• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
  • Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze
  • Gruppo Archeologico Colligiano, incontro sul santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni
  • Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese
  • Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena
  • Montepulciano, lavori di Enel per potenziamento rete elettrica
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
venerdì, 22 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SARTEANO

Teatro degli Arrischianti di Sarteano, presentata la stagione teatrale

27 Ottobre 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Forte di un’intensa e pluriennale attività laboratoriale, delle “residenze creative” ospitate all’interno del teatro e di una fitta rete di collaborazioni consolidata negli anni, il cartellone riunisce varie anime ritagliandosi uno spazio particolare nel panorama teatrale della nostra zona. Dieci appuntamenti che si protrarranno da novembre ad aprile con l’unico intento di regalare emozioni.

Si apre domenica 8 novembre ore 17,30 con Tacabanda, un delizioso racconto scritto e diretto da Manfredi Rutelli, che vede sulla scena Gianni Poliziani e gli ottoni della Filarmonica Puccini di Montalcino diretti da Luciano Brigidi.

Domenica 22 ore 17,30 Gli insabbiati di e con Valentina Bischi, pièce che trae spunto da alcune lettere che il nonno di Bischi (Ricciotti Menotti Garibaldi Bischi) inviò durante la seconda guerra mondiale dall’Africa. Una storia familiare che diventa emblema di un popolo che ha lottato e che ha sofferto, che ha perso e che è sopravvissuto.

Domenica 20 dicembre ore 17,30 sarà la volta di Clockwork Metaphysics, particolarissimo spettacolo della compagnia Coppelia Theatre ospitata in residenza presso il teatro comunale degli Arrischianti. Un dramma surrealista per marionette dedicato alle opere della pittrice Remedios Varo, in cui si fondono poesia e tecnologia, che si avvale della partecipazione straordinaria dell’attrice Ilaria Drago e dei musicisti Stefano Bechini e Le Cardamomò

Si chiude il 2015 con il consueto appuntamento di Capodanno a teatro che quest’anno vede in scena il divertente L’ispettore generale di Gogol per la regia di Laura Fatini (29-30-31 dicembre).

Il 2016 sarà inaugurato mercoledì 6 gennaio ore 17,30 dal concerto del gruppo vocale Consonanti diretto da Chiara Giorgi, con un repertorio quanto mai vario che spazia dall’etnico al popolare, accompagnato dai ritmi dei tamburi o dalla body percussion.

Per la Giornata della memoria (27 Gennaio matinèe per le scuole e 30-31 gennaio per il pubblico) sarà proposto il provocatorio Mein Kampf di George Tabori per la regia di Gabriele Valentini.

Sabto 5 e domenica 6 marzo il divertente classico Lisistrata, diretto da Stefano Bernardini, renderà omaggio alle donne e al loro “potere”.

Domenica 20 marzo il gradito ritorno del Teatro dell’Elce con Farruschad e Cherestani per la regia di Marco Di Costanzo, tratto dalla fiaba di Gozzi “La donna serpente”.

Il cartellone si chiude ad aprile con uno spettacolo dedicato al grande Shakespeare Playing With Hamlet (sabato 16 e domenica 17) e con una nuova produzione della neonata compagnia Teatro Arrischianti: Il marinaio di Fernando Pessoa diretta da Gabriele Valentini venerdì 29 e sabato 30.

Maggiori informazioni sul sito www.arrischianti.it, al 393 5225730 oppure scrivendo a info@arrischianti.it.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleGirogustando gulash, Friuli nelle Crete per una sera
Next Article Chiusi: riscaldamenti accesi in via straordinaria

RACCOMANDATI PER TE

Cromatismi d'autunno, mostra Sarteano, alberi Amiata
SARTEANO

Cromatismi d’autunno, a Sarteano la mostra sul foliage dell’Amiata

21 Settembre 2023
Presentazione della stagione dei Teatri della Valdelsa
EVENTI E SPETTACOLI

Svelata la stagione congiunta dei Teatri della Valdelsa

18 Settembre 2023
Ance Siena, convegno codice appalti, tavolo relatori
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Ance Siena: il nuovo codice degli appalti diventi un’opportunità

14 Settembre 2023
Cantiere edile, progetto, costruzione
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena, il sistema delle costruzioni a confronto tra nuovo Codice degli appalti e PNRR

8 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Elisoccorso Pegaso
SAN GIMIGNANO

Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne

21 Settembre 2023
Asp "Centro Virginia Borgheri" a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività

21 Settembre 2023
Pranzo co' nonni al Tartarugone di Siena
SIENA

Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone

21 Settembre 2023
Lavori Anas superstrada
TOSCANA

Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.