• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA

Aggregazione nei servizi pubblici locali: Sei Toscana a Ecomondo

4 Novembre 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

seitoscana-ecomondo3Sei Toscana protagonista alla 19esima edizione di Ecomondo, la fiera internazionale del recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile, che si svolge come ogni anno alla Fiera di Rimini (3-6 novembre). Il gestore unico dei rifiuti della Toscana del sud è presente con un proprio stand assieme ad Ekovision, la società che opera nel campo della progettazione, realizzazione e consulenza software e che ha progettato il sistema gestionale di Sei Toscana, nel padiglione B3 (stand 058) ed è ospite anche nello stand di Unirecuperi. Sei Toscana ha inoltre organizzato un incontro dal titolo “Sei Toscana: obiettivi di riciclo e di efficienza nella gestione dei rifiuti – Esperienze di aggregazione nei Servizi Pubblici Locali”.

seitoscana-ecomondo1Durante l’incontro, che si è svolto nello stand di Utilitalia (padiglione B3, stand 066) è stato affrontato il tema delle aggregazioni nei servizi pubblici locali quale occasione per perseguire obiettivi di efficienza nel servizio di gestioni rifiuti. Un tema di particolare attualità visto che di riforma del settore si parla nella recente legge di riordino della Pubblica Amministrazione. All’incontro hanno partecipato Filippo Brandolini, presidente di Utilitalia; Simone Viti, presidente di Sei Toscana; Fabrizio Vigni, presidente di Sienambiente e Renata Caselli, responsabile del Settore Servizi Pubblici locali e Bonifiche Regione Toscana.

seitoscana-ecomondo2Ad Ecomondo sono oltre 1200 sono le aziende espositrici, organizzate su 16 padiglioni, con moltissimi appuntamenti di approfondimento che rappresentano ormai un appuntamento per gli operatori del settore. Al taglio del nastro di Ecomondo 2015 anche il Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti, che ha partecipato anche alla quarta edizione degli Stati Generali della Green Economy, promossi dal Consiglio nazionale della Green Economy composto da 64 organizzazioni di imprese rappresentative della green economy in Italia in collaborazione con i ministeri dell’Ambiente e dello Sviluppo Economico. In occasione della quarta edizione degli Stati generali, è stata presentata la prima Relazione sullo stato della green economy in Italia, che contiene una fotografia delle imprese green a livello nazionale e un’analisi dell’andamento della green economy nei principali settori, con uno sguardo alle prospettive e alle aspettative nel prossimo futuro.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAssociazionismo e Contrade nel secondo Novecento, per il ciclo ”Siena si racconta”
Articolo successivo Il Balletto di Siena in Spagna per spiegare ai bambini il mondo del teatro

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”

24 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, al via il progetto SmartHydroGrid

22 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Fondazione ITS Energia e Ambiente: al via i primi open day online

19 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.