• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

La cultura mediterranea incontra l’arte contemporanea: Dimitris Xonoglou a Siena per un Assaggio d’Arte fuori dal comune

27 Ottobre 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn


dimitrisxonoglou650Martedì 27 ottobre dalle ore 18.00 incontro tutto all’insegna della cultura mediterranea per il ciclo StARTers – Assaggi d’Arte: l’artista visivo greco Dimitris Xonoglou sarà a Siena per ripercorrere insieme al pubblico le tappe fondamentali della sua formazione artistica a cavallo tra Grecia ed Italia, Salonicco e Roma. Seguirà un Open Studio durante il quale il pubblico sarà libero di esplorare da vicino i progetti in corso d’opera dei giovani artisti internazionali che studiano al Siena Art Institute.

Le opere di Dimitris Xonoglou nascono dall’incontro dei più diversi mezzi espressivi e registri culturali: pittura e installazione, fotografia e scultura contribuiscono a dare vita a un mondo coloratissimo popolato da filosofi, artisti e stelle del calcio. Una ricerca artistica, quella di Xonoglou, culminata alla 4a Biennale di Salonicco con un’esibizione che ha contribuito all’inserimento nei programmi UNESCO del Papiro di Derveni, conservato nel Museo Archeologico della città.

Un rapporto privilegiato, quello tra Xonoglou e l’Italia, e non solo perché è Roma la città teatro della sua formazione come pittore e ceramista all’Accademia di Belle Arti e alla Scuola di San Giacomo. Per Xonoglou l’Italia ha riempito quel vuoto culturale che si è andato a produrre in Grecia dopo la presa turca di Costantinopoli alla metà del XV secolo, tanto che il primo incontro con il patrimonio artistico del nostro paese gli ha provocato sensazioni inaspettate: “Michelangelo è stato il primo shock – racconta -, poi ho cominciato a rintracciare le somiglianze. L’arte bizantina, ad esempio: le sue tracce si vedono ovunque anche qui in Italia. L’altro giorno ho visitato la vostra Cripta [La Cripta del Duomo di Siena, N.d.r.], e si vedono molti punti in comune con la tradizione artistica del mondo bizantino”.

Ad arricchire l’incontro, la collaborazione con la Mason Perkins Deafness Fund onlus riconferma l’impegno dell’Istituto per l’inclusione e l’accessibilità per le persone sorde, con un servizio di interpretariato italiano/LIS.

Appuntamento dunque con Dimitris Xonoglou per martedì 27 ottobre dalle 18.00 al primo piano di via Tommaso Pendola 37. Al termine della conversazione verrà offerto un rinfresco e il pubblico sarà invitato a partecipare all’Open Studio degli studenti del Siena Art Institute. Partecipazione gratuita. Per informazioni: 0577 247739 – info@sienaart.org.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCastelnuovo: sabato torna Ciclowine, bike tour enogastronomico nel Chianti
Articolo successivo Da lunedì 2 novembre riorganizzazione delle vaccinazioni al Ruffolo

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

L’associazione Confronti incontra i candidati a sindaco di Siena

30 Marzo 2023
POLITICA

Siena, il coordinatore regionale Marco Stella (FI) incontra candidata sindaco Fabio e vertici locali Forza Italia

29 Marzo 2023
SIENA

Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci

24 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Università incontra. Per parlare del dolore cronico”, iniziative aperte a tutta la cittadinanza

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.