioggia, vento e mareggiate: in Toscana codice giallo fino a tutto martedì 17 gennaio

16 Gennaio 2023
TOSCANA

Maltempo Toscana: codice giallo per piogge, vento e mareggiate

15 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.