• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”
  • Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly
  • A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour
  • Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali
  • San Gimignano, potenziati gli orari di apertura del centro di raccolta rifiuti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna dell’entrata della stazione di Valdichiana
  • Cancellazione Fondo affitti e della morosità incolpevole, preoccupazione del Sunia e della Cgil di Siena
  • Via Camollia, Confesercenti Siena: “Disagio vetrine per lavori”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SINALUNGA

Sinalunga, ufficio tributi a disposizione dei cittadini per pagamento IMU, TASI e TARI

22 Ottobre 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

palazzocomunale-sinalunga450webIl Comune al fianco dei cittadini per una burocrazia sempre più semplificata. Dal 27 ottobre al 16 dicembre l’ufficio tributi del Comune di Sinalunga sarà a disposizione dei contribuenti che necessitano di supporto per il pagamento dei tributi, quali Tasi, Imu e Irpef.

In merito ai singoli adempimenti – spiega il Comune di Sinalunga – le aliquote Tasi sono diminuite passando dal 3,00 al 2,90 per mille confermando l’esenzione per i contribuenti ultra65enni con capacità contributiva definita attraverso l’applicazione dell’indicatore Isee dell’anno 2015 fino a 12mila euro con un’ulteriore detrazione di 25euro per ogni figlio a carico di età non superiore a 26 anni. Diminuzione anche per l’Imu con aliquote che passano dall’8,30 per mille al 6,30 per mille per le unità immobiliari concesse in uso gratuito o comodato; dal 10,60 al 9,90 per mille per le unità immobiliari non locate (non costituenti abitazione principale); restano al 5,6 per mille le aliquote su terreni agricoli posseduti e condotti da coltivatori diretti e dagli imprenditori agricoli professionali. L’aliquota per tutti gli altri fabbricati passa dal 9,90 all’8,90 per mille. Per quanto riguarda l’addizionale comunale Irpef sono esenti dal pagamento coloro che hanno un Isee fino a 10mila euro.

“Nonostante le difficoltà – spiega il sindaco Riccardo Agnoletti – legate alla forte contrazione delle risorse trasferite dallo Stato siamo riusciti a presentare una manovra che possiamo definire coraggiosa con alcuni punti fermi: massimo contenimento possibile della pressione fiscale, massima equità del prelievo, sostegno alle imprese e infine interventi sullo stato sociale e mantenimento della qualità dei servizi”.

Sono esentati dal pagamento della Tari le associazioni culturali con immobili di loro proprietà; le attività commerciali fondamentali ubicate nelle frazioni di Farnetella, Scrofiano e Rigomagno; le nuove attività che apriranno nel corso del 2015 ubicate su tutto il territorio comunale per il periodo massimo di un anno dall’inizio dell’attività. Per l’anno 2015 è, inoltre riconosciuta la riduzione del 30% della parte variabile della tariffa alle tabaccherie e ai bar nei cui locali non sono installate slot machine; la riduzione del 5% della parte variabile della tariffa a tutte le utenze non domestiche. Sono inoltre previste riduzioni del 70% per le fasce di reddito da 0 a 5mila euro; del 50% per le fasce comprese tra 5.000,01 a 8mila euro e del 10% per le fasce di reddito da 8.000,01 a 11mila euro.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLo ”showrooming” contagia le vetrine di Poggibonsi, commercianti a confronto su contromisure e novità
Articolo successivo Teatro Poliziano, presentata la stagione teatrale 2015/2016

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, taglio del nastro per il nuovo ufficio turistico

25 Marzo 2023
SIENA

Nuovo bando contributo Tari, via libera del Comune di Siena

24 Marzo 2023
SIENA

Siena Casa, dilazioni di pagamento sulle bollette arretrate

24 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

1 Aprile 2023
POLITICA

Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”

1 Aprile 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly

1 Aprile 2023
TURISMO

A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour

1 Aprile 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.