• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a Montepulciano: due feriti
  • Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo
  • “Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini
  • Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena
  • Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena
  • Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”
  • Cade con la bicicletta colpito da un capriolo: in gravi condizioni alle Scotte
  • “I pregiudizi”, al Teatro del Popolo di Colle lo spettacolo sulla tematica dell’autismo
  • Azione Siena: “Il termine ‘Terzo Polo’ mira a trarre in inganno gli elettori”
  • Siena, il coordinatore regionale Marco Stella (FI) incontra candidata sindaco Fabio e vertici locali Forza Italia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

8 milioni di euro per la sanità senese

27 Gennaio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

stefanoscaramelli2016_650“Un investimento di oltre 8 milioni di euro a favore della sanità senese, per le strutture ospedaliere di Siena e Nottola. A Siena sarà realizzato il nuovo hospice a servizio della città all’interno del padiglione Chiarugi, area ex ospedale psichiatrico San Niccolò; un intervento di ristrutturazione del valore di 5,9 milioni di euro. A Nottola, per gli Ospedali riuniti Valdichiana senese, è previsto l’adeguamento del Pronto Soccorso. Un intervento da 2,2 milioni di euro che prevede la ristrutturazione complessiva del Pronto Soccorso e un ampliamento finalizzato a migliorare lo spazio di attesa in termini di dimensioni e di separazione delle utenze tra adulti e bambini”. A dirlo Stefano Scaramelli, presidente III Commissione sanità e politiche sociali in Consiglio regionale, che esprime la propria soddisfazione per il fatto che Siena e Nottola siano rientrati nella programmazione relativa agli investimenti in sanità della Regione Toscana e dello Stato.

“Entrambi gli interventi – spiega Scaramelli – sono molto importanti per il nostro territorio e mettono al centro della programmazione regionale queste due realtà. Siena e Nottola possono essere strategiche sotto più punti di vista, e per aspetti differenti e complementari. L’obiettivo di questi interventi strutturali è garantire ottimali livelli di assistenza e innalzare gli standard di Regione Toscana nella cura e nell’assistenza.

Entrando nello specifico, Nottola è ospedale di “frontiera” e finestra su due regioni differenti per questo, più di altri plessi, deve puntare ad innalzare sempre di più la qualità delle sue prestazioni e delle sue strutture, per attrarre pazienti anche da altre realtà vicine. In questa prospettiva l’intervento per l’adeguamento del Pronto Soccorso è finalizzato a riorganizzare gli spazi, offrire un sistema integrato e funzionale per assicurare l’ottimizzazione delle risorse sia a livello di apparecchiature diagnostiche sia per l’attività assistenziale del personale. Per Nottola dalla sua costruzione, nel 2001, questo è il più grande investimento strutturale mai realizzato”.

La prima reazione a questo intervento strutturale arriva da Andrea Rossi, presidente della Società della Salute della Val di Chiana Senese, che esprime soddisfazione ricordando che proprio la SdS ha condiviso all’unanimità l’intervento che sostiene la valenza strategica e l’importanza di Nottola per la sanità toscana.

“L’intervento di 5,9 milioni di euro per il nuovo hospice a Siena – continua Scaramelli – sarà centrale per la città al fine di garantire assistenza specializzata, 24 ore su 24, in un ambiente il più possibile simile a quello domestico. Il progetto prevede una grande attenzione all’organizzazione degli spazi, all’accoglienza e al sostegno dei familiari, la cui presenza e collaborazione è considerata centrale per le cure al malato. Una nuova strutture per la città di Siena dedicata al ricovero e alla degenza dei malati che necessitano di cure palliative e di cure che non possono essere erogate a domicilio”.

Per l’investimento su Siena da Anna Ferretti, assessore a sanità, politiche sociali, casa del Comune di Siena, arrivano i primi commenti di soddisfazione per l’investimento che porterà alla realizzazione del nuovo hospice a servizio della città.

“A questi interventi si aggiungono quelli in previsione – conclude Scaramelli – per il completamento delle strutture di Abbadia San Salvatore per l’Amiata e Camposataggia in Valdelsa. Nelle prossime settimane saranno presentati nel dettaglio i due progetti in atto, insieme alla direzione dell’azienda sanitaria, i presidenti delle Società della salute del senese e il mondo del volontariato”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteColle di Val d’Elsa, lavori di Enel alla rete elettrica
Articolo successivo FMps, la Deputazione amministratrice incontra i vertici di Banca Mps

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est

27 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità e territorio, le criticità viste dalla terza età

25 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

I progetti dell’Aou Senese per “creare valore con il coinvolgimento” – VIDEO

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Incidente stradale a Montepulciano: due feriti

29 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo

29 Marzo 2023
POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
CALCIO

Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena

29 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”

29 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.