• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici
  • A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese
  • Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa
  • Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”
  • L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena
  • “Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti
  • “Il Medioevo in 21 battaglie”, presentazione del libro a Siena
  • San Gimignano, completata l’installazione delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici
  • Rapolano Terme: gli studenti riscoprono la storia locale dall’archivio comunale
  • Colpo della Emma Villas Volley Siena: ingaggiato Riccardo Copelli
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 9 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Storia e buona cucina a tavola con la Cena medievale degli auguri a San Gusmè

14 Dicembre 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sangusme650Una Cena medievale degli auguri per unire storia, archeologia e buona cucina e riscoprire, attraverso lo spirito natalizio, il passato che ha segnato la storia del borgo di San Gusmè arrivando fino ai giorni nostri. L’appuntamento è per venerdì 18 dicembre, a partire dalle ore 20.30, nei locali della Società Filarmonica, con una serata trecentesca che continuerà il percorso nella storia e nelle tradizioni della frazione castelnovina iniziato qualche mese fa durante la Festa del Luca con la rievocazione medievale.

L’iniziativa, inserita nel cartellone del Natale a San Gusmè, è promossa dalla Pro Loco locale in collaborazione con Matteo Marsan e il professor Marco Valenti, che hanno curato l’allestimento e la parte narrativa della serata con ispirazione medievale. Grazie a questa sinergia, saranno servite diverse portate del XIV secolo, accompagnate dal racconto degli archeologi dell’Archeodromo di Poggibonsi, vestiti in abiti dell’epoca, che alterneranno scene e dialoghi di vita quotidiana con grandi fatti, letture specifiche e rappresentazioni legate al Natale nel XIII-XIV secolo.

Menu e prenotazioni. Il menu della serata proporrà spinaci e mandorle con crostoni di pane, zuppa di cavolo nero con lardo e pecorino, polpette di vitello e carbonata di pancetta con lenticchie agli odori e crema zuccarata. Ad accompagnare le portate saranno acqua e vino Chianti dei Colli Senesi, a cui si unirà il vino bianco speziato medievale, l’ippocrasso, per il dessert. Il costo della cena è di 25 euro e gratuito per bambini fino a 10 anni. Per partecipare è richiesta la prenotazione ai numeri 338-7390950 oppure 345-9308292 o scrivendo un’e-mail all’indirizzo prosangusme@gmail.com.

Altri appuntamenti. Il cartellone del Natale a San Gusmè, promosso dalla Pro Loco locale insieme alla Società Filarmonica e al Circolo Acli con il patrocinio del Comune, continuerà fino al 5 gennaio e proporrà, tra i diversi appuntamenti, anche il Veglione di Capodanno nei locali della Società Filarmonica, il 31 dicembre, e altre iniziative di animazione per tutte le età.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleBandi AUSL 7 per l’ammissione ai corsi per Operatore Socio-Sanitario 2016, 60 posti disponibili
Next Article ”Bottega della memoria”, seconda edizione della rassegna di racconti in terza età

RACCOMANDATI PER TE

Libro storia locale Rapolano Terme
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: gli studenti riscoprono la storia locale dall’archivio comunale

8 Giugno 2023
Giardino interno Fortezza di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano

2 Giugno 2023
Centri estivi, bambini che corrono nel prato
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: al via le manifestazioni di interesse per organizzare centri estivi per bambini

26 Maggio 2023
Lago di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Essere lago”: una tavola rotonda sulla situazione chimica e biologica del Lago di Montepulciano

26 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Villa Arceno
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici

8 Giugno 2023
Via Romea Sanese
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese

8 Giugno 2023
I partecipanti alla Conferenza di Siena sul Futuro dell'Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa

8 Giugno 2023
Alleanza per Sinalunga, simbolo
SINALUNGA

Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”

8 Giugno 2023
Medico, dati sanità
SALUTE e BENESSERE

L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena

8 Giugno 2023
Gli scavi di Cetamura a Gaiole in Chianti in una foto dell'epoca
GAIOLE IN CHIANTI

“Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti

8 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.