• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
  • A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
  • Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia
  • Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”
  • Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 24 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ASCIANO

Il tartufo bianco delle crete senesi in mostra ad Asciano

4 Dicembre 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

tartufoasciano650Gli inconfondibili profumo e sapore del tartufo bianco invadono il centro storico di Asciano per una giornata tutta da vivere all’insegna del gusto e della tradizione. Martedì 8 dicembre si alza il sipario sulla prima edizione della “Mostra Mercato di Asciano, il Tartufo Bianco delle Crete Senesi”. La manifestazione, organizzata dall’Associazione Tartufai del Garbo con il patrocinio del Comune di Asciano ed il contributo di Bancasciano Credito Cooperativo, guiderà tutti i visitatori ad immergersi nel prelibato e affascinante mondo legato al prezioso tubero. Il territorio ascianese, infatti, è il più vasto a vocazione tartufigena delle Crete Senesi e con i propri calanchi e biancane rappresenta, oltre che un affascinante paesaggio, l’ambiente ideale per il tartufo bianco.

Durante l’intera giornata gli stand gastronomici dei prodotti tipici delle Crete Senesi invaderanno il centro storico e sarà possibile degustare piatti al tartufo fornito dall’associazione nei ristoranti aderenti all’iniziativa. La mostra mercato sarà inaugurata alle 9 mentre alle 10 sono in programma lungo corso Matteotti le dimostrazioni di riporto, obbedienza, tricks e altre attività da parte del centro cinofilo Skadog in collaborazione con il Gcus di Asciano. Dalle 11,30 la dimostrazione della lavorazione del latte per la produzione del pecorino delle Crete Senesi; alle 14 il trekking urbano (su prenotazione) mentre alle 15 si terrà la dimostrazione della ricerca del tartufo bianco delle Crete nell’area verde della Peschiera. Alle 16 a Palazzo Corboli l’incontro “Il tartufo nell’antichità” con aneddoti, curiosità e vecchie ricette raccontati da Elisa Rubegni. Alle 17 in Mediateca spazio anche alla conoscenza con l’incontro informativo sui funghi e sui tartufi nelle Crete Senesi. Alle 20 il gran finale con la Cena di Gala presso le “Scuderie del Granduca” con show coking abbinando tartufo bianco delle Crete Senesi a prodotti a chilometro 0 (su prenotazione.

Tanti anche gli eventi correlati con l’esposizione fotografica del concorso dal tema “Le Crete e il tartufo Bianco”; una mostra di pittura, una mostra di scultura della pietra di Ampelio Rinaldi, la mostra degli attrezzi di una volta di Renato Mencarelli e, infine, l’esposizione micologica.

Info e prenotazioni www.tartufaidelgarbo.it







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSu Wine Station i sapori di ieri e di oggi del Mercato nel Campo
Next Article Via delle stelle numero mille e nataleachiusi.it: lo shopping natalizio a Chiusi scalo

RACCOMANDATI PER TE

Cromatismi d'autunno, mostra Sarteano, alberi Amiata
SARTEANO

Cromatismi d’autunno, a Sarteano la mostra sul foliage dell’Amiata

21 Settembre 2023
Buonconvento, la mostra fotografica di Ferruccio Malandrini
ARTE e CULTURA

A Buonconvento la mostra fotografica di Ferruccio Malandrini

19 Settembre 2023
Mostra Neri - Luzi a Pienza, visitatori
ARTE e CULTURA

Quasi 2.500 visitatori premiano la mostra Neri – Luzi di Pienza

18 Settembre 2023
Totò Riolo, coppa Nissena
ALTRE DI SPORT

Squadra Piloti Senesi, Totò Riolo vince la Coppa Nissena

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Antonio D'Arpino
SALUTE e BENESSERE

Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia

23 Settembre 2023
Casello Valdichiana dell'A1 Milano-Napoli
POLITICA

Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena

23 Settembre 2023
La sala colonne alla Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi

23 Settembre 2023
Inaugurazione pietra Loris Cecchini a Sinalunga
SINALUNGA

A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.