• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO
  • Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”
  • Ruzzola, a Sinalunga la sfida per il titolo di campione d’Italia
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Focus on: Malattia Celiaca”, confronto multidisciplinare dell’Aou Senese
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 2 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, l’impegno delle forze dell’ordine tra il vecchio e il nuovo anno

2 Gennaio 20163 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

capodanno2016-piazzadelcampo-polizia650Il bilancio delle attività di prevenzione e controllo del territorio, nonché dei servizi di ordine e sicurezza pubblica pianificati dal questore della provincia di Siena Maurizio Piccolotti, in occasione dei festeggiamenti per salutare il vecchio e il nuovo anno, è stato senza dubbio positivo. Positivo, non per il numero dei feriti o dei reati commessi, ma per i risultati raggiunti dalla macchina della sicurezza che, anche nella nostra provincia, si è messa in moto con un’attenzione maggiore tra il 31 dicembre e il Capodanno, effettuando servizi discreti e non invasivi ma attenti, con il coinvolgimento della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e dei diversi comandi di Polizia Municipale.

“La Polizia di Stato senese accoglie quindi sempre con determinazione il 2016 – ha detto il questore Piccolotti a festeggiamenti terminati – nella convinzione che si debba mantenere alta l’attenzione e, se possibile, fare ancor meglio”.

Nelle varie iniziative che si sono svolte nel capoluogo e in provincia tutto è scorso regolarmente, senza che si siano registrati feriti o turbative per l’ordine e la sicurezza pubblica.
A Siena, dove migliaia di persone si sono ritrovate a salutare il vecchio e il nuovo anno, in giro per le strade del centro storico e, in particolare, in Piazza del Campo, non si sono verificate problematiche.
Complessivamente, le attività della Polizia di Stato, comprese le specialità della Polstrada e della Polfer, oltre alla Questura e ai Commissariati, hanno portato nell’arco dei due giorni all’identificazione di 147 persone, 73 delle quali extracomunitarie, e al controllo di 82 veicoli, con 7 posti di controllo, e conseguentemente a 10 verbali elevati per altrettante infrazioni al codice della strada. Mentre non sono stati registrati furti, soprattutto nelle abitazioni lasciate incustodite da chi si è recato fuori a far festa.

In particolare, intorno alle ore 3 del primo gennaio, nel pieno dei festeggiamenti in Piazza del Campo, un turista di circa quarant’anni, di nazionalità americana, si è avvicinato ai poliziotti impiegati per l’ordine pubblico chiedendo aiuto, perché aveva perso la moglie che risultava con il cellulare spento.
Gli agenti, coordinati dal funzionario della Questura che dirigeva il servizio, hanno cercato subito, anche se con un po’ di difficoltà, visto che l’uomo non parlava italiano, di capire che aspetto aveva la donna e come era vestita, per poi attivare le ricerche partendo proprio dalla conchiglia.
Dopo aver appreso che i due coniugi erano arrivati a Siena in auto, dato che alloggiavano a pochi chilometri dalla città, hanno cercato e ricercato nei parcheggi cominciando da quello ove era stata lasciata in sosta la macchina. Dopo circa una mezz’ora, hanno rintracciato nei pressi della stazione ferroviaria, dentro al box della Siena Parcheggi dove aveva trovato riparo, una donna che assomigliava alle descrizioni che lo straniero aveva fornito. Ed era proprio quella che stavano cercando.
Immensa è stata la felicità del marito quando ha potuto riabbracciarla sana e salva nei locali della Questura, dove i poliziotti l’hanno accompagnata. Il turista americano ha voluto subito ringraziare la Polizia di Stato italiana per l’efficienza e la celerità dimostrate nel ritrovare la moglie.

Ieri, alle ore 16 circa, durante il servizio di controllo del territorio, gli agenti delle volanti dell’ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico della Questura di Siena hanno fermato due giovani, che transitavano a piedi in piazza Gramsci, per procedere ad un controllo.
Uno di loro, un 23enne di Torino, mostratosi subito un po’ agitato, è stato trovato in possesso di circa due grammi di sostanza stupefacente, tipo marijuana, che deteneva per uso personale.
Il giovane, che non aveva precedenti, è stato segnalato come consumatore al Prefetto del luogo di residenza, mentre la droga è stata sequestrata per la successiva analisi.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleFinal 4 di Coppa Toscana: la Virtus Siena all’inseguimento della coppa
Next Article Maltempo: piogge, temporali e neve previsti tra sabato e domenica in Toscana

RACCOMANDATI PER TE

Il sindaco di Rapolano Terme Alessandro Starnini
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: presentati investimenti ultimo anno di mandato

1 Giugno 2023
Il rendering del progetto di via Borgo Vecchio a Staggia Senese
POGGIBONSI

PNRR Staggia Senese, riqualificazione per via Borgo Vecchio

30 Maggio 2023
Claudia Bonfio
SCIENZA e RICERCA

333° Anno Fisiocritico, si apre a Siena il 1° giugno alle ore 17

27 Maggio 2023
Autolinee Toscane palina intelligente
SIENA

Siena, modifiche percorsi bus delle linee s27, s29 e s52

22 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena, Festa della Repubblica 2023
SIENA

Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO

2 Giugno 2023
Sagra della Miseria a Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria

2 Giugno 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

2 Giugno 2023
Giardino interno Fortezza di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

2 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.