• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

”Arrivano i nostri”, il tour di Bugo fa tappa al Sonar

17 Novembre 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Era il periodo dell’accostamento a Beck, quello degli apprezzamenti della critica che lo descrivevano come uno degli emergenti più interessanti e particolari del panorama indipendente italiano. Un ritorno molto atteso dunque, quello di sabato 21 novembre, che porterà con sé le canzoni dell’ultimo lavoro “Arrivano i nostri”, ma anche i pezzi più importanti che hanno segnato il suo percorso. Insieme a Bugo, Paletti, ovvero Daniela Mornati (tastiere/synth/cori), Michele Mornati (batteria, percussioni) e Pietro Paletti (voce/basso).

Anticipato dal singolo “Cosa ne pensi Sergio”, brano che ha conquistato l’attenzione del pubblico grazie alla singolare divulgazione (per un paio di settimane Milano è stata invasa da manifesti anonimi che riportavano la scritta “Cosa ne pensi Sergio?”), “Arrivano i nostri” è un nuovo e importante capitolo per Bugo, definito “fantautore” per il suo modo non convenzionale di comunicare.

Lontanissimo dalla tradizione cantautoriale italiana, Bugo è diventato un solido artista cantando storie di “quotidiana alienazione metropolitana”, racconti della vita di tutti i giorni riempiti di accostamenti surreali e distratti, con tono appassionato e neutro allo stesso tempo, un genio di semplicità e stile, che negli anni ha fatto strada nei cuori della gente e nelle charts di vendita. L’apertura sarà per i bolognesi Osc2x, progetto che si è fatto notare al grande pubblico televisivo attraverso la trasmissione XFactor, ma che dimostra la propria vera caratura con la sostanza tutta talento del primo lavoro uscito da poco. Parole che volteggiano sopra sintetizzatori e drum machine, con sonorità che ricordano la french house degli “Air” o i nostalgici ritmi anni Ottanta; un preludio molto originale accanto ad un grande artista contemporaneo e al dj set di Ale Lo-Fi, che andrà ad inaugurare il format tutto da ballare “Modern Dance”, un mix di indie, rock e brit-pop dal sapore elettro, che nell’annata ritroveremo svariate volte e con diversi interpreti.

Informazioni
Apertura ore 22:00
Ingresso 10,00 euro
Tickets: http://goo.gl/hWyqKf

Sonar – La casa della musica
Via Talamone, 53034 Colle di Val d’Elsa, Siena
www.sonarlive.com
bside2004@hotmail.com
FB: https://www.facebook.com/sonarliveclub/

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, come gestire al meglio l’intervento con un paziente ”problematico”
Articolo successivo San Gimignano, pericoloso trafficante di stupefacenti espulso dal territorio nazionale dopo la scarcerazione

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Ultima tappa di ‘Strada per Strada’ a Taverne d’Arbia con le proposte di Fabio Pacciani

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”

24 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone

23 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena: “Palese la forzatura di Sena Civitas, noi andiamo avanti con i nostri valori di trasparenza, etica e partecipazione”

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.