• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli
  • Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive
  • E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”
  • Siena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C
  • Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena
  • Si spacciano per Estra Energie per poi consigliare un nuovo fornitore
  • Azione e Italia Viva aprono il cantiere per il programma e le persone che governeranno Siena nel 2023
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Marchesini Group: firmato il rinnovo del contratto integrativo aziendale, in provincia di Siena riguarda 150 lavoratori
  • “Giovani Idee per Fabio Pacciani”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 30 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Mobilità sostenibile, accordo strategico tra Tiemme e Unisi

27 Gennaio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

tiemme-nuovibus2015_1La mobilità pubblica come pratica sostenibile da sviluppare nel trasporto casa-lavoro è al centro di una nuova forma di collaborazione attivata tra l’Università degli Studi di Siena e Tiemme Spa.

Nell’ottica di garantire uno sviluppo sempre più ecocompatibile e di qualità, nonché di contrastare l’inquinamento ambientale attraverso la diffusione dei trasporti pubblici, i due Enti hanno stipulato un accordo strategico che punta ad incentivare l’uso del bus, sia nei collegamenti urbani che quelli extraurbani, per raggiungere le sedi universitarie a bordo dei servizi gestiti da Tiemme sui territori di Arezzo, Grosseto e Siena anche attraverso Etruria Mobilità e Siena Mobilità.

In questa fase sperimentale, la convenzione prevede la promozione dell’utilizzo del bus per la mobilità collettiva casa-lavoro a favore di tutti i dipendenti di Unisi (docenti, tecnici e amministrativi) attraverso il rilascio di abbonamenti (annuali, personali, urbani o extraurbani validi sulle linee di trasporto pubblico) agevolati. La tariffa applicata prevede uno sconto del 5% rispetto ai costi applicati per i servizi urbani, extraurbani nonché Pegaso e Pegaso Isee. Il costo pari ad un dodicesimo dell’abbonamento viene addebitato ogni mese direttamente sul conto corrente del dipendente che lo ha sottoscritto.

Nell’ambito delle azioni strategiche dell’Università di Siena per la sostenibilità, l’accordo nasce in seguito a un monitoraggio interno condotto dall’Ateneo sul proprio personale, dal quale è emerso un interesse sempre più diffuso a favore dell’uso del mezzo pubblico. Il confronto che è scaturito tra i due Enti, mirato alla soddisfazione delle esigenze di mobilità sistematica dei dipendenti, apre quindi nuove possibilità di collaborazione, in vista dell’adozione di forme di trasporto sempre più in linea con le esigenze di città più vivibili e a misura d’uomo. Obiettivo finale: diminuire l’uso quotidiano delle auto private, grazie alla maggiore consapevolezza e alla condivisione.

La collaborazione è stata attivata da Tiemme, a seguito del costante dialogo con la figura del Mobility Manager dell’Università di Siena, elemento di raccordo indispensabile anche per future ed ulteriori sinergie con altri Enti, e a fronte della sottoscrizione minima di 50 abbonamenti ogni anno.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteScuole, è tempo di iscrizioni a Colle di Val d’Elsa
Articolo successivo Politeama: al via il progetto #Vadoateatro Poggibonsi

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Chiusura residenze e mense universitarie senesi: a breve l’incontro tra DSU e sindacati per i lavoratori in appalto

26 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Lavoratori precari Trigano: accordo tra sindacati e azienda per 36 tempi indeterminati

25 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità Toscana, Anaao: “Bene l’accordo di programmazione. Importante ora sviluppare competenze reciproche e non lasciare soli i territori periferici”

20 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Progetto CP-SEC per la sicurezza sul lavoro in stabilimenti a rischio di incidente rilevante: evento finale all’UniSi

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

“Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli

30 Gennaio 2023
SIENA

Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive

30 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”

30 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Siena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C

30 Gennaio 2023
SIENA

Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena

30 Gennaio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Si spacciano per Estra Energie per poi consigliare un nuovo fornitore

30 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.