• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • In Toscana Cantine Aperte in Vendemmia anche a ottobre
  • Torna “Tra Borghi e Cantine”, dove la tradizione incontra il gusto
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Venerdì 29 settembre quattro iniziative pubbliche di CGIL Siena
  • Masi (PD): “Anche le ultime variazioni di bilancio dimostrano i limiti del preventivo”
  • Sovicille: “Cera una volta a Brenna”, la filanda tra storia e memoria
  • Il gruppo consiliare Nicoletta Fabio Sindaco diventa Le Biccherne
  • L’eleganza dell’auto nella bellezza di Siena
  • Siena, modifiche alla viabilità in occasione de L’Eroica
  • Il Prefetto di Siena in visita al Comando provinciale della Guardia di Finanza
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 28 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

La storia dell’hard rock ferma a Firenze! Deep Purple in concerto al Mandela Forum

3 Novembre 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

I Deep Purple, ovviamente, pionieri dell’hard rock mondiale, in concerto giovedì 5 novembre al Mandela Forum di Firenze (ore 21, biglietti da 35 a 55 euro, prevendite abituali, info tel. 055.667566, www.bitconcerti.it) nell’ambito di un tour che li riporta in Italia dopo il sold-out estivo dell’anno passato.

L’ultimo disco “Now What?!”, considerato uno dei migliori album della band, ha riscosso un grande successo in diversi Paesi, tra cui Italia, Germania, Austria, Repubblica Ceca, Norvegia e Russia (dove è diventato disco d’oro). Dopo la pubblicazione dell’album, i Deep Purple hanno intrapreso un trionfale tour mondiale, che ha riconfermato ancora una volta l’indiscusso valore della storica formazione inglese.

Dal vivo, i Deep Purple alterneranno i brani dell’ultimo album ai grandi e indimenticabili classici che li hanno resi celebri in quasi cinquanta anni di onorata carriera. Una carriera che guarda al futuro: è di questi giorni infatti la notizia che un nuovo disco è alle porte, le registrazioni inizieranno nei primi mesi del nuovo anno.

I Deep Purple sono Ian Gillan (voce), Steve Morse (chitarra), Roger Glover (basso), Don Airey (tastiere) e il fondatore Ian Paice (batteria).

Ad aprire la serata sarà la Treves Blues Band capitanata da Fabio Treves, il Puma di Lambrate che da 40 anni tiene alta la bandiera del blues italiano. Nel corso della sua carriera ha collaborato con leggende del blues come Chuck Leavell, Mike Bloomfield, Roy Rogers, Dave Kelly, Willy DeVille, John Popper, Warren Haynes e molti altri, ed è l’unico artista italiano ad aver suonato sul palco con il grande genio Frank Zappa. Otre al leader Fabio Treves, il gruppo è composto da Alex “Kid” Gariazzo (chitarra e voce), Massimo Serra (batteria) e, special guest di questo tour, Guitar Ray (chitarra e voce) e Gab D (basso).

I biglietti per le date italiane dei Deep Purple, organizzate da Barley Arts, sono disponibili sui circuiti Ticketone e Vivaticket. Virgin Radio è la radio media partner ufficiale dell’evento.

Info concerto Deep Purple
Tel 055.667566 – 02 6884084
www.bitconcerti.it – www.barleyarts.com

Biglietti (esclusi diritti di prevendita)
1° settore Trib. est, Balconata, Grad. Inferiore e Superiore 55 euro
2° settore Grad. Inferiore e Superiore, Sopraelevata, Balconata 45 euro
3° settore Tribuna Sud 35 euro
Parterre in piedi 40 euro

Prevendite
Box Office Toscana www.boxofficetoscana.it (tel. 055 210804);
TicketOne www.ticketone.it (tel. 892 101)
VivaTicket www.vivaticket.it (tel. 892 2342)

Sconti
Riduzione di 6 euro per i possessori della carta SuperFlash Banca CR Firenze
I bambini sotto i 6 anni di età entrano gratuitamente accompagnati da un adulto, in numero di un bambino/a per ogni adulto, ma non hanno diritto ad occupare un posto a sedere.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleA bordo dell’arte con l’auto gialla dedicata a ”Sette Note in Sette Notti”
Next Article Siena, accessi Ztl, cambia il sistema di gestione: il telepass non serve più

RACCOMANDATI PER TE

Casello autostradale A1 Firenze-Impruneta
TOSCANA

A1 Milano-Napoli: chiusura notturna stazione Firenze Impruneta

26 Settembre 2023
Segnale "incidente" su auto della Polizia
MONTERIGGIONI

Incidente sulla Siena-Firenze all’altezza di Monteriggioni

25 Settembre 2023
Lavori Anas superstrada
TOSCANA

Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze

21 Settembre 2023
Montepulciano, Tempio di San Biagio
EVENTI E SPETTACOLI

L’Orfeo di Monteverdi in un concerto a Montepulciano

15 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Vendemmia, cesto uva buccia nera
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

In Toscana Cantine Aperte in Vendemmia anche a ottobre

28 Settembre 2023
Tra Borghi e Cantine, piatto
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Torna “Tra Borghi e Cantine”, dove la tradizione incontra il gusto

28 Settembre 2023
CONTRADA DELLA CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

28 Settembre 2023
Fabio Seggiani al congresso della CGIL
LAVORO e FORMAZIONE

Venerdì 29 settembre quattro iniziative pubbliche di CGIL Siena

28 Settembre 2023
Alessandro Masi
POLITICA

Masi (PD): “Anche le ultime variazioni di bilancio dimostrano i limiti del preventivo”

28 Settembre 2023
La filanda di Brenna in una foto d'epoca
SOVICILLE

Sovicille: “Cera una volta a Brenna”, la filanda tra storia e memoria

28 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.